Basato sul romanzo L'uomo di Marte del 2011 di Andy Weir, Sopravvissuto - The Martian è il film di genere fantascientifico diretto da Ridley Scott nel 2015 e con protagonista il premio Oscar Matt Damon.
La pellicola racconta la storia dell'astronauta Mark Watney, che, durante una missione su Marte, viene dato per morto dai suoi compagni dell'equipaggio della NASA Ares 3 e lasciato indietro. Per sopravvivere sul Pianeta Rosso, Watney deve fare affidamento sulle sue incredibili capacità di risoluzione dei problemi e sul suo senso dell'umorismo.
Prodotto con un budget di circa 108 milioni di dollari, il film di Scott è stato accolto positivamente sia dalla critica che dal pubblico riuscendo ad incassare oltre 630 milioni in tutto il mondo.
#Sopravvissuto - The Martian non è ispirato a eventi accaduti davvero, ciò nonostante, Ridley Scott è riuscito a rendere tutto molto credibile e reale, incluse le ambientazioni del Pianeta Rosso su cui si svolge gran parte della pellicola.
Ma dove è stato girato il lungometraggio con Matt Damon? A seguire scopriamo quali sono le location delle riprese e altre curiosità interessanti sul film.
[movie id="286217"]
Dov'è stato girato Sopravvissuto - The Martian?

La storia principale si svolge su Marte e per poter ricreare in modo preciso e realistico le ambientazioni del Pianeta Rosso, Ridley Scott ha scelto di girare gli esterni del film nel deserto del Wadi Rum, nella Giordania meridionale.
Conosciuto anche come la Valle della Luna ed eletto dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, l'area protetta di 278 miglia quadrate si trova a circa 60 chilometri da Aqaba. Grazie alle sue incredibili distese di sabbie, le cui sfumature vanno dal giallo ocra al rosso mattone, il deserto del Wadi Rum risulta molto simile al Pianeta Rosso.
Per questo motivo in passato il Wadi Rum è stato scelto per le riprese di altre importanti produzioni come #Mission to Mars (2000) di Bryan De Palma e #Pianeta Rosso (2000) di Antony Hoffman. Lo stesso Ridley Scott aveva già girato in questo deserto alcune delle scene in esterna del suo celebre Lawrence d'Arabia (1962).
Altre riprese si sono svolte a Budapest, in Ungheria, dove è situato uno dei teatri di posa più grandi e alti al mondo, il Korda Studios, in cui sono stati ricostruiti ben 20 set per girare The Martian.
k
La collaborazione con la NASA
Qualsiasi produzione cinematografica prima di poter utilizzare la NASA deve avere le loro autorizzazioni e dimostrare di voler affrontare l'argomento in modo serio e rappresentare eventi realistici e veritieri.
Per realizzare la pellicola, Ridley Scott ha permesso alla stessa NASA di intervenire sulla sceneggiatura: circa una cinquantina di pagine sono state firmate dall'agenzia governativa spaziale degli USA. La missione su Marte che si vede nel film è ispirata alle missioni reali che la NASA sta pianificando per il prossimo futuro sul Pianeta Rosso.

Infine, anche per progettare le tute spaziali, indossate da Matt Damon e il resto del cast che interpreta i membri dell'equipaggio, la produzione si è affidata alla collaborazione con la NASA. La stilista Jany Yates e l'esperto spaziale Michael Mooney hanno realizzato costumi molto simili a quelli indossati realmente dagli astronauti ma li hanno ricreati più leggeri e meno ingombranti.
Sopravvissuto - The Martian è stato girato sia nel deserto del Wadi Rum, in Giordania, che nei Korda Studios di Budapest, in Ungheria. Dov'è stato girato Sopravvissuto - The Martian.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!