Dopo l'annuncio ufficiale a ridosso dell'E3 2018 e i maggiori dettagli arrivati dalla fiera, Fallout 76 è sicuramente uno dei titoli più attesi per quest'anno – anche da chi teme un po' il passaggio dal tradizionale single player all'esperienza online. Uno degli elementi su cui Bethesda Game Studios ha posto l'accento è il mondo protagonista del gioco, che sarà quattro volte più grande rispetto a quello di Fallout 4. Ma cosa possiamo aspettarci dal West Virginia? Il nuovo video offre le prime risposte.
La guerra non cambia mai
Dopo un breve tour all'interno del Vault 76, residenza del nostro personaggio, il nuovo video ci propone un assaggio delle condizioni del West Virginia dopo l'apocalisse nucleare che ha investito il pianeta. Gli scenari sono meno desolati di quelli che ricordiamo in Fallout 3 e già nel trailer abbondano le creature mutate nei modi più inquietanti, pronte a prendersi la vostra vita senza porsi troppe domande.

A peggiorare ulteriormente la situazione, come rivelato dal direttore Todd Howard all'E3, potrebbero essere gli stessi giocatori, che esplorando il West Virginia potranno mettere le mani su armi atomiche pronte da utilizzare. Tenendo conto del fatto che l'esperienza sarà multiplayer, il timore era quello di un abuso delle armi nucleari, ma il vice presidente per il marketing di Bethesda Softworks, Pete Hines, ha fornito delle utili precisazioni:
Non sarà facile poter lanciare un missile nucleare. Ci saranno diversi pezzi di codice da trovare, che andranno messi insieme. Una volta fatto servirà trovare il posto dove inserire il codice – e non sarà una location in cui potrete semplicemente aprire la porta ed entrare. Solo a quel punto potrete decidere l'obiettivo sulla mappa, che deve essere un luogo, non un altro giocatore. Le armi atomiche non saranno facili da trovare e non aspettatevi che ci siano lanci ogni cinque minuti.
Hines ha anche aggiunto che, in caso di arrivo imminente di un missile nucleare nella vostra posizione, una notifica vi avviserà per tempo per darvi l'opportunità di mettervi in salvo. Ma chi penserà all'ecosistema del West Virginia?

Il prequel della serie Fallout
Fallout 76, come anticipato dagli autori, sarà il primo nella timeline della serie. Il gioco vedrà cominciare i suoi eventi dal 27 ottobre 2102, mentre la guerra nucleare che ha scosso il pianeta è iniziata (e finita) il 22 ottobre 2077. Parliamo di soli venticinque anni – un intervallo di tempo che non potrà che metterci di fronte a un mondo più ostile e radioattivo che mai.

La febbre dei fan per scoprire cosa offrirà il mondo di gioco di Fallout 76 è altissima, al punto che qualcuno ha già messo insieme tutti gli indizi trapelati per provare a ricrearlo.
Per poterlo vivere in prima persona sarà necessario attendere il 14 novembre, quando il nuovo lavoro di Bethesda Game Studios debutterà su PC, PS4 e Xbox One. Lo farete vostro al day-one o il passaggio a un universo online condiviso non vi alletta abbastanza?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!