È fissata al 26 aprile 2018 l'uscita in Home Video di Coco, l'ultimo film d'animazione Disney•Pixar che abbiamo visto nelle sale italiane.
Diretto da Lee Unkich e Adrian Molina, il lungometraggio non ha tradito le aspettative del pubblico, conquistando subito gli spettatori grazie a diverse componenti originali. Ambientato in Messico, Coco affonda le radici nelle tradizioni del Paese, che si è sforzato di ricercare e riproporre in una storia che mescola folklore, racconti famigliari e mondo sovrannaturale. Il tutto, senza dimenticarsi delle musiche, già un elemento portante delle produzioni disneyane e che qui diventa il centro della trama.
Il protagonista del film è infatti Miguel, un aspirante chitarrista che spera di percorrere le orme del suo idolo: il famosissimo musicista Ernesto de la Cruz. Ma i problemi, per il ragazzino, iniziano fin da subito: a causa di un misterioso incidente, la musica è severamente proibita all'interno della sua famiglia da diverse generazioni.
Conteso tra la voglia di esplorare il proprio talento e l'amore per i propri cari - in primis la bisnonna, Mamá Coco - Miguel dovrà trovare la sua strada in un viaggio che lo porterà ad esplorare la Terra dell'Aldilà, dove scoprirà incredibili segreti e incontrerà i suoi antenati.
Coco in Blu-ray e DVD
Disney•Pixar renderà disponibile Coco in quattro diverse versioni Home Video. Accanto agli immancabili cofanetti DVD e Blu-ray, troveremo anche una versione con il film in Blu-ray 3D e una coloratissima Steelbook.

Questi i contenuti speciali che troveremo ad attenderci in tutte le edizioni:
- Benvenuti alla Fiesta, un approfondimento musicale sugli scheletri che rendono così affascinante la Terra dell’Aldilà
- Mi Familia, come è nato l’albero genealogico dei Rivera
- Dante racconta come è stato creato il cagnolino di Miguel, ispirato alla razza messicana di Xoloitzcuintli o "Xolo"
- Come Disegnare uno Scheletro, speciale a cusa dell’artista Pixar Daniel Arriaga
- Commento del Regista, dove Lee Unkrich svela i retroscena di Coco insieme al co-regista Adrian Molina e alla produttrice Darla K. Anderson

La versione Steelbook di Coco, invece, arriverà in tiratura limitata insieme a un disco dedicato esclusivamente ai contenuti extra, ovvero:
- Migliaia di Immagini al Giorno, un diario di viaggio attraverso il Messico durante la festa del Día de los Muertos
- La musica di "Coco", in cui alcuni musicisti raccontano la tradizione musicale messicana
- La Terra dei Nostri Antenati, dove gli artisti Pixar mostrano come è stata creata la Terra dell’Alidilà
- La Moda nel Corso dei Secoli, che racconta come sono cambiati i costumi messicani a seconda del periodo storico.
- La Vera Chitarra, che spiega come è stata progettata la maestosa chitarra che conduce Miguel nel suo viaggio attraverso la Terra dell’Alidilà
- Il Cammino verso Pixar: "Coco", le storie personali della troupe cinematografica in sintonia con i temi del film
- Come Realizzare un Papel Picado, in cui l'artista Pixar Ana Ramírez González spiega come creare un tradizionale Papel Picado
- Un Poco "Coco", montaggio promozionale del film.
- Inedite scene eliminate
Vincitore di due premi Oscar 2018 (Migliore Film d’Animazione e Miglior Canzone), Coco conta anche nella sua versione italiana di un cast che si è fatto notare per la sua eccezionalità.
Tra i doppiatori che hanno lavorato al film troviamo Mara Maionchi (Mamá Coco), Valentina Lodovini (Mamá), Matilda De Angelis (Tía Victoria) e Michele Bravi, interprete del brano Ricordami (Solo), adattamento italiano del brano Remember Me.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!