Quello di Nathaniel Essex è un nome che dovrebbe essere molto familiare ai lettori dei fumetti Marvel. È questa la vera identità del celebre villain Sinistro, uno scienziato con una passione per la genetica avvezzo a usare mutanti per i suoi biechi esperimenti.
Da tempo, ormai, il personaggio ha iniziato a gettare la sua ombra anche sui film della saga X-Men, con il produttore Simon Kimberg che a più riprese ha confermato la volontà di introdurlo ufficialmente nell'universo cinematografico prodotto da 20th Century Fox. Quella che porterà alla (più che probabile) apparizione di Sinistro è un'operazione che è stata avviata con molta cautela, ma che ha ormai cominciato a svelare le sue carte.
La misteriosa Essex Corp. è riuscita ad acquisire campioni del sangue di Wolverine in una scena dopo i titoli di coda di X-Men: Apocalisse e, più di recente, l'organizzazione ha fatto la sua comparsa anche in Deadpool 2. Il suo ruolo nel sequel guidato da Ryan Reynolds ha convinto alcuni fan che non solo c'è proprio la mano di Sinistro dietro alcuni degli eventi più disumani del film, ma che presto il personaggio farà il suo debutto. La storia, ai limiti del crossover, potrebbe unire i film X-Men in modo analogo da quanto fatto da Thanos per Avengers: Infinity War.
La teoria a seguire, oltre agli spoiler per Deadpool 2, contiene diverse speculazioni sul futuro di Wolverine nel cinema Marvel, e l'atteso Dark Phoenix.
Show hidden content
Il punto di partenza è questo: in Deadpool 2, i veri antagonisti si sono rivelati essere il direttore di Essex House e i suoi sottoposti. Invece di prendersi cura dei giovani orfani loro affidati ne abusavano, arrivando persino a usarli come vere e proprie cavie da laboratorio. Le loro azioni hanno portato Russell vicinissimo a un punto di non ritorno, contribuendo a creare l'orribile futuro che Cable stava cercando di evitare.Noti questi elementi, è impossibile non collegare Essex House alla Essex Corp., e quindi a Nathaniel Essex e ai suoi movimenti all'interno dell'universo X-Men. Ma, esattamente, quale sarebbe il piano di Sinistro? Gli elementi a nostra disposizione sono ancora scarsi. Forse le risposte si celano in Gambit, il film con protagonista il mutante cajun che nei fumetti ha uno strettissimo legame con il villain. Purtroppo, nonostante i continui sforzi, Channing Tatum non è ancora riuscito a portare questo progetto sul grande schermo (anche se gli ultimi rumor parlano di possibili riprese al via nell'estate 2018).Ma niente paura: grazie alle conferme arrivate tramite Deadpool 2, ora anche i prossimi film X-Men in uscita ci dicono parecchio sulle mosse di Sinistro.
Il Cable di Deadpool 2 è una versione di Wolverine?
Show hidden content
La minaccia rappresentata dalla "fusione" tra Sinistro e Apocalisse nei fumetti era di tali proporzioni che qualcuno tentò di prevenirla con un viaggio nel tempo: i mutanti Bishop e Cable. Se il primo non ha (ancora) avuto un ruolo rilevante nei film X-Men, il secondo ha fatto la sua comparsa in Deadpool 2, interpretato da un muscoloso Josh Brolin.L'universo cinematografico X-Men potrebbe riprendere nella sua totalità anche questi eventi? Se sì, questo vorrebbe dire che il Cable che abbiamo visto in Deadpool 2 non è altro che il Wolverine che già conosciamo, privato delle sue abilità mutanti da Apocalisse/Sinistro e ora costretto a ricorrere all'uso delle armi. Insomma: invece di preoccuparsi di trovare un giovane Wolverine dopo l'addio di Hugh Jackman, 20th Century Fox avrebbe aggirato il problema ingaggiando un Wolverine più vecchio!
Dark Phoenix debutterà il 14 febbraio 2019; Gambit (sempre se tutto andrà bene) potrebbe arrivare già il 7 giugno 2019, mentre New Mutants ha fissato il suo debutto al 2 agosto 2019, sempre negli Stati Uniti.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!