I film al cinema nel weekend del 31 marzo e 1 aprile 2018

Il weekend di Pasqua 2018 è all'insegna delle emozioni. Al cinema arrivano tante novità, compresi gli attesi Ready Player One, Tonya e Nelle pieghe del tempo.

Autore: Silvia Artana ,

Il fine settimana di Pasqua segna l'uscita di 3 pellicole molto attese. La prima è Ready Player One, adattamento per il grande schermo del romanzo cult di Ernest Cline firmato da Steven Spielberg. La seconda è Tonya, che racconta la parabola della campionessa di pattinaggio Tonya Harding e uno dei più grandi scandali della storia dello sport. La terza è Nelle pieghe del tempo, favola sci-fi per adolescenti.

Ma le novità sono molte di più e comprendono diversi altri titoli, che spaziano dal dramma, alla commedia, all'animazione.

Se volete conoscerle tutte, scoprite qui i film al cinema nel weekend del 31 marzo e 1 aprile 2018. E per sapere cosa arriverà in sala il prossimo mese, non perdetevi il nostro articolo con la programmazione completa.

  • Azione
  • Avventura
  • Drammatici
  • Commedie
  • Animazione

Azione

Ready Player One

Azione, Thriller, Fantascienza - USA, 2018 - Durata 140 Min.

In un futuro distopico, la Terra è diventata un luogo inospitale. Le guerre infuriano, le risorse scarseggiano e la maggior parte dell'umanità vive senza prospettive in condizioni precarie, stipata in grandi container. L'unico sollievo alla miseria e alla desolazione è OASIS, una nostalgica realtà virtuale ispirata agli anni '80, creata dal geniale ed eccentrico James Halliday. Quando l'uomo muore, lascia in eredità il suo mondo a chi riuscirà a completare una complessa caccia al tesoro da lui organizzata al suo interno. Il premio fa gola a molti e alla sfida prende parte anche l'adolescente Wade, grande ammiratore e conoscitore di Halliday.

Il film è diretto da Steven Spielberg ed è interpretato da Tye Sheridan, Olivia Cooke, Simon Pegg, Mark Rylance, Hannah John-Kamen, T.J. Miller, Ben Mendelsohn, Julia Nickson, Lena Waithe, Win Morisaki e Philip Zhao.

Se volete saperne di più, date un'occhiata alla nostra recensione spoiler free e scoprite quali eroi dei videogiochi compaiono nella pellicola. Non perdetevi neppure il nostro incontro con i protagonisti del film... a caccia di Easter egg!

Avventura

Nelle pieghe del tempo

Avventura, Family, Fantasy, Fantascienza - USA, 2018 - Durata 109 Min.

Meg è la figlia di due brillanti fisici di fama mondiale ed è una ragazzina infelice. A tormentarla non sono solo i problemi tipici dell'adolescenza, come la scarsa autostima e la difficoltà a farsi degli amici, ma anche la misteriosa scomparsa del padre. L'uomo è sparito 4 anni prima nel corso di un esperimento e ormai tutti lo considerano morto. Tutti tranne Meg e il suo bizzarro fratellino prodigio Charles. I ragazzini scoprono di avere sempre avuto ragione quando incontrano 3 eccentriche signore dai nomi particolari: Cosè, Chi e Quale. 

Diretta da Ava DuVernay, la pellicola conta su un cast composto da Chris Pine, Reese Witherspoon, Storm Reid, Gugu Mbatha-Raw, Michael Peña, Zach Galifianakis, Bellamy Young, Mindy Kaling, Levi Miller, Oprah Winfrey, André Holland, Daniel MacPherson, Storm Reed, David Oyelowo, Will McCormack, Deric McCabe e Rowan Blanchard.

Per maggiori informazioni, vi consigliamo di leggere la nostra recensione e di dare un'occhiata all'articolo dedicato alla colonna sonora.

Drammatici

Tonya

Drammatico, Biografico - USA, 2018 - Durata 121 Min.

Contro tutto e tutti, Tonya Harding è diventata una campionessa di pattinaggio artistico su ghiaccio. Ma nonostante le indiscutibili doti tecniche, la pattinatrice non è amata dai giudici di gara, che non la ritengono un modello da proporre. Al contrario di Nancy Kerrigan, bella ed elegante stella emergente della squadra USA. Ma la carriera di Nancy subisce un brusco e brutale stop quando viene aggredita da un uomo, che la colpisce con una spranga al ginocchio destro. Lo sconcerto è enorme quando emerge che a organizzare l'aggressione sarebbe stata proprio Tonya.

Il film vede Craig Gillespie in cabina di regia e conta sulla presenza di Margot Robbie, Sebastian Stan, Allison Janney, Julianne Nicholson, Bobby Cannavale, Paul Walter Hauser, Caitlin Carver, Bojana Novakovic e Mckenna Grace.

Se vi incuriosisce, non perdetevi il nostro approfondimento e la recensione.

L'ultimo viaggio

Drammatico, Sentimentale, Guerra - Germania, 2017 - Durata 107 Min.

Eduard ha 92 anni e un fisico provato ma un atteggiamento fiero, testimonianza di una vita piena di emozioni e di ricordi. Alla morte della moglie e a dispetto dell'età, l'uomo decide di partire per l'Ucraina per riprendersi il proprio passato. Dopo avere lasciato uno scarno biglietto alla figlia Uli, sale sul primo treno in direzione Kiev. La donna legge il messaggio quando è troppo tardi per raggiungere il padre e chiede a sua figlia Adele, che lavora in un bar vicino alla stazione, di fermare il nonno. Ma Eduard non ha intenzione di tornare indietro e Adele non potrà fare altro che seguirlo in un viaggio che la cambierà per sempre.

Diretta da Nick Baker-Monteys, la pellicola annovera nel cast Jürgen Prochnow, Petra Schmidt-Schaller, Suzanne Von Borsody, Tambet Tuisk, Artjom Gilz, Mariya Kochur, Yevgeni Sitokhin e Natalia Bobylev.

Era giovane e aveva gli occhi chiari

Drammatico, Sentimentale - Italia, 2017 - Durata 87 Min.

X ha 30 anni ed è un regista e sceneggiatore in cerca del senso della vita. Mentre insegue la risposta, il giovane finisce con il vivere una serie di vicende rocambolesche e al limite dell'assurdo e con l'incontrare persone di ogni tipo. Tra di loro c'è Alessandra, un'abile scassinatrice che entra in case sconosciute e non ruba nulla. X ne rimane affascinato e inizia a seguirla nelle sue avventure, fino a trovare quella che ritiene la risposta al quesito che ha dato inizio a tutto.

Il film è diretto da Giovanni Mazzitelli ed è interpretato da Mario di Fonzo, Iole Casalini, Orazio Cerino, Federica De Benedittis, Fabio De Caro, Tonia De Micco, Tina Femiano e Giacomo Rizzo.

Commedie

Contromano

Commedia - Italia, 2018 - Durata 102 Min.

Mario Cavallaro ha 50 anni, vive a Milano ed è un uomo pignolo e abitudinario. La routine è la sua felicità e le sue uniche passioni sono il prestigioso negozio di calze ereditato dal padre e l'orto che coltiva con dedizione certosina sul terrazzo del suo appartamento. L'esistenza fatta di rituali consolidati di Mario inizia a scricchiolare quando il bar dove ogni mattina si ferma a consumare la stessa colazione viene rilevato da un egiziano. Ma il peggio arriva quando Oba, un giovane ambulante senegalese, si mette a vendere calze davanti al suo negozio a prezzi dannatamente concorrenziali. Esasperato, l'uomo decide di "rapire" il rivale e... riportarlo in Senegal! La vicenda assume tratti ancora più surreali quando Oba non solo accetta di essere "rimpatriato", ma chiede a Mario di portare con loro anche la sorella Dalida...

Diretta e interpretata da Antonio Albanese, la pellicola annovera nel cast anche Alex Fondja, Aude Legastelois, Daniela Piperno e David Anzalone.

Io c'è

Commedia - Italia, 2018 - Durata 100 Min.

Negli anni d'oro, Massimo Alberti ha aperto il lussuoso bed & breakfast Miracolo Italiano. Ma la crisi ha messo in ginocchio i consumi e ha mangiato gli introiti di Massimo, portandolo a un passo dal finire sul lastrico. Però l'uomo ha una soluzione. Ispirato dal convento di suore davanti al bed & breakfast, che offre alloggio a fronte di una donazione e non può essere tassato perché "luogo di culto", Massimo decide di fondare una propria religione e fare diventare "luogo di culto" anche la sua struttura. Dalla bizzarra quanto geniale idea prende forma lo Ionismo, una credenza basata sull'Io. Con l'aiuto della sorella commercialista Adriana e dello scrittore senza lettori Marco, l'uomo si prepara a muovere guerra... santa alle tasse e al fisco.

Il film è diretto da Alessandro Aronadio e conta sulla interpretazione di Edoardo Leo, Margherita Buy, Giuseppe Battiston, Massimiliano Bruno e Giulia Michelini.

Oh mio Dio!

Commedia, Drammatico - Italia, 2017 - Durata 95 Min.

Roma, 2016. La messa di Natale viene bruscamente interrotta da un uomo con una tunica rossa, che afferma di essere il figlio di Dio, tornato sulla Terra per ricordare il suo messaggio originale di amore e pace e per annunciare la prossima venuta del Regno dei Cieli. Il sedicente Gesù sceglie di farsi seguire da due cameraman per documentare la sua predicazione e il suo operato, ma lo smaliziato pubblico moderno non sembra intenzionato a credere a quella che ha tutta l'aria di una messa in scena ben orchestrata e lo tratta come un reietto. Nonostante ciò, l'uomo raduna intorno a sé 12 apostoli e con loro continua a provare a convincere le persone della verità di quello che va dicendo.

Diretta da Giorgio Amato, la pellicola ha per protagonisti Carlo Caprioli, Anna Maria De Luca, Giulia Gualano, Stefano Fregni, Vanni Fois, Daniele Monterosi, Dario Masciello e Mimmo Ruggiero.

Animazione

Molly Monster

Animazione, Avventura, Family - Svizzera, Germania, Svezia, 2016 - Durata 72 Min.

Molly vive con i suoi genitori a Mostrolandia e si prepara a un grande evento: l'arrivo di un fratellino o di una sorellina. La mostriciattola è entusiasta della novità e non sta più nella pelle. Invece, il suo migliore amico, il giocattolo a molla Edison, ha paura di essere messo da parte a causa del nuovo arrivato. Mentre aspettano che i genitori di Molly facciano ritorno dalla misteriosa isola delle uova, la mostriciattola ed Edison vivono insieme una serie di strabilianti avventure.

La regia del film è di Ted Sieger, Matthias Bruhn e Michael Ekblad.

Rabbit School - I Guardiani dell'Uovo d'Oro

Animazione, Avventura, Commedia, Family, Fantasy - Germania, 2017 - Durata 76 Min.

Max è un giovane coniglio di città e ha un grande sogno: entrare nella gang Conigli Onda d'Urto. Ma a causa di un incidente con un aeroplano, si ritrova nella leggendaria scuola per conigli pasquali. Max non può fare ritorno in città fino a Pasqua e non gli resta altro che adattarsi alla vita della scuola, dove i suoi simili imparano a decorare splendide uova. Ma su quel luogo sereno incombe una minaccia: una bizzarra famiglia di volpi escogita di continuo piani per rubare la Pasqua e il mitico Uovo d'Oro. Max si renderà utile alla causa con l'aiuto della dolce coniglietta Emmi, della misteriosa Madame Hermine e di Fritz, il maestro della scuola. 

Il cartoon è diretto da Ute von Münchow-Pohl.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!