Appena ho saputo della morte di Gene Wilder, uno degli attori che mi ha spinta a studiare Cinema, ho pensato subito al suo libro: “Baciami come uno sconosciuto”.
Perché non era solo un grande attore e autore, ma anche un uomo con una vita insospettabilmente dura, difficile e dolorosa.
In “Baciami come uno sconosciuto” la racconta, sempre con quello sguardo arguto sul mondo e con l'intelligenza che lo contraddistingue come autore e come uomo.
Per ricordare la sua vita e la sua carriera, stasera FOX e FoxComedy trasmetteranno in simultanea alle 21.00 il film grazie al quale tutti lo conoscono: Frankenstein Junior.
A seguire in onda anche i due episodi di #Will & Grace in cui Gene Wilder fu una (graditissima) guest star.
In questi 2 episodi (il 5x09 e il 5x19) Gene Wilder interpreta l’eccentrico Mr Stein, capo del dipartimento legale di Will, e nel secondo dei due episodi avrà una relazione fugace con Karen.

La mia immagine di copertina su Facebook, ora, è una sua foto tratta da Frankenstein Junior.
Un film ahimé spesso sottovalutato, bollato (da pochi, per fortuna) come “comico” o addirittura “demenziale”, quando invece ci ricorda quanto sottile e brillante può essere la commedia più ingegnosa.
Gene Wilder, protagonista di pellicole che hanno fatto la storia del cinema e della commedia (Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, Wagon-Lits con omicidi, Non guardarmi: non ti sento, Il più grande amatore del mondo, Il piccolo principe, Ganster Story, Mezzogiorno e mezzo di fuoco…), ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.
Abbiamo perso un’icona del cinema e della comicità. Ma ci resta il ricordo di una vita straordinaria, e la possibilità di vedere e rivedere le sue grandi interpretazioni.
Anche se il destino è quel che è…
Vi aspettiamo questa sera con #FrankensteinFOX
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!