Oltre alla Grande Guerra contro l'esercito di Estranei guidati dal Re della Notte, ce n'è un'altra a tenere in apprensione tutti i Sette Regni. Quella contro un nemico ancora più potente, che minaccia Game of Thrones dal suo primo vagito: gli spoiler. La settima stagione dello show di punta HBO è stata funestata a più riprese da questa piaga. E anche se non ne ha risentito per nulla, visti i dati d'ascolto da record, il network sta già pensando a come contrastare qualsiasi tipo di anticipazione sull'episodio che segnerà la fine della serie tratta dai romanzi di George Martin.
Come ci ha insegnato a più riprese Cersei Lannister, il modo migliore per battere un avversario è ingannarlo e per questo verranno girate più versioni del season finale che farà calare il sipario sulle avventure degli eroi di Westeros. La conferma ci arriva direttamente da Casey Bloys. Le parole del presidente HBO, riprese da CinemaBlend, hanno svelato la strategia che la TV via cavo americana ha preparato per contrastare leak e spoiler.
So che gireranno molte versioni differenti dell'episodio finale di Game of Thrones 8, in modo che nessuno sappia davvero come andrà a finire. Quando hai per le mani uno show che è andato vanti per molto tempo, sei costretto a farlo. Non appena inizi a girare, le persone lo sanno. Per questo abbiamo deciso di creare versioni multiple dell'ultimo season finale. Così, fino alla fine, nessuno saprà la verità.

Le dichiarazioni del Primo Cavaliere di HBO, rilasciate durante un seminario al Moravian College a Bethlehem in Pennsylvania, hanno fatto sfoggio di una certa sicurezza. È vero, in passato questa tattica ha già ottenuto ottimi risultati. Come nel caso del leggendario cliffhanger tra la sesta e la settima stagione di #The Walking Dead.
In quell'occasione, gli showrunner decisero di girare ben 11 sequenze, in cui a perire sotto i colpi di Lucille era ogni volta un membro diverso del cast. Come rivelato a Mashable da Greg Nicotero, quelle scene non furono del tutto scartate ma vennero messe insieme per mostrare i pensieri di #Rick durante la prima, feroce "lezione" di #Negan.
Tuttavia, il mago degli effetti speciali decise di parlare dell'astuto sistema anti-spoiler solo molto tempo dopo che questo avesse già dimostrato la sua efficacia.
Ma siamo sicuri che calare i propri assi a quasi due anni dalla release dell'ultimo approdo di Game of Thrones sul piccolo schermo, sia stata davvero una scelta saggia? Non si rischia di motivare ancora di più i seguaci del "Dio dai Mille Spoiler" a insinuarsi con ancora maggior astuzia nelle larghe maglie di una produzione tanto mastodontica?

E voi cosa ne dite? Pensate che la tattica HBO contro gli spoiler avrà successo? Nessuno riuscirà davvero a scoprire quale sarà il vero finale di Game of Thrones?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!