"Abbiamo bruciato quasi tutti i libri cartacei del paese. Quindi, quando crescerete, non ne sarà rimasto neppure uno".
Michael B. Jordan sta per approdare sulle TV americane con l'adattamento di Fahrenheit 451, un grande classico della narrativa di Ray Bradbury (in Italia edito Mondadori) già portato sul grande schermo dal regista francese François Truffaut.

L'Adonis Johnson di Creed - Nato per combattere (che di recente abbiamo visto anche in Black Panther, dove era Eric Killmonger) vestirà quindi i panni del pompiere Guy Montag, ruolo che fu dell'austriaco Oskar Werner nell'omonimo adattamento cinematografico del 1966.
La nuova versione di HBO è diretta da Ramin Bahrani, regista statunitense di origine iraniana già autore di film quali A qualsiasi prezzo e 99 Homes.
Nonostante quello di Bradbury sia un testo già toccato dalla produzione audiovisiva, il film di Bahrani - come è visibile dal trailer ufficiale che trovate all'inizio di questo articolo - propone forse una messa in scena più ambiziosa, intrisa di stilismo ma non esente da momenti carichi di tensione.

La trama di Fahrenheit 451
In un futuro distopico segnato da un regime totalitario, ai pompieri non spetterà più il compito di spegnere gli incendi, bensì quello di appiccarli. In più, i libri cartacei saranno assolutamente banditi.
Armati di lanciafiamme, i pompieri faranno quindi irruzione nelle case dei sovversivi che ancora conservano gelosamente le ultime tracce del patrimonio letterario del paese e bruceranno tutto (451 gradi Fahrenheit è infatti la temperatura alla quale brucia la carta).
Ambientato in questo spaventoso scenario, Fahrenheit 451 segue quindi le vicende di Guy Montag, un vigile del fuoco risoluto ma insoddisfatto della sua esistenza. Cresciuto con la sua missione nel sangue, Montag non ha mai dubitato che ciò che c'è scritto nei libri stampati sia soltanto follia.
Ben presto Montag scoprirà l'esistenza di un gruppo di ribelli in grado di memorizzare l'intero contenuto di un libro e preservarlo anche senza ricorrere alla carta stampata. Per il giovane vigile del fuoco sarà l'inizio di una profonda crisi esistenziale che lo porterà a mettere in dubbio tutto il suo operato.

Il cast di Fahrenheit 451 vede inoltre la presenza della star de La Mummia Sofia Boutella e di Michael Shannon (già diretto da Bahrani in 99 Homes). A questi si aggiungono Keir Dullea, Martin Donovan, Laura Harrier e Lilly Singh.
Come scrive Screencrush, Fahrenheit 451 arriverà il 19 maggio sulla rete americana HBO. Ancora non si conosce invece la sua data di rilascio in Italia, ma il nuovo lavoro di Bahrani potrebbe ottenere un'anteprima cannense (il programma ufficiale del Festival di Cannes 2018 sarà rivelato giovedì prossimo, il 12 aprile).
Sebbene sia un titolo girato per la TV, Fahrenheit 451 potrebbe addirittura puntare al concorso come successe nel 2013 con Dietro i candelabri di Steven Soderbergh. Certamente il film sembra avere tutte le carte per ripetere la stessa sorte della pellicola di Soderbergh e per incontrare i gusti del pubblico.
Voi che ne pensate di questo nuovo adattamento di Bradbury? Vi è piaciuto il trailer di HBO?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!