The Last of Us Stagione 2: easter egg e curiosità del secondo episodio

Leggi per scoprire gli easter egg e le curiosità presenti nel secondo episodio della seconda stagione di The Last of Us.

Autore: Francesca Musolino ,

La seconda stagione della serie TV The Last of Us, ispirata all'iconico videogioco di Naughty Dog, prosegue il suo viaggio emozionante con il secondo episodio, trasmesso in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da lunedì 21 aprile 2025.

Questa nuova puntata di The Last of Us 2 con i protagonisti Bella Ramsey e Pedro Pascal ha ampliato ulteriormente la trama dello spettacolo televisivo, regalando agli spettatori momenti memorabili tratti dal secondo capitolo del videogame, insieme a qualche aggiunta inedita dovuta a licenze narrative necessarie all'adattamento.

Oltre al proseguire della storia principale, anche l'episodio 2x02 di The Last of Us, come il precedente, ha nascosto tra le righe easter egg e dettagli curiosi pronti a essere scovati dai videogiocatori esperti e scoperti dai nuovi fan della serie TV. Non vi resta dunque che proseguire con la lettura di questo articolo, per testare la vostra arguzia o conoscere ancora meglio ogni sfaccettatura presente dietro l'intenso mondo di The Last of Us.

Attenzione: se non avete ancora iniziato a vedere la seconda stagione e temete gli spoiler, procedete con cautela, perché questo articolo svela eventi cruciali della trama.

Abbonati a NOW Premium

1. I generatori

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Primo piano di Mel

Nel secondo episodio di The Last of Us 2, il gruppo di Abby osserva la comunità di Jackson alla luce del mattino, che permette una visione più chiara rispetto alla sera precedente. Mel, riflettendo sull'infrastruttura cittadina, confessa di aver inizialmente creduto che Jackson usasse piccoli generatori, simili a quelli impiegati nella loro base. I generatori sono un elemento ricorrente nel videogioco di The Last of Us, dove vengono utilizzati per alimentare luci, porte elettriche e altri dispositivi indispensabili. Per attivarli, il giocatore deve sincronizzare il movimento con un indicatore sullo schermo, un'operazione che aggiunge tensione e strategia. Tuttavia, il rumore prodotto dai generatori può attirare nemici, rendendo il loro utilizzo rischioso. Questi dettagli arricchiscono l'immersione nel mondo di The Last of Us.

2. W.L.F.

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Simbolo dei W.L.F.

Nel secondo episodio della stagione 2 di The Last of Us, appare il simbolo di un lupo circondato dalle lettere W.L.F. visibile su uno degli zaini del gruppo di Abby, notato da Dina quando quest'ultima viene catturata insieme a Joel. La sigla identifica un'organizzazione più ampia di cui Abby e i suoi compagni fanno parte e, come spiega lei stessa a Joel, segue un codice d'onore impartito dal suo comandante. La base principale dei W.L.F. è situata a Seattle, luogo in cui Abby e il suo gruppo si erano recati cinque anni prima avere supporto nella loro caccia a Joel. I W.L.F. sono un'importante fazione nel videogioco di The Last of Us e faranno la loro comparsa anche nella seconda stagione della serie TV.

3. Red Hook

Sony Pictures Television, Naughty Dog
Marchio della birra Redhook

Un altro riferimento al gruppo W.L.F. appare nella scena in cui Maria convoca Ellie nella taverna cittadina, per permettere a Seth di scusarsi con lei per il comportamento avuto alla festa di Capodanno. Sul muro, accanto al bancone dove lavora Seth, è visibile un'insegna rossa e bianca con la scritta Red Hook. Questo è un omaggio alla vera birreria Redhook Ale Brewery, fondata nel 1981 da Paul Shipman e Gordon Bowker a Seattle, la città che nella storia di The Last of Us ospita la base dei W.L.F., e luogo in cui nel 1982 viene spillata la prima birra dell'azienda, la Redhook Ale.

4. Earl

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Tommy parla davanti alla comunità riunita

Nell'episodio 2x02 di The Last of Us, Tommy convoca una riunione della comunità di Jackson per ricordare alcune regole fondamentali da seguire in caso di emergenza. Durante il discorso, Tommy ironizza sull'uso corretto delle armi, raccomandando a tutti di mantenere la sicura attivata per evitare incidenti come quello di Earl, che in precedenza si è accidentalmente sparato. Questa menzione è un riferimento al videogioco di The Last of Us, dove Earl è un personaggio minore che lavora come tecnico presso la centrale idroelettrica di Jackson.

5. Il dinosauro

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Inquadratura di una camera in disordine

Nel secondo episodio di The Last of Us 2, all'interno del rifugio dove Abby e il suo gruppo si trovano, sugli scaffali della loro stanza spiccano vari oggetti, tra cui giocattoli che sembrano appartenuti a famiglie di sopravvissuti del passato. Tra questi compare una riproduzione di un dinosauro, un chiaro rimando alla passione di Ellie per gli animali preistorici, già evidenziata in diverse occasioni sia nella serie TV che nel videogioco.

6. Il nascondiglio di Eugene

Sempre nel secondo episodio di The Last of Us 2, durante una pattuglia, Jesse conduce Ellie in un locale abbandonato per ripararsi dalla bufera di neve. Questo posto si rivela essere il nascondiglio di Eugene, il marito della psicoterapeuta Gail, dove coltivava marijuana all'insaputa della comunità di Jackson. Nel videogioco The Last of Us, invece, Dina ed Ellie scoprono insieme questo nascondiglio, trovando indizi sul passato di Eugene e gli stessi oggetti comparsi anche nella serie TV, tra cui una maschera antigas e la piastrina delle Luci appartenuta a Eugene quando faceva parte della resistenza.

7. Il Bloater

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Tommy impugna un lanciafiamme

Il Bloater, uno degli infetti più spaventosi di The Last of Us, torna a seminare terrore nell'episodio 2x02 dopo la sua comparsa nella prima stagione della serie TV, dove aveva contribuito alla fine dei Cacciatori. In questa occasione, il Bloater attacca la comunità di Jackson insieme a un'orda di infetti, riuscendo a sfondare le mura cittadine. Durante lo scontro, Tommy usa un lanciafiamme per affrontarlo, riuscendo infine a sconfiggerlo solo dopo aver consumato tutto il combustibile delle bombole. Questo dettaglio richiama il videogioco The Last of Us, dove il lanciafiamme è un'arma cruciale per eliminare i Bloater, sia nei panni di Joel nel primo capitolo, sia in quelli di Abby nel secondo. Il fuoco, infatti, è l'unico mezzo per bruciare le placche che rivestono il loro corpo, rendendoli altrimenti resistenti ad altri tipi di attacchi.

8. Abby e Sarah

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Joel tiene tra le mani il viso di Sarah

Nell'episodio 2x02 di The Last of Us, Joel salva Abby durante un attacco degli infetti e le chiede se è in grado di correre. Una scena che si ricollega a un momento del primo episodio della serie TV, quando Joel si rivolge a Sarah, sua figlia. Durante il caos esploso nelle strade di Austin a causa dell'infezione da Cordyceps, Joel, Tommy e Sarah tentano di fuggire in macchina, ma il veicolo si ribalta a causa degli infetti. Dopo averla estratta dall'abitacolo, Joel chiede a Sarah se riesce a correre. A differenza di Abby, Sarah è ferita a una gamba così Joel la prende in braccio per portarla via. Abby, invece, viene portata in salvo da Joel in sella al suo cavallo. Per ironia della sorte, Joel non riesce comunque a salvare Sarah che in seguito viene freddata da un soldato, mentre invece pur avendo aiutato Abby è quest'ultima poco dopo a uccidere lo stesso Joel. Un parallelismo tra le due scene che ne mostra la somiglianza nella dinamica e la forte intensità emotiva.

9. Abby ed Ellie

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Abby fissa Joel seduto di fronte a lei

Nel secondo episodio di The Last of Us 2, Abby rivela a Joel di essere la figlia del medico che lui aveva ucciso cinque anni prima. Quel medico, membro delle Luci, era disposto a operare Ellie al cervello per provare a sviluppare una cura contro l’infezione da Cordyceps. Abby menziona che all’epoca aveva 19 anni, la stessa età che ora ha Ellie quando nel presente affronta la perdita di Joel, suo padre adottivo, per mano della stessa Abby. Un altro parallelismo in cui si sottolinea l’intenso intreccio emotivo tra le due protagoniste e il tragico ciclo di vendetta che le lega.

10. Through the Valley

Nel secondo episodio della stagione 2 di The Last of Us, intitolato Through the Valley, l’omonima canzone folk del 2012 di Shawn James gioca un ruolo cruciale. Reinterpretata da Ashley Johnson, la doppiatrice di Ellie nel videogioco e interprete di sua madre Anna nella serie TV, la canzone accompagna una delle scene più emotive. Mentre Ellie attraversa la valle portando con sé il corpo senza vita di Joel, le parole risuonano in sottofondo:

Io cammino attraverso la valle dell'ombra della morte e non avrò paura di alcun male perché sono cieco di fronte a tutto ciò. 

Questo verso amplifica la drammaticità della scena, riflettendo il dolore e l'inevitabile trasformazione interiore di Ellie, che si avvia verso un percorso oscuro di vendetta.

Through the Valley è già un simbolo nell'universo di The Last of Us. Nel teaser del 2016 per il secondo capitolo del gioco, Johnson canta il brano, offrendo un momento iconico per i fan. Nel gioco stesso, la canzone è strettamente legata al rapporto tra Joel ed Ellie: quest'ultima la ascolta nella sua versione originale tramite le cuffie in una scena toccante, quando Joel le porta per la prima volta una chitarra.

Nella serie TV, l’interpretazione di Johnson unisce il passato e il presente della storia in un modo potente. Come osservato dal co-showrunner Craig Mazin, la versione utilizzata è una fusione tra la performance originale e una nuova registrazione appositamente creata per la serie. La metafora proposta da Johnson arricchisce ulteriormente il significato del momento: mentre Ellie perde il suo padre adottivo, è la voce della madre mai conosciuta ad accompagnarla cantando quella stessa canzone, intrecciando il tema della perdita e della presenza in un contrasto profondamente evocativo.

Bonus

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Primo piano di Nora

Tati Gabrielle, che nella seconda stagione di The Last of Us interpreta Nora, membro del gruppo di Abby, ha già recitato in un adattamento basato su un videogame targato Naughty Dog. L'attrice ha preso parte nel film Uncharted del 2022, diretto da Ruben Fleischer, un prequel dell’omonima saga videoludica. In questa pellicola Gabrielle veste i panni di Jo Braddock, l'antagonista principale, al fianco di Tom Holland che interpreta invece il protagonista principale Nathan Drake.

Gioca ora!
Quanto ne sai su The Last of Us?
10 domande
20s per domanda
Si chiuderà tra 5 anni

Quanto ne sai su The Last of Us?

Metti alla prova le tue conoscenze! 35 partecipazioni

Immagini di copertina e di questo articolo tratte dalla serie TV The Last of Us. Crediti: Sony Pictures Television, PlayStation Productions, Naughty Dog, The Mighty Mint, Word Games

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!