
La storia di Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio conosciuta con il nomignolo (sbagliato) di "Sissi", è stata portata sullo schermo in diversi adattamenti. La duchessa di Baviera, erroneamente indicata come "principessa", è stata (e continua a essere) interpretata da tante attrici, ma il suo nome è indissolubilmente legato a quello di Romy Schneider.
La star austriaca ha contribuito a creare il mito di Sissi prestandole il volto nella popolarissima serie di film diretti da Ernst Marischka nella seconda metà degli anni '50 e la "principessa" ha lanciato la carriera dell'attrice. In seguito, Romy ha cercato di prendere le distanze dal personaggio, ma ha finito per tornare a interpretarlo per Luchino Visconti.
E allora, quanti sono i film di Sissi con Romy Schneider? Sono collegati tra loro e in che ordine vanno guardati?
- I film di Ernst Marischka e in che ordine guardarli
- Ludwig di Luchino Visconti
- I film di Sissi... che non sono di Sissi!
I film di Ernst Marischka e in che ordine guardarli
In maniera letterale, i film di Sissi con Romy Schneider sono 4 e sono quelli diretti da Ernst Marischka. I primi tre compongono una storia unica e vanno guardati a partire da #La principessa Sissi, per proseguire con #Sissi - La giovane imperatrice e #Sissi - Il destino di un'imperatrice. Il quarto, intitolato Sissy: Forever My Love, è un rimontaggio della trilogia e condensa in due ore e mezza l'intera vicenda delle principessa. La pellicola è inedita in italiano ed è disponibile in inglese con sottotitoli in tedesco.
- La principessa Sissi
- Sissi - La giovane imperatrice
- Sissi - Il destino d un'imperatrice
- Sissi: Forever My Love
La principessa Sissi
La principessa Sissi racconta la gioventù di Elisabetta di Baviera, il suo incontro con l'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe e il "colpo di fulmine" tra i due. Il film si conclude con il matrimonio della coppia.
La principessa Sissi
Elisabetta, detta Sissi, e la sorella maggiore Elena sono figlie del granduca di Baviera. La più grande è stata designata a sposare il giovane imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, ma il ...
Apri scheda
Sissi - La giovane imperatrice
In Sissi - La giovane imperatrice vengono mostrate la difficoltà di Elisabetta di Baviera ad abituarsi alla vita di corte, la nascita della figlia e la "crisi" con Francesco Giuseppe. La pellicola racconta anche i dissidi con l'Ungheria e finisce con l'incoronazione di Sissi e del marito a re e regina del paese.
Sissi - La giovane imperatrice
Dopo le nozze con Francesco Giuseppe, Sissi si trova in difficoltà per il suo comportamento, considerato sconveniente per le rigide regole della corte viennese. Si scontra così con l'austera suocera, ...
Apri scheda
Sissi - Il destino di un'imperatrice
Sissi - Il destino di un'imperatrice è il più "cupo" dei film su Elisabetta di Baviera. Dopo avere trascorso un lungo periodo di tempo in Ungheria, la sovrana torna in Austria, ma scopre di essere malata. Sissi parte per curarsi all'estero e fa ritorno a corte dopo molto tempo. Una volta ristabilita, accompagna Francesco Giuseppe in Italia e si scontra con l'ostilità di Milano e Venezia. Ma il suo incontro con la figlia in piazza San Marco scioglie il cuore degli italiani.
Sissi - Il destino di un'imperatrice
Dopo la celebrazione delle nozze con Francesco Giuseppe, Sissi deve confrontarsi con i problemi della politica. Malgrado la sua giovane età, dà subito dimostrazione di tatto e dell'innato carisma che ...
Apri scheda
Sissi: Forever My Love
Sissi: Forever My Love ripercorre le tappe più significative della vicenda di Elisabetta di Baviera in una storia che condensa gli eventi raccontati nella trilogia.
Ludwig di Luchino Visconti
Nel corso degli anni, Romy Schneider ha cercato di prendere le distanze da Sissi. L'attrice aveva paura di restare intrappolata nel personaggio (cosa che in effetti è in parte accaduta) e ha rifiutato di partecipare a un quarto film su Elisabetta di Baviera diretto sempre da Ernst Marischka.
Tuttavia, nel 1973 è tornata a interpretare l'imperatrice d'Austria nel drammatico Ludwig di Luchino Visconti su Ludovico II di Baviera, (pro)cugino di Sissi. Il film è completamente diverso dalla romantica e assai romanzata trilogia di Ernst Marischka ed Elisabetta è rappresentata come una donna matura, disillusa e alle prese con i suoi demoni personali.

I film di Sissi... che non sono di Sissi!
Il personaggio di Sissi è indissolubilmente legato a Romy Schneider e in un paio di occasioni il nome dell'imperatrice è stato utilizzato... a sproposito.
Dopo il grande successo della trilogia di Ernst Marischka, i film Scampolo e Die schöne Lügnerin interpretati dall'attrice austriaca sono arrivati in Italia come Sissi a Ischia e Sissi, la favorita dello Zar. Ma i titoli sono ingannatori, perché le due pellicole non c'entrano assolutamente nulla con Elisabetta di Baviera e la sua storia.
I film di di Sissi con Romy Schneider sono 3: La principessa Sissi, Sissi - La giovane imperatrice e Sissi - Il destino di un'imperatrice. Esiste anche una quarta pellicola, Sissi: Forever My Love, ma non si tratta di un lungometraggio originale, bensì di un film che condensa in 2 ore e mezza la trilogia diretta da Ernst Marischka. Romy Schneider è tornata a interpretare l'imperatrice d'Austria in Ludwig di Luchino Visconti, ma il film non c'entra niente con le pellicole degli anni '50.Quanti film ci sono di Sissi con Romy Schneider?
Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio conosciuta come Sissi, è stata portata sullo schermo da diverse attrici. Tuttavia, la sua interprete più famosa rimane Romy Schneider, che le ha dato vita nella trilogia di Ernst Marischka degli anni '50.Chi ha interpretato Sissi?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!