Il set di Game of Thrones 8 assomiglia a Mission Impossible. A riferirlo è Nikolaj Coster-Waldau, attore che interpreta Jaime Lannister, che ha svelato una ulteriore misura presa dalla produzione per evitare che delle anticipazioni raggiungano il pubblico: dopo che le scene vengono girate, i copioni svaniscono nel nulla.
Guerra agli spoiler per Game of Thrones
Considerando che, in passato, ci sono state diverse evenienze in cui sono trapelate prima del dovuto non solo informazioni relative a quanto girato, ma perfino intere puntate, HBO sta usando ogni mezzo a sua disposizione per evitare che circolino spoiler dalla stagione finale di Game of Thrones. Secondo le parole di Coster-Waldau, che ha discusso della serie nel corso del Cannes Film Festival, quest'anno si sono raggiunti livelli mai visti per le precedenti stagioni:
Sono davvero molto, molto rigorosi, quest'anno abbiamo raggiunto livelli folli. Otteniamo i copioni e, una volta che la scena è stata girata – e ce li danno solo in formato digitale – ecco, girata la scena, svaniscono. È praticamente come Mission Impossible: "questo si auto-distruggerà."
Visti i livelli di segretezza imposti sul set, Coster-Waldau non si è voluto sbilanciare sul finale di Game of Thrones, limitandosi a far sapere che, dal suo punto di vista, lo show "andrà nella direzione giusta", continuando a "fare le cose a modo suo". In precedenza, Emilia Clarke (che interpreta Daenerys Targaryen) aveva dichiarato che l'ultima scena relativa al suo personaggio le aveva "fo****o il cervello", instillando se possibile ulteriore curiosità nei fan in attesa dell'ultima stagione.

Non è l'unica misura di sicurezza sul set
La sparizione dei copioni non è la prima misura di sicurezza di cui sentiamo parlare sul set di Game of Thrones. Nelle scorse settimane, l'attrice Emilia Clarke aveva sollevato la questione dei finali multipli, sostenendo fermamente la tesi che HBO stia girando epiloghi diversi per non far capire agli attori quale sia quello vero. L'interprete di Daenerys sarebbe però l'unica a sostenere questa tesi, che è stata smentita sia da Nikolaj Coster-Waldau che da Maisie Williams, che veste i panni di Arya Stark.
Mentre la sicurezza per evitare fughe di informazioni dal set impazza, i fan dovranno attendere ancora fino al 2019 per scoprire il finale delle vicende di Westeros. Nel frattempo, non ci resta che rivivere le emozioni della saga in Home Video: il 7 giugno 2018, infatti, la prima stagione della serie sarà disponibile per la prima volta in formato 4K Ultra HD.

Voi da che parte della barricata siete? Preferite avere anticipazioni sui contenuti delle vostre serie TV preferite o volete godervi le sorprese al momento della messa in onda?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!