I film al cinema nel weekend del 10 e 11 giugno 2017

Il weekend del 10 e 11 giugno 2017 riserva agli appassionati di cinema diversi film imperdibili, tra pellicole d'azione, commedie e drammi biografici e intimistici.

Autore: Silvia Artana ,

Il fine settimana è alle porte: sapete già che cosa fare?

Se amate l'avventura, ma dopo 5 giorni in ufficio o chini sui libri non desiderate altro che riposarvi, il grande schermo ha la soluzione per voi. Seduti comodamente in sala, potete vivere esperienze ed emozioni straordinarie senza fare alcuna fatica (se non quella di masticare i popcorn).

Leggete qui per scoprire i film al cinema nel weekend del 10 e 11 giugno 2017 e non perdetevi il nostro articolo con la programmazione del mese per godervi tutta la magia della settima arte!

  • Azione
  • Drammatici
  • Commedie
  • Family
  • Documentari

Azione

La Mummia

Azione, Fantasy, Avventura - USA, 2017 - Durata 110 Min.

Vicino Oriente, giorni nostri. Un gruppo di archeologi e militari di cui fa parte l'avventuriero Jack Morton scopre un'antica tomba nel cuore del deserto e aprendola risveglia la creatura millenaria che vi è sepolta, la principessa Ahmanet. Destinata a diventare regina, la giovane è stata imprigionata nel sepolcro dopo essere stata plagiata da un potere oscuro e demoniaco e ora che è di nuovo libera e in cerca di vendetta. Riusciranno Morton e una misteriosa organizzazione guidata dall'ancora più misterioso dottor Henry Jekyll a impedire che condanni l'umanità a un destino di dolore e terrore?

Il film è diretto da Alex Kurtzman ed è il capostite del Dark Universe di Universal. Il cast è ricchissimo e comprende Sofia Boutella, Tom Cruise, Annabelle Wallis, Russell Crowe, Jake Johnson, Chasty Ballesteros, Courtney B. Vance, Javier Botet, Marwan Kenzari, Joost Janssen, Simon Atherton, Stephen Thompson, George Georgiou, Matthew Wilkas, Sohm Kapila, Selva Rasalingam, Sean Cameron Michael e Rez Kempton.

In attesa di vedere la pellicola al cinema, non perdetevi la nuova clip e la featurette del dietro le quinte e la nostra recensione.

Drammatici

Sognare È Vivere

Drammatico, Biografico - USA, Israele, 2015 - Durata 95 Min.

La famiglia del piccolo Amos è fuggita dalle persecuzioni in Europa e ha scelto come nuova casa la Palestina, dove spera di conquistare un futuro migliore. Ma anche se sono scampati alla guerra, i genitori del bambino non sono immuni dalla sofferenza che si porta dietro, in particolare la madre, Fania. Poetica e sognatrice, la donna trova rifugio dalle difficoltà quotidiane nel rapporto con il figlio, per il quale inventa fantastiche storie piene di avventura e con il quale condivide una visione puerile del mondo.

Basata sul romanzo autobiografico di Amos Oz, Una Storia di Amore e di Tenebra, la pellicola segna l'esordio dietro la macchina da presa di Natalie Portman, che ha riservato per sé il ruolo della protagonista. Con lei recitano Gilad Kahana, Amir Tessler, Ohad Knoller, Makram Khoury, Shira Haas e Tomer Kapon.

Quando un Padre

Drammatico - Canada, 2016 - Durata 108 Min.

Dane Jensen è un "cacciatore di teste", che ritiene che il modo per rendere felici la persone che ama sia guadagnare quanto più denaro possibile. Per questa ragione, l'uomo ha fatto del suo lavoro la propria ragione di esistere, vivendolo in maniera totalizzante e allontanandosi inesorabilmente dalla famiglia. Quando il figlio di 10 anni, Ryan, si ammala gravemente, Dane si trova a fare i conti con le scelte che ha fatto fino a quel momento ed entra profondamente in crisi.

Il film è diretto da Mark Williams ed è interpretato da Gerard Butler, Willem Dafoe, Alfred Molina, Gretchen Mol, Dustin Milligan, Alison Brie, Kathleen Munroe, Julia Butters e Anupam Kher.

Sieranevada

Drammatico - Romania, Francia, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Macedonia, 2016 - Durata 173 Min.

Bucarest, giorni nostri. Tre giorni dopo l'attentato nella redazione di Charlie Hebdo, in Francia, e 40 dopo la morte del padre, il medico Lary si prepara a vivere la prima delle commemorazioni funebri rituali previste dalla tradizione rumena. Ma da occasione di ricordo e condivisione, la giornata si trasforma in un confronto tra sopravvissuti. Tutti i presenti e Lary in primis si ritrovano a fare i conti con complotti globali e bugie personali, in un clima di tensione crescente.

Diretta da Cristi Puiu, la pellicola è interpretata da Mimi Branescu, Andi Vasluianu, Bogdan Dumitrache, Ana Ciontea, Dana Dogaru e Ioana Craciunescu.

Maria per Roma

Drammatico - Italia, 2016 - Durata 93 Min.

Accompagnata dall'inseparabile cagnolina Bea, Maria ogni giorno corre per le vie e le piazze di Roma per accogliere turisti in appartamenti-vacanza, fare visita alla mamma al negozio di antiquariato e al papà al cimitero, incontrare amici, fare provini e partecipare a feste "di lavoro". Ma che cos'è che sogna e che vuole davvero Maria?

Il film è diretto da Karen di Porto ed è interpretato da Andrea Planamente, Cyro Rossi, Diego Buongiorno, Nicola Mancini, Lorenzo Adorni e Paolo Samoggia.

Commedie

Un Appuntamento per la Sposa

Drammatico - Israele, 2016 - Durata 110 Min.

Dopo essere stata piantata dal fidanzato a poche settimane dalle nozze, l'ebrea ortodossa Michal anziché annullare il matrimonio mette in atto un piano folle: trovare un nuovo marito. Tra appuntamenti combinati e incontri fortuiti, la rosa dei candidati papabili si riduce a tre: la famosa rockstar Yos (che però non ha intenzione di convertirsi), l'affascinante professore Assaf e il religioso Shimi, proprietario della location dove deve svolgersi il ricevimento. Riuscirà Michal a trovare non solo un uomo, ma quello giusto?

Diretta da Rama Burshtein, la pellicola annovera nel cast Noa Koler, Amos Tamam, Oz Zehavi, Oded Leopold e Jonathan Rozen.

Due Uomini, Quattro Donne e una Mucca Depressa

Commedia - Italia, 2015 - Durata 95 Min.

Edoardo è un compositore di grande talento, ma che a causa del carattere e di un atteggiamento esistenziale problematico è perennemente insoddisfatto. Il suo modo di essere e di vivere finisce con l'intaccare anche la sua sfera affettiva ed è a questo punto che l'uomo crolla e decide di prendersi un periodo sabbatico. Per ritrovare sé stesso e un equilibrio, sceglie come meta la Spagna e qui incontra uno sgangherato coro polifonico e 4 donne che cambieranno per sempre la sua vita. Come lui la loro.

Il film porta la firma di Anna Di Francisca ed è interpretato da Miki Manojlovic, Neri Marcorè, Maribel Verdú, Eduard Fernàndez, Laia Marull, Ana Caterina Morariu, Gloria Munoz, Héctor Alterio, Manuela Mandracchia, Serena Grandi e Antonio Resines.

Family

Teen Star Academy

Family, Musicale - Gran Bretagna, 2016 - Durata 90 Min.

Fondata e diretta da Mister Burt, la Teen Star Academy è una delle più rinomate scuole del sud della Francia, con un'offerta formativa che spazia dal canto, al ballo, alla moda. I 55 ragazzi e ragazze che la frequentano sono adolescenti di talento selezionati nei più autorevoli studi di Montecarlo e Nizza e condividono tutti un unico obiettivo: superare la "Sfida Finale" e vivere di musica. Tra impegno, sacrificio, competizione, amicizia e rivalità, ognuno di loro vivrà un'esperienza unica, che comunque andrà a finire, sarà indimenticabile.

Diretta da Cristian Scardigno, la pellicola annovera nel cast John Savage, Blanca Blanco, Bret Roberts, Adriana Volpe e Youma Diakite.

Documentari

Nessuno Ci Può Giudicare

Documentario - Italia, 2017 - Durata 83 Min.

L'Italia del secondo dopoguerra e il miracolo economico sono raccontati attraverso i i film musicali che hanno caratterizzato l'epoca, interpretati prima dagli "urlatori" e poi dai cantanti beat. Una serie di interviste inedite e un'approfondita ricerca d'archivio restituiscono l'immagine di anni unici e irrepetibili, in cui tutto sembrava possibile e forse lo era.

Il documentario porta la firma di Steve Della Casa e Chiara Ronchini ed è prodotto e distribuito da Istituto Luce Cinecittà.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!