È indubbiamente un periodo ricchissimo per Adi Shankar, di recente già produttore della serie Netflix dedicata a Castlevania: nei giorni scorsi, ha infatti annunciato di aver ottenuto i diritti per realizzare un lavoro simile dedicato a Devil May Cry – la popolare serie videoludica di Capcom che vedrà l'8 marzo 2019 l'uscita dell'atteso Devil May Cry 5.
Il successo di Castlevania e i lavori su Devil May Cry
L'inizio dei lavori su una serie TV di Devil May Cry è stato confermato da Shankar ai microfoni di IGN, che ha voluto cogliere l'occasione per creare un "multiverso" che include il mondo di Dante e compagni e quello di Castlevania.

Shankar al momento non ha fornito dettagli su protagonisti, vicende e sul modo in cui Devil May Cry e Castlevania si intrecceranno nella sua visione. Ha però precisato di aver acquistato in prima persona i diritti, con un intento chiaro in mente: "non lasciare che qualcuno a Hollywood mandi tutto a fa***lo per Devil May Cry".
Non ci è dato neanche sapere quando la serie potrebbe andare in onda, né chi potrebbe trasmetterla. Tuttavia, il fatto che sia stato Shankar stesso a fare l'investimento dovrebbe garantire che avrà la più totale libertà creativa per realizzare la sua visione.

A convincere il producer a investire su Devil May Cry è stato, come emerge dalle sue dichiarazioni, il grande successo di Castlevania:
Castlevania è andato decisamente oltre le aspettative, ha fatto bene in modo pazzesco. Abbiamo avuto istantaneamente l'approvazione per una Stagione 3.
In attesa di diffondere qualche dettaglio extra sul suo adattamento dedicato a Dante, Shankar ha già pubblicato una prima immagine a tema sul suo profilo Twitter.
No X.com parameter url defined
Un sogno chiamato Berserk
Non c'è solo Devil May Cry, però, nei piani futuri del producer di origini indiane: intervistato da Forbes, Shankar ha rivelato che la proprietà intellettuale su cui sogna più di tutte di mettere le mani è Berserk. L'idea, infatti, sarebbe quella di riportarlo ai fasti del manga:
Berserk deve tornare. Se qualcuno di fama riuscisse a farmi avere i diritti per farlo, allora riproporrei quello stile 2D disegnato a mano per renderlo più vicino al manga, perché la bellezza ultra-dettagliata dei lavori di Kentaro Miura nel manga è il vero capolavoro, qui.
Berserk vide un adattamento ad anime anche nel 2016, di cui pubblico e critica apprezzarono la scrittura ma criticarono la computer grafica. Per questo motivo, Shankar preferirebbe un ritorno alle classiche illustrazioni a mano.
Chissà se, dopo i lavori su Castlevania di Konami e su Devil May Cry di Capcom, il producer riuscirà a realizzare la sua visione anche per Berserk.
Cosa vi aspettate dalla sua serie TV dedicata a Dante e compagni?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!