Days Gone rappresenta solo la prima della tornata finale di esclusive per PlayStation 4. Vale a dire quei titoli che, pensati espressamente per la console di ultima generazione a marchio Sony, andranno a caratterizzarne l'ultima fase del suo fortunato ciclo vitale.
Titoli come The Last of Us Part II, Ghost of Tsushima e Death Stranding di Hideo Kojima, tutti sprovvisti di una data di uscita ufficiale.
Poco male, perché Days Gone è finalmente tra noi, disponibile per l'acquisto dallo scorso 26 aprile e già apprezzato da pubblico e critica - avete già letto la nostra recensione dal deciso sapore post apocalittico?
Si tratta di un videogioco non perfetto, certamente, ma capace di regalare ore e ore di brutale divertimento a tutti coloro che cercano azione non morta e una narrazione dalla qualità piuttosto elevata, che ha saputo prendere il buono di quanto visto sul piccolo schermo nelle prime stagioni di serie TV come #The Walking Dead e Sons of Anarchy.
E se la vostra fame non dovesse essere saziata dalla mole di contenuti già presenti, il team di sviluppo ci fa sapere che ci sono piani per mantenere in vita Days Gone anche dopo il lancio. Prima di tutto, dalle pagine del PlayStation Blog ufficiale, il Game Director di Sony Bend Jeff Ross fa luce sull'aggiornamento gratuito di giugno, che porterà in dote la modalità Sopravvivenza e le Sfide Settimanali.
La lotta per la sopravvivenza si fa più dura
Ai tre livelli di difficoltà già presenti in Days Gone dal giorno dell'uscita sugli scaffali dei negozi fisici e digitali (Facile, Normale e Difficile) nel corso del mese di giugno si aggiungerà quindi un quarto livello che metterà a dura prova tutti i gamer che hanno deciso di accompagnare nelle sue disavventure il protagonista Deacon St. John, centauro che per la pandemia ha perso praticamente tutto.
La modalità Sopravvivenza sfida i giocatori a completare il gioco a un livello di difficoltà più avanzato, senza la possibilità di usare il Trasferimento veloce e la Vista da superstite, e con un'interfaccia immersiva che non prevede mappe e indicatori su schermo, come quelli che segnalano gli spostamenti delle orde persistenti di zombie - qui chiamati Freaker.
Ogni minima modifica apportata è stata pensata per coinvolgere ancora di più e generare ancora più tensione. In sostanza, per dare forma all'esperienza di sopravvivenza definitiva.
Sfidare l'Apocalisse
Sempre a partire da giugno sarà inoltre possibile cimentarsi con nuove Sfide Settimanali basate sulla moto di Deacon, sulle orde e sul combattimento. Ciascuna di queste sfide si concentrerà sulle meccaniche di gameplay chiave di Days Gone - rileggendole in modo unico -, permettendoci così di approfondirne la conoscenza per guadagnare oggetti e ricompense aggiuntive.
Il funzionamento di queste sfide non è ancora del tutto chiaro, ma lo stesso Jeff Ross assicura di avere in programma numerose sfide con obiettivi diversi per fare in modo di coinvolgere il più possibile la community.
Completare la modalità Sopravvivenza e le sfide settimanali vi permetterà inoltre di guadagnare nuovi trofei e alcune skin moto uniche, da sfoggiare nella modalità foto per dimostrare che siete dei veri superstiti di Days Gone.

Perché volete sopravvivere, vero?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!