Lungo Fucile - l'omaggio musicale a Ken Parker

Il musicista Alle B. Goode omaggia Ken Parker con un brano intitolato Lungo Fucile, disponibile per l'ascolto su Spotify.

Autore: Domenico Bottalico ,
Lifestyle
1' 42''

Si intitola Lungo Fucile il nuovo brano del musicista e autore Alessandro Favero, in arte Alle B. Goode (Brescia, classe 1989) in collaborazione con Mattia “Cat Er Pollari” Bertolassi e Matteo Melchiori, un’intensa composizione ispirata a
Ken Parker, protagonista dell’omonima serie a fumetti creata nel 1977 da Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo e recentemente tornata in fumetteria ed edicola in una nuova edizione targata Sergio Bonelli Editore.

Una ristampa che riporta l’attenzione sul valore narrativo e culturale di un personaggio che ha segnato un punto di svolta nel fumetto italiano.

Contrariamente agli eroi tradizionali del western, Ken Parker – ex cacciatore di pelli convertito alla causa dei diritti umani – è un antieroe che sbaglia, si interroga, cambia idea. Il suo lungo fucile (da cui il soprannome e il titolo del brano) è l’unico elemento convenzionalmente epico in una figura che rifiuta l’epica, in favore di un’umanità imperfetta e profondamente autentica.

Alle B. Goode ha raccontato:

Sono un profondo ammiratore della saga di Milazzo e Berardi e credo abbiano rivoluzionato il fumetto western esattamente come Sergio Leone ha fatto con il cinema, sposando l'estetica del genere ma rinnovandone i canoni dall'interno. Ken Parker non è solo praterie e cowboys, ma una storia di giustizia e lotta di classe.

Lungo Fucile è una piccola colonna sonora immaginaria nata quasi come un dialogo interiore con il personaggio, che fonde sonorità acustiche e western con una scrittura autorale dal forte impatto emotivo.

Il brano - disponibile su spotify - è attraversato da immagini evocative: atmosfere polverose, ampie praterie e viaggi
solitari. Ma più ancora, vibra della tensione morale che accompagna ogni scelta del personaggio. Non è un brano musicale di celebrazione, ma di immedesimazione: un atto d’amore verso un fumetto che ha fatto scuola, e verso la libertà di chi non si accontenta delle risposte semplici.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!