Disponibile sul mercato da qualche giorno, Fallout 76 è uno degli argomenti caldi del momento tra gli appassionati di videogiochi. Le primissime recensioni non sono entusiaste a causa di alcune scelte di Bethesda Game Studios e di alcuni problemi tecnici, al punto che secondo Metacritic parliamo di una media voto di 49/100.
Chi ha già acquistato il titolo non sembra però curarsi troppo delle discussioni suscitate dalle prime recensioni, essendo troppo impegnato a lanciare ordigni atomici. Come aveva spiegato il direttore Todd Howard, il gioco vi consente di recuperare dei codici che, messi insieme e inseriti in un apposito terminale, danno la possibilità di lanciare un missile nucleare contro una regione a propria scelta.
Il primo missile è stato lanciato a pochi giorni dall'uscita del gioco e, a qualche ora di distanza, i giocatori hanno deciso di provare a spingersi oltre: lanciare tre bombe atomiche contemporaneamente – come mostrato nel video del canale YouTube Nikaroo93, che potete vedere poco sopra.
La buona notizia (buona?) è che i giocatori sono riusciti nel loro intento; la cattiva è che, per qualche motivo, al momento dell'impatto i server del gioco sono caduti, mandando tutti improvvisamente offline. Sarà stato solo un caso o la necessità di modificare in tempo reale tre diverse aree colpite dalle atomiche avrà sovraccaricato eccessivamente i server?
Il team di sviluppo, Bethesda Game Studios, ha comunque assicurato che i lanci di armi atomiche non dovrebbero essere particolarmente frequenti, perché mettere insieme i codici e inserirli rappresenta una sfida complicata. Non è poi possibile scatenarli contro un giocatore specifico, ma solo contro una regione: chiunque dovesse trovarcisi, riceverà un messaggio di notifica che lo informerà del pericolo imminente e potrà provare a mettersi al sicuro.
Dopo l'esplosione, la regione colpita presenta un altissimo livello di radiazioni e creature che preferireste non incontrare. Tra queste troviamo anche la regina Scorchbeast e i suoi seguaci, delle sorta di enormi bestie volanti che potrebbero farvi pentire di aver aumentato il livello di radiazioni nella zona.

Fallout 76 è attualmente disponibile su PC, PlayStation 4 e Xbox One. Il gioco è il primo tentativo di Bethesda Softworks di trasformare la sua serie Fallout in un'esperienza condivisa online – un percorso che The Elder Scrolls ha già intrapreso qualche anno fa, con The Elder Scrolls Online.
Siete tra coloro che stanno già vagando per le lande contaminate del West Virginia?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!