Che abbiate un legame indissolubile con le serie TV o siate soltanto dei semplici osservatori occasionali amanti dello zapping più frenetico, in libreria è arrivato un volume che non potete assolutamente perdervi.
Edito da BeccoGiallo per la penna di Matteo Marino e Claudio Gotti, Il Mio Primo Dizionario Delle Serie TV Cult è un libro di 416 pagine che, attraverso 33 schede accompagnate dalle illustrazioni di Daniel Cuello, analizza nel dettaglio i migliori prodotti della serialità televisiva degli ultimi venticinque anni.

Il Dizionario, definibile "sentimentale" vista la cura e la passione che trasuda da ogni pagina, prende in considerazione la quasi totalità delle serie TV di qualità da Twin Peaks a oggi, che i lettori potranno divertirsi a sviscerare grazie a sette paragrafi fissi: Iniziare, Personaggi, Marchio, Salto dello squalo, Firma, Vite parallele, Ser(i)endipità.
Interessante e condivisibile la scelta degli autori di utilizzare lo show di David Lynch e Mark Frost come ideale punto di partenza per la loro guida: Twin Peaks può infatti essere considerata uno spartiacque tra le vecchie serie TV, composte in prevalenza da episodi autoconclusivi, e quelle moderne, che trovano nella continuità e nella trama orizzontale uno dei loro maggiori punti di forza.
Oltre a Twin Peaks, tra le serie TV trattate nel volume troviamo telefilm storici come Buffy l'Ammazzavampiri o X-Files (il cui ritorno sugli schermi con una serie evento di 6 episodi ha rappresentato una delle grandi prime visioni di Fox del 2016) e moderni cult come Lost e The Big Bang Theory, ma anche prodotti tutti italiani come Gomorra - La Serie e Boris.
Uno dei pregi maggiori del libro è proprio quello di spaziare tra i molti generi della serialità televisiva, dando così la possibilità al lettore di approfondire (e magari appassionarsi) anche a show di cui poteva non aver mai sentito parlare in quanto escluse dalla propria aria d'interesse.

Nonostante la vastità delle serie TV trattate, gli autori hanno deciso di non includere tre telefilm di primissimo piano - probabilmente per questioni di spazio - come The Walking Dead, Glee e #American Horror Story (tra le principali prime visioni di FOX), sicuramente importanti per la storia della televisione.
Visto il grande successo che sta riscuotendo il libro, è però lecito aspettarsi che questi titoli possano fungere da apripista a un futuro secondo Dizionario, che ci auguriamo possa replicare l'altissima qualità di scrittura, sintesi e documentazione di questo volume.

Per rimanere aggiornati sugli incontri dedicati al libro e scoprire contenuti inediti e approfondimenti, vi segnaliamo la pagina facebook ufficiale de Il Mio Primo Dizionario Delle Serie TV Cult, curata dagli autori del volume.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!