L'8 settembre di quest'anno l'universo di Destiny cambierà per sempre.
Dopo tre anni di onorata carriera, l'MMOFPS di casa Bungie andrà a spegnersi, lasciando il passo al già annunciato secondo capitolo, in arrivo tanto su console di nuova generazione - quindi PlayStation 4 e Xbox One - quanto su PC.
E se la compagnia con sede a Seattle ha già mostrato il primo spettacolare video di gameplay di Destiny 2, sappiamo che saranno parecchie le novità che terranno impegnati tutti i Guardiani in giro per il mondo. Quegli stessi Guardiani che sono chiamati a combattere in un contesto ormai senza Luce, dove la legione dei Cabal ha attaccato - e poi distrutto - la Torre e l'ultima Città sicura presente sulla Terra.
Se non mancheranno nuove missioni per la storia, modalità e Assalti inediti, così come Incursioni e un Crogiolo rivisitato - per saperne di più fiondatevi sul nostro articolo dedicato! -, allo stesso modo in Destiny 2 saranno introdotte nuove sottoclassi per Titani, Cacciatori e Stregoni. Queste conferiranno nuovi poteri e supermosse ai nostri personaggi, variando di conseguenza il gameplay e il nostro approccio allo sparatutto massivo di Bungie e Activision.
L'Arcstrider è la nuova sottoclasse del Cacciatore, e potrà sfruttare il potere di un bastone elettrico. Per quanto riguarda il Titano, andrà ad arricchire il suo pattern d'attacco con la sottoclasse Sentinel, che permette di respingere indietro i nemici grazie al proprio scudo. A chiudere, abbiamo la sottoclasse Dawnblade, pensata per permettere allo Stregone di evocare una spada infuocata che produrrà onde d’energia.

In attesa di metterle alla prova nella versione finale del gioco, sapevate che potremo testare Destiny 2 in anteprima in una fase Beta aperta a tutte le piattaforme?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!