Festival del Fumetto Disney per festeggiare gli 85 anni di Paperino

Walt Disney e Mondadori aspettano i lettori al Festival del Fumetto Disney: il calendario prevede 10 tappe a partire da quella inaugurale a Milano il 25 maggio.

Autore: Rina Zamarra ,

The Walt Disney Company Italia e Mondadori hanno deciso di festeggiare insieme gli 85 anni dalla prima apparizione di Paperino.

Era il 1934 quando Donald Duck faceva la sua comparsa nel cortometraggio La gallinella saggia (The Wise Little Hen) del ciclo Silly Symphonies. Il papero con il vestito alla marinara avrebbe dovuto fare quell’unica apparizione e poi scomparire dall’universo Disney. Il successo di pubblico, però, fu tale che Donald Duck è rimasto saldamente al suo posto per tutti questi anni. Da allora Paperino si è conquistato un ruolo in ben 172 cortometraggi e in alcuni film, tra cui Chi ha incastrato Roger Rabbit? e Fantasia 2000. Il debutto a fumetti è avvenuto in America nel settembre del 1934 al fianco del suo amico Meo Porcello. I lettori italiani, invece, hanno fatto la sua conoscenza il 10 marzo del 1935.

La longevità di questo personaggio e il suo legame speciale con il pubblico italiano verranno festeggiati a partire da sabato 25 maggio, quando ci sarà il primo dei 10 incontri del Festival del Fumetto Disney.

No Instagram parameter url defined

I milanesi appassionati di fumetti potranno recarsi al Mondadori Megastore di Piazza Duomo alle 17:00 e assistere all’incontro con il Maestro Giorgio Cavazzano e Silvia Ziche e lo storico del fumetto Luca Boschi. All’appuntamento sarà presente anche Gianluca Landone, Publishing Director The Walt Disney Company Italia, in veste di moderatore.

Secondo il Maestro Cavazzano, la passione dei lettori italiani per Paperino si spiega con l’anima latina del personaggio, che lui definisce esuberante, creativo, romantico, capriccioso e soprattutto pigro:

Si arrabbia ma poi gli passa, sembra uno zuccherino ma poi si arrabbia, sa essere romantico e capriccioso quando serve e poi... adora il suo divano!

Dopo la prima tappa milanese, il Festival si sposta a Roma nel Mondadori Bookstore di Piazza Cola di Rienzo. L’appuntamento romano è fissato per sabato 1 giugno e prevede la partecipazione di Corrado Mastantuono. In realtà, i lettori milanesi saranno i fortunati destinatari di un secondo appuntamento fissato per l'8 giugno nel Mondadori Megastore di Via Marghera. Ad attenderli ci sarà Claudio Sciarone che detiene il record per la striscia a fumetti più lunga del mondo, realizzata nel 2018 al Lucca Comics. Ebbene, la striscia da record è lunga 297,50 metri!

The Walt Disney Company Italia
Poster del festival del fumetto Disney, con Paperino e tutti i principali personaggi a cui è legato

Qui di seguito, trovate tutte le 10 tappe del Festival del Fumetto Disney:

  • Mondadori Megastore Milano (Piazza Duomo): 25 maggio 2019 – Giorgio Cavazzano – Silvia Ziche
  • Mondadori Bookstore Roma (Piazza Cola di Rienzo 81): 1 giugno 2019 – Corrado Mastantuono
  • Mondadori Bookstore Genova (Via XX settembre 27R): 1 giugno 2019 – Francesco D’Ippolito
  • Mondadori Megastore Milano (Via Marghera 28): 8 giugno 2019 – Claudio Sciarrone
  • Mondadori Bookstore Bologna (Via Massimo D'Azeglio 34/A): 8 giugno 2019 – Francesco Guerrini
  • Mondadori Megastore Arese (C.C. Il Centro): 9 giugno 2019 – Paolo Campinoti
  • Mondadori Bookstore Padova (P.zza Insurrezione 3): 15 giugno 2019 – Stefano Intini
  • Mondadori Bookstore Lecce (Viale Cavallotti 7/A): 15 giugno 2019 – Emilio Urbano
  • Mondadori Bookstore Albignasego - Padova ( C.C. Ipercity): 22 giugno 2019 – Stefano Intini
  • Mondadori Bookstore Taranto (C.C. Porte Dello Jonio): 22 giugno 2019 – Emilio Urbano
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!