Nel nuovo fine settimana, la magia del grande schermo si rinnova con un ricco cartellone di uscite.
Thriller, horror, titoli drammatici e di fantascienza, commedie, pellicole d'animazione e documentari compongono un'offerta in grado di accontentare davvero ogni preferenza.
Se volete saperne di più, scoprite qui i film al cinema nel weekend del 30 settembre e 1 ottobre 2017. E per conoscere in anticipo cosa arriverà in sala nelle prossime settimane, non perdetevi il nostro articolo dedicato alla programmazione completa del mese.
- Horror
- Drammatici
- Fantascienza
- Commedie
- Animazione
- Documentari
Horror
Madre!
Horror, Drammatico, Thriller - USA, 2017 - Durata 121 Min.
Lei ha deciso di andare a vivere nella grande casa di campagna isolata in mezzo ai campi di grano per amore di Lui. La dimora era in pezzi, distrutta da un incendio, e Lei la sta ricostruendo mattone su mattone, suppellettile su suppellettile. Lui non partecipa e passa le giornate davanti alla pagina bianca, vittima del blocco dello scrittore. Lei spera di costruire una famiglia. Un giorno, Lui accoglie in casa uno sconosciuto. Lo sconosciuto fa arrivare sua moglie e poi, uno dopo l'altro, i due figli. Sempre in lite l'uno con l'altro. Lei e Lui vivono in balia degli eventi, fino a che un tragico accadimento cambia tutto.
Il film porta la firma di Darren Aronofsky ed è interpretato da Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Domhnall Gleeson, Ed Harris, Michelle Pfeiffer, Brian Gleeson, Jovan Adepo ed Emily Hampshire.
Se volete farvi un'idea della pellicola, vi consigliamo di leggere la nostra recensione, le dichiarazioni del regista e la risposta alle critiche di Paramount Pictures.
Jukai - La Foresta dei Suicidi
Horror, Thriller - USA, 2016 - Durata 93 Min.
Il bosco di Aokigahara, ai piedi del monte Fuji, in Giappone, è noto con il triste nome di "Foresta dei Suicidi". Le persone che vogliono togliersi la vita scelgono di perdersi nell'intrico della sua vegetazione e non fanno più ritorno. Le autorità locali ritengono che anche l'americana Jess vi sia andata per morire. Ma sua sorella gemella, Jess, non ci crede e attraversa l'oceano per scoprire la verità. Quando la ragazza si addentra tra gli alberi di Aokigahara, scopre un mondo spaventoso, fatto di dolore, spiriti inquieti e demoni malvagi.
Diretta da Jason Zada, la pellicola annovera nel cast Natalie Dormer, Taylor Kinney, Eoin Macken, Stephanie Vogt e Yukiyoshi Ozawa.
Il film vi incuriosisce? Allora non perdetevi il nostro approfondimento.
Drammatici
Una Famiglia
Drammatico - Italia, 2017 - Durata 97 Min.
Vincent ha 50 anni, origini francesi e una (contorta) vocazione compassionevole. Maria è molto più giovane, è nata a Ostia e, dietro la facciata libera e indomita, cela una natura fragile e manipolabile. I due sono una coppia, ma il loro ménage all'apparenza perfetto si basa su un tacito accordo di dominio e sottomissione. Per aiutare chi non può avere figli, Vincent ha stravolto l'esistenza della compagna. La ribellione di Maria all'uomo che lei considera l'amore della sua vita avrà delle conseguenze deflagranti.
Il film è diretto da Sebastiano Riso e vede tra i protagonisti Micaela Ramazzotti, Patrick Bruel, Fortunato Cerlino, Marco Leonardi, Matilda De Angelis, Ennio Fantastichini e Alessandro Riceci.
Per saperne di più, date un'occhiata al nostro articolo dedicato.
L'Intrusa
Drammatico - Italia, 2017 - Durata 95 Min.
Il centro ricreativo "La Masseria" è un'oasi di pace e serenità nel cuore di Napoli. I suoi spazi accolgono ogni giorno numerosi bambini, mandati dalle madri per sottrarli alle sirene della camorra. A un certo punto, nella struttura arriva Maria con i suoi due figli. La donna dice di essere da sola e di avere bisogno di aiuto e la direttrice del centro, Giovanna, decide di darle ospitalità in un piccolo monolocale. Ma quello che Giovanna non sa è che Maria è la moglie di un boss accusato dell'omicidio di un innocente. La presenza della donna spezzerà gli equilibri.
Diretta da Leonardo Di Costanzo, la pellicola è interpretata da Anna Patierno, Gianni Vastarella, Marcello Fonte, Martina Abbate, Raffaella Giordano e Valentina Vannino.
Il Contagio
Drammatico - Italia, 2017 - Durata 105 Min.
Roma, giorni nostri. In una vecchia palazzina di borgata vivono alcuni uomini e donne (non sempre) in cerca di un senso per le proprie esistenze. Marcello è un ex culturista cocainomane ed è sposato con Chiara, ma da tempo intrattiene una relazione con il professore di estrazione borghese Walter. Mauro è uno spacciatore freddo e ambizioso, che vuole cambiare ambiente e sfondare nel mondo degli affari e intanto lascia andare a rotoli il rapporto con la moglie, Simona. Le loro vite vanno avanti scandite dal cinismo e dal disinteresse, mentre nulla sembra poter scalfire le loro convinzioni.
Il film vede in regia Matteo Botrugno ed è interpretato da Daniele Coluccini Anna Foglietta, Vinicio Marchioni, Vincenzo Salemme, Giulia Bevilacqua, Maurizio Tesei, Luciana De Falco e Daniele Parisi.
Fantascienza
The Whispering Star
Fantascienza - Giappone, 2017 - Durata 100 Min.
In un mondo in cui l'umanità rischia l'estinzione e la popolazione è composta all'80% da robot, l'androide Machine ID 722, detta Yoko, viaggia sulla Rental Spaceship Z da un sistema solare all'altro, per consegnare pacchi ai pochi uomini e donne ancora in vita. Nel suo peregrinare, a un certo punto Yoko deve recarsi su Whispering Star, la "stella dei sussurri", un luogo dove ogni rumore superiore a 30 decibel può uccidere gli abitanti.
Diretta da Sion Sono, la pellicola ha un piccolo cast, composto da Megumi Kagurazaka e Kenji Endo.
Commedie
L'Incredibile Vita di Norman
Commedia - USA, 2017 - Durata 118 Min.
Norman Oppenheimer non è solo un abile e navigato affarista di New York. L'uomo è il creatore di un sistema basato sulla riscossione di favori, promesse e investimenti a lungo termine. Se qualcuno ha bisogno di qualcosa, Norman gliela trova. In attesa che la sua abilità nel creare relazioni, risolvere problemi e fare avverare sogni lo ripaghi una volta per tutte. Il momento sembra arrivare quando il giovane politico israeliano Micha Eshel viene eletto Primo Ministro. L'uomo ha usufruito dei servigi di Norman e ora sta per saldare il suo debito. Ma è davvero questo che l'affarista desidera?
Il regista del film è Joseph Cedar e nel cast ci sono Richard Gere, Michael Sheen, Steve Buscemi, Charlotte Gainsbourg, Josh Charles, Dan Stevens, Lior Ashkenazi e Harris Yulin.
Chi M'Ha Visto
Commedia - Italia, 2017 - Durata 105 Min.
Martino Piccione è un talentuoso musicista, relegato al ruolo di spalla di artisti famosi. Al termine di un tour con Jovanotti, torna come sempre nella nativa Ginosa, un piccolo centro della Murgia tarantina, e si ritrova per l'ennesima volta a subire le lamentele della madre e gli sfottò dei compaesani, che vogliono sapere quando si troverà un lavoro "vero". L'unico che sembra capirlo è l'amico di sempre, perdigiorno di professione, Peppino Quaglia. Ed è proprio con lui che Martino ha un'idea per ottenere la fama e l'attenzione che vuole da sempre e che ritiene di meritare: fingere la propria scomparsa. Manco a dirlo, la "sparizione" darà il via a una tragicomica girandola di eventi...
Diretta da Alessandro Pondi, la pellicola conta su un cast di volti noti del cinema italiano, composto da Pierfrancesco Favino, Giuseppe Fiorello, Mariela Garriga, Dino Abbrescia, Mariolina De Fano, Michele Sinisi, Maurizio Lombardi, Francesco Longo, Gianni Colajemma, Vito Facciolla e Sabrina Impacciatore.
Vi incuriosisce? Allora scoprite cosa hanno raccontato del film i suoi interpreti, Pierfrancesco Favino e Giuseppe Fiorello.
Babylon Sisters
Commedia, Drammatico, Family - Italia, 2017 - Durata 85 Min.
La 12enne Kamla si trasferisce con la famiglia in uno degli appartamenti di un fatiscente palazzo del quartiere popolare di Ponziana, alla periferia di Trieste. Ma a quanto pare, non ci resterà per molto: l'ingiunzione di sfratto comunicata agli inquilini dal proprietario dell'immobile (ri)mette in discussione la sua vita e quella degli altri abitanti del condominio. Di fronte alla notifica, gli uomini reagiscono con rabbia, mentre le donne cercano una via d'uscita ritrovandosi a discutere davanti a un succo di frutta. La soluzione si palesa in maniera inaspettata, nella talento da danzatrice del ventre della casalinga indiana Shanti e nella decisione di aprire una scuola di ballo.
Il film vede in regia Gigi Roccati e conta sull'interpretazione di Amber Dutta, Nav Ghotra, Rahul Dutta, Nives Ivankovic, Lucia Mascino, Renato Carpentieri, Yasemin Sannino, Lorenzo Acquaviva e Peppe Voltarelli.
Alibi.com
Commedia - Francia, 2017 - Durata 90 Min.
Insieme al socio Augustin, Greg ha inventato un servizio di "alibi su misura" per bugiardi cronici e occasionali. Con l'aiuto del dipendente Medh, i due nascondono prove e ne fabbricano ad hoc per aiutare a non fare sorgere sospetti o a fugare quelli che già esistono. Com'è facile immaginare, gli affari vanno a gonfie vele. Ma quando Greg si innamora di Flo, le cose si complicano. E di molto. La ragazza è allergica ai bugiardi e alle bugie e il giovane imprenditore è costretto a ricorrere ai servizi della sua agenzia per reinventarsi e apparire l'uomo che la sua amata pensa che sia. La situazione precipita quando Greg scopre che il padre di Flo è uno dei suoi più affezionati clienti...
La pellicola è diretta da Philippe Lacheau, che ha riservato per sé il ruolo del protagonista. Con lui ci sono Elodie Fontan, Julien Arruti, Tarek Boudali, Didier Bourdon, Nathalie Baye, Vincent Desagnat, Medi Sadoun, Michèle Laroque, Kad Merad e Samy Naceri.
Animazione
Emoji - Accendi le Emozioni
Animazione, Commedia, Family - USA, 2017 - Durata 86 Min.
Gene è un emoji che vive nella ridente cittadina di Messaggiopolis, all'interno dello smartphone dell'imbranato e distratto adolescente Alex. Come i suoi genitori, anche lui rappresenta l'espressione "bah". In realtà, a causa di una peculiare anomalia, è in grado di sgranare gli occhi e di atteggiare la bocca in una grande quantità di smorfie. La sua versatilità insospettisce Alex, che temendo un virus, decide di formattare il telefono. Per evitare che il ragazzino dia il via al reset, che cancellerebbe l'intera Messaggiopolis, Gene, l'amico Gimme-5 e l'hacker Rebel si avventurano nelle profondità dello smartphone in cerca di una soluzione.
Diretto da Anthony Leondis, nella versione originale il lungometraggio animato conta sulle voci di T. J. Miller, James Corden e Anna Faris.
Per saperne di più, non perdetevi il nostro articolo dedicato.
Documentari
Franca: Chaos and Creation
Documentario, Biografico - USA, Italia, 2016 - Durata 80 Min.
La vita e la carriera della leggendario direttrice di Vogue Italia, Franca Sozzani, sono raccontate da un narratore d'eccezione: il figlio Francesco Carrozzini. Attraverso le famose e controverse copertine "Black Issue" e "Plastic Surgery Issue", le provocazioni, le scelte coraggiose e le voci di amici, colleghi e conoscenti come Karl Lagerfeld, Bruce Weber, Baz Luhrmann e Courtney Love, prende forma il ritratto di una donna unica, che ha scritto alcune delle pagine più importanti della moda, del costume e della società.
Il documentario porta la firma di Francesco Carrozzini ed è distribuito da M2 Pictures.
Iory. A Crime Story
Documentario - Francia, Russia, Kenya, 2017 - Durata 87 Min.
3 anni di riprese in 30 paesi del mondo e 250 ore di girato "grezzo" sono i presupposti di un documentario che rivela con crudezza al mondo occidentale la realtà del traffico d'avorio. Dall'inefficienza di alcune ONG impegnate (apparentemente) a conservare e salvaguardare animali e specie vegetali a rischio di estinzione, alla corruzione della politica africana, fino allo sconcertante ruolo della Chiesa Cattolica, dei monaci buddisti e della Cina, la rete del commercio illecito prende forma in tutta la sua enormità.
Realizzato da Sergey Yastrzhembsky, il documentario è distribuito da Koch Media.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!