"Il suo amore più grande le ispirò la creazione più oscura". Avete mai desiderato incontrare l'autrice di Frankenstein o anche solo conoscere la sua storia?
Ebbene, un dramma in costume con protagonista Elle Fanning, di cui è online il trailer ufficiale, ha già realizzato questo vostro sogno.
Mary Shelley - questo è il titolo del film - arriva nelle sale americane il prossimo 25 maggio.

Ancora non ci sono tracce di un'eventuale distribuzione nelle sale italiane, ma noi abbiamo avuto modo di vedere e recensire questo interessante lungometraggio nel corso dello scorso Torino Film Festival (tenutosi dal 24 novembre al 2 dicembre 2017), dove era presente nella sezione Festa Mobile.
Come potete vedere nel trailer ufficiale all'inizio di questo articolo, nel corso della visione assisteremo ad un particolare percorso di formazione dell'autrice interpretata da Elle Fanning, che da ingenua e romantica diverrà una donna consapevole e dalle vicissitudini dolorose.
Sinossi del film Mary Shelley
La giovane Mary Wollstonecraft Godwin s'innamora - ricambiata - di Percy Bysshe Shelley, poeta sregolato e già regolarmente sposato. Ma la famiglia della ragazza ostacola questa relazione e Mary decide di fuggire con l'amato Percy portandosi dietro l'inseparabile sorella minore Claire.

La fuga desta scalpore nella società conservatrice e puritana dell'Inghilterra ottocentesca e per i tre la vita non sarà facile, complici anche le difficili condizioni finanziare di Percy.
L'esistenza di Mary cambia quando il trio fa la conoscenza di Lord Byron, poeta di successo e dedito ad una condotta libertina, e del suo medico personale, il dottor John Polidori.
Quando una sera di maltempo Lord Byron lancia al gruppo la sfida di una nuova storia da scrivere, Mary accetta. Sarà proprio in questa particolare circostanza che verrà alla luce uno dei romanzi gotici più celebri di tutti i tempi...

Il cast del film comprende, oltre alla Fanning, Douglas Booth, Bel Powley, Tom Sturridge e Ben Hardy.
Cimentarsi nella vicenda della donna che ha dato vita ad uno dei romanzi oscuri più importanti della narrativa internazionale non è un'impresa facile. Ma la regista saudita Haifaa Al-Mansour, già autrice de La bicicletta verde, sembra operare scelte giuste e in fondo già consolidate, non ultima quella della stessa protagonista: una Elle Fanning sospesa tra fragilità e inquietudine l'avevamo infatti già vista in The Neon Demon.
Cosa ne pensate? Vi ispira questo film?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!