Manca una manciata di giorni alla fine dell'anno e mentre qualcuno fa il bilancio dei mesi trascorsi, altri non vedono l'ora di voltare pagina. Ma a qualunque categoria apparteniate, una cosa è certa: c'è ancora tempo per un fine settimana di emozioni sul grande schermo.
Scoprite qui i film al cinema nel weekend del 29 e 30 dicembre 2018. E per non perdervi nessuna novità, tenete d'occhio il nostro articolo dedicato alle festività in sala.
- Animazione
- Commedie
- Drammatici
Animazione
Spider-Man: Un nuovo universo
Animazione, Azione, Family, Fantascienza - USA, 2018 - Durata 117 Min.
Miles Morales è un ragazzino afroamericano di origini ispaniche che vive a New York. Timido e pieno di insicurezze, si ritrova a dovere fare i conti anche con la difficile realtà della nuova scuola esclusiva alla quale è stato iscritto dai genitori. In cerca di comprensione e di conforto, Miles va a trovare lo zio. Ma mentre si reca a casa dell'uomo, viene morso da uno strano ragno. Con suo enorme stupore, il ragazzino scopre che l'aracnide gli ha conferito poteri eccezionali, simili a quelli di Spider-Man. Intenzionato a capirne di più, Miles torna a cercare il ragno e finisce con l'assistere a uno scontro dai risvolti inaspettati proprio tra l'eroe e alcuni pericolosi villain...
Il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman e nella versione originale conta sulle voci di Shameik Moore, Jake Johnson, Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Liev Schreiber, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, Nicolas Cage.
Se siete fan di Spider-Man, vi consigliamo il nostro articolo dedicato e le interviste al cast di voci USA (del quale fa parte anche Nicolas Cage, che si è prestato a recitare battute... un po' particolari).
Commedie
Moschettieri del re - La penultima missione
Commedia - Italia, 2018 - Durata 109 Min.
Sono passati 30 anni dalle gesta eroiche dei Moschettieri del re e i 4 hanno appeso la cappa al chiodo. D'Artagnan alleva maiali e ha una quantità impressionante di acciacchi, Athos pratica la lussuria con grande dedizione, Aramis si è rinchiuso in convento e Porthos è un vago simulacro dell'uomo forte e risoluto di un tempo, dedito all'oppio e al vino e depresso. Ma quando la regina Anna d'Austria li richiama per sventare le trame del Cardinale Mazzarino e salvare il regno di Francia e il suo re, il dissoluto Luigi XIV, i Moschettieri non hanno un momento di esitazione. La loro fedeltà li porta a vivere una nuova, rocambolesca avventura (l'ultima o... la penultima?).
Diretta da Giovanni Veronesi, la pellicola è interpretata da Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, Sergio Rubini, Margherita Buy, Alessandro Haber, Matilde Gioli, Giulia Bevilacqua, Lele Vannoli, Valeria Solarino, Luis Molteni, Roberta Procida.
Per saperne di più, non perdetevi il nostro approfondimento e le interviste al cast e al regista.
La befana vien di notte
Commedia - Italia, 2018 - Durata 98 Min.
Paola è una bella e brava maestra, molto amata dai suoi alunni. Ma nasconde un incredibile segreto: di notte, si trasforma nella Befana. Nella sua veste secolare, Paola deve fare i conti con gli acciacchi dell'età, con le (altissime) aspettative dei bambini e pure con la concorrenza di quel "maschilista" di Babbo Natale. Ma non solo. Come se non avesse abbastanza problemi, la Befana si ritrova pure a combattere con un nemico umano, il giocattolaio Mr. Johnny, che vuole impadronirsi della festa del 6 gennaio. Per riuscirci, l'uomo arriva addirittura a catturare Paola. Per fortuna della bella maestra, un gruppo di alunni assiste al rapimento e si mette in moto senza indugi per salvarla.
Il film è diretto da Michele Soavi e il cast è composto da Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Fausto Sciarappa, Diego Delpiano, Odette Adado, Jasper Gonzales Cabal, Robert Ganea, Cloe Romagnoli, Francesco Mura, Giovanni Calcagno, Luca Avagliano.
Vi incuriosisce? Allora vi consigliamo la nostra recensione e le interviste che abbiamo realizzato con il cast.
Drammatici
Nelle tue mani
Drammatico, Commedia, Sentimentale - Francia, 2018 - Durata 105 Min.
Mathieu Malinski è una ragazzo della banlieue di Parigi che vive di espedienti. Ma dietro la maschera da ladruncolo e teppistello, nasconde un grande talento per la musica. Il suo segreto viene scoperto dal direttore del Conservatorio, Pierre Geithner, che un giorno lo sente suonare Bach al piano a disposizione dei viaggiatori alla Gare de Lyon. L'uomo cerca di convincere Mathieu a coltivare la sua eccezionale dote, ma il giovane rifiuta e finisce con il cacciarsi nei guai ed essere arrestato. Dalla prigione, il ragazzo chiede aiuto a Pierre, che ottiene che la sua pena detentiva sia commutata nelle frequentazione di lezioni al Conservatorio. All'inizio, Mathieu è reticente. Ma poco alla volta, la passione per la musica e l'amore per la bella violoncellista Anna sembrano convincere il giovane ad abbracciare una nuova vita. Tuttavia, il lieto fine non è scontato...
Diretta da Ludovic Bernard, la pellicola è interpretata da Jules Benchetrit, Lambert Wilson, Kristin Scott Thomas, Karidja Touré, André Marcon, Michel Jonasz, Elsa Lepoivre, Samen Télesphore Teunou.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!