Gardaland compie 50 anni e celebra questo importante traguardo inaugurando una nuova attrazione: "Animal Treasure Island". In occasione del suo mezzo secolo di storia, il celebre parco tematico italiano rinnova completamente "I Corsari", una delle sue attrazioni più amate, creando un'esperienza immersiva e tecnologicamente all'avanguardia. Ne abbiamo parlato con Stefano Cigarini, AD & Vice President Gardaland Resort, che ci ha rivelato il dietro le quinte di questo innovativo progetto e il futuro strategico del parco, tra avventura, sostenibilità e innovazione.
Gardaland: un'icona del divertimento italiano
Inaugurato il 19 luglio 1975 a Castelnuovo del Garda, Gardaland è nato dal sogno dell'imprenditore veronese Livio Furini, ispirato da una visita a Disneyland in California. Con un investimento iniziale di 200 milioni di lire, il parco ha aperto con 21 attrazioni su una superficie di 90.000 m².
Nel corso degli anni, Gardaland si è espanso fino a coprire 600.000 m², offrendo oltre 40 attrazioni suddivise in aree tematiche come Birmania, Atlantide, Far West e Medioevo . Dal 2006, il parco fa parte del gruppo britannico Merlin Entertainments, che ha contribuito alla sua crescita e modernizzazione, rendendolo una delle principali destinazioni turistiche in Italia .
Novità 2025: Animal Treasure Island e Dragon Empire
Per celebrare il suo 50° anniversario, Gardaland ha introdotto due nuove attrazioni: Animal Treasure Island e Dragon Empire. Animal Treasure Island è una dark ride acquatica immersiva, ambientata in un mondo sotterraneo ricco di avventure e personaggi affascinanti. Con un investimento di 10 milioni di euro, questa attrazione rappresenta una novità assoluta a livello mondiale, offrendo un'esperienza multisensoriale unica . Dragon Empire, invece, è una nuova area tematica che sostituisce la precedente zona dedicata a Kung Fu Panda, portando i visitatori in un regno orientale ricco di misteri e magie .
Intervista a Stefano Cigarini, AD & Vice President Gardaland Resort

Stefano Cigarini, nominato Amministratore Delegato e Vice President di Gardaland Resort nel marzo 2025, porta con sé un'esperienza pluriennale nel settore dell'intrattenimento, avendo ricoperto ruoli di leadership in realtà come Cinecittà World e Ferrari World. In un'intervista recente, Cigarini ha sottolineato l'importanza di innovare mantenendo viva l'identità storica del parco. Ha evidenziato come Animal Treasure Island rappresenti un connubio tra tecnologia avanzata e storytelling emozionale, pensato per coinvolgere tutte le generazioni. Cigarini ha inoltre annunciato piani futuri per espandere l'universo narrativo dell'attrazione attraverso merchandising, spettacoli e contenuti digitali, con l'obiettivo di consolidare la posizione di Gardaland come leader nel settore del divertimento .
come si inserisce nel contesto del 50° anniversario di Gardaland?

Volevamo creare un'esperienza capace di stupire ogni generazione, e allo stesso tempo celebrare lo spirito pionieristico che ha contraddistinto Gardaland sin dal 1975. L’ispirazione è nata dalla necessità di rinnovare un’attrazione storica – I Corsari –
trasformandola in un’esperienza nuova. Volevamo costruire un mondo ricco di avventura e meraviglia, capace di connettere emotivamente i visitatori.


Captain Nine Lives, ad esempio, è il frutto di un’attenta costruzione narrativa e visiva: una giovane avventuriera che incarna coraggio, determinazione e voglia di scoperta. Ogni personaggio ha una propria personalità riconoscibile, pensata per creare legami emotivi con gli ospiti.


È un lavoro di precisione acustica che amplifica ogni scena, emozione e interazione. Gli schermi ad altissima risoluzione ampificano la sensazione di essere al centro della scena. Luci ed effetti speciali completano questa sensazione di immersività.


Abbiamo rivisto il layout originale, modificato gli impianti, sviluppato hardware custom. Alcuni effetti dei Corsari sono stati mantenuti, ma reinterpretati. Alcuni professionisti del progetto del ’92 hanno lavorato anche a questa nuova versione: un ponte tra passato e futuro.


È un'esperienza che continua anche fuori dal percorso, attraverso eventi, merchandising, e meet & greet con i personaggi. È un film interattivo in movimento.


Volevamo che il visitatore uscisse sentendosi parte del viaggio, non solo spettatore. C’è adrenalina, ma anche scoperta, stupore e poesia.










Animal Treasure Island e tutta l’area del Porto sono una parte importante dell’offerta di Gardaland. Questa attrazione è fruibile a vari livelli, dai bambini agli adulti, ed è esattamente l’obiettivo di Gardaland, quelli di parlare contemporaneamente a più generazioni.




Anche perchè, come già detto, siamo i primi ad adottare questo nuovo IP del mondo Merlin Entertainments.



















Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!