Gardaland 50 anni dopo: la visione di Stefano Cigarini per il parco del domani

Gardaland festeggia il 50° anniversario inaugurando Animal Treasure Island. Innovazione, tecnologia immersiva e sostenibilità al centro della nuova attrazione raccontata da Stefano Cigarini, AD & Vice President Gardaland Resort

Autore: Mauro Monti ,
Lifestyle
2' 40''

Gardaland compie 50 anni e celebra questo importante traguardo inaugurando una nuova attrazione: "Animal Treasure Island". In occasione del suo mezzo secolo di storia, il celebre parco tematico italiano rinnova completamente "I Corsari", una delle sue attrazioni più amate, creando un'esperienza immersiva e tecnologicamente all'avanguardia. Ne abbiamo parlato con Stefano Cigarini, AD & Vice President Gardaland Resort, che ci ha rivelato il dietro le quinte di questo innovativo progetto e il futuro strategico del parco, tra avventura, sostenibilità e innovazione.

Gardaland: un'icona del divertimento italiano

Inaugurato il 19 luglio 1975 a Castelnuovo del Garda, Gardaland è nato dal sogno dell'imprenditore veronese Livio Furini, ispirato da una visita a Disneyland in California. Con un investimento iniziale di 200 milioni di lire, il parco ha aperto con 21 attrazioni su una superficie di 90.000 m².



Nel corso degli anni, Gardaland si è espanso fino a coprire 600.000 m², offrendo oltre 40 attrazioni suddivise in aree tematiche come Birmania, Atlantide, Far West e Medioevo . Dal 2006, il parco fa parte del gruppo britannico Merlin Entertainments, che ha contribuito alla sua crescita e modernizzazione, rendendolo una delle principali destinazioni turistiche in Italia .

Novità 2025: Animal Treasure Island e Dragon Empire

Per celebrare il suo 50° anniversario, Gardaland ha introdotto due nuove attrazioni: Animal Treasure Island e Dragon Empire. Animal Treasure Island è una dark ride acquatica immersiva, ambientata in un mondo sotterraneo ricco di avventure e personaggi affascinanti. Con un investimento di 10 milioni di euro, questa attrazione rappresenta una novità assoluta a livello mondiale, offrendo un'esperienza multisensoriale unica . Dragon Empire, invece, è una nuova area tematica che sostituisce la precedente zona dedicata a Kung Fu Panda, portando i visitatori in un regno orientale ricco di misteri e magie .

Intervista a Stefano Cigarini, AD & Vice President Gardaland Resort

Stefano Cigarini, nominato Amministratore Delegato e Vice President di Gardaland Resort nel marzo 2025, porta con sé un'esperienza pluriennale nel settore dell'intrattenimento, avendo ricoperto ruoli di leadership in realtà come Cinecittà World e Ferrari World. In un'intervista recente, Cigarini ha sottolineato l'importanza di innovare mantenendo viva l'identità storica del parco. Ha evidenziato come Animal Treasure Island rappresenti un connubio tra tecnologia avanzata e storytelling emozionale, pensato per coinvolgere tutte le generazioni. Cigarini ha inoltre annunciato piani futuri per espandere l'universo narrativo dell'attrazione attraverso merchandising, spettacoli e contenuti digitali, con l'obiettivo di consolidare la posizione di Gardaland come leader nel settore del divertimento .

Mauro Monti
Qual è stata l'ispirazione principale dietro la creazione di "Animal Treasure Island" e
come si inserisce nel contesto del 50° anniversario di Gardaland?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
La celebrazione del nostro 50° anniversario meritava qualcosa di importante, e “Animal Treasure Island” rappresenta un connubio tra innovazione, emozione e intrattenimento.

Volevamo creare un'esperienza capace di stupire ogni generazione, e allo stesso tempo celebrare lo spirito pionieristico che ha contraddistinto Gardaland sin dal 1975. L’ispirazione è nata dalla necessità di rinnovare un’attrazione storica – I Corsari –
trasformandola in un’esperienza nuova. Volevamo costruire un mondo ricco di avventura e meraviglia, capace di connettere emotivamente i visitatori.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Può raccontarci il processo creativo che ha portato allo sviluppo dei personaggi unici che popolano l'attrazione?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Animal Treasure Island è un universo narrativo con personaggi che riflettono valori universali. Il nostro obiettivo era creare una connessione profonda tra pubblico e protagonisti. Il team Merlin Magic Making ha lavorato per oltre un anno su ogni dettaglio.

Captain Nine Lives, ad esempio, è il frutto di un’attenta costruzione narrativa e visiva: una giovane avventuriera che incarna coraggio, determinazione e voglia di scoperta. Ogni personaggio ha una propria personalità riconoscibile, pensata per creare legami emotivi con gli ospiti.
Stefano Cigarini
   
Mauro Monti
In che modo la tecnologia di nuova generazione contribuisce a rendere l';esperienza più immersiva?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
 Il sistema audio binaurale a 360°, con oltre 250 altoparlanti, consente un'immersione totale che segue letteralmente il visitatore lungo il percorso. Ogni ambiente è sonorizzato in maniera indipendente, con effetti sincronizzati e tridimensionali. 

È un lavoro di precisione acustica che amplifica ogni scena, emozione e interazione. Gli schermi ad altissima risoluzione ampificano la sensazione di essere al centro della scena. Luci ed effetti speciali completano questa sensazione di immersività.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Come si è evoluto il progetto? Ci sono stati cambiamenti significativi nel corso dello sviluppo?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Il progetto ha preso forma passo dopo passo, dai primi bozzetti creativi al lavoro di cantiere, durato molti mesi. Doveva essere un aggiornamento, è diventato una nuova attrazione dal punto di vista della narrazione e della tecnologia. È cresciuto anche l’investimento, oggi a quota 10 milioni di euro.

Abbiamo rivisto il layout originale, modificato gli impianti, sviluppato hardware custom. Alcuni effetti dei Corsari sono stati mantenuti, ma reinterpretati. Alcuni professionisti del progetto del ’92 hanno lavorato anche a questa nuova versione: un ponte tra passato e futuro.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
In cosa differisce Animal Treasure Island rispetto alle attrazioni precedenti?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Si tratta della prima IP targata Merlin ad essere stata realizzata in anteprima mondiale proprio qui a Gardaland, prima ancora che in qualsiasi altro parco del gruppo inglese.
È un'esperienza che continua anche fuori dal percorso, attraverso eventi, merchandising, e meet & greet con i personaggi. È un film interattivo in movimento.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Qual è l’emozione principale che volete trasmettere?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Il senso dell’avventura e della crescita. Animal Treasure Island parla anche di coraggio.
Volevamo che il visitatore uscisse sentendosi parte del viaggio, non solo spettatore. C’è adrenalina, ma anche scoperta, stupore e poesia.
Stefano Cigarini
   
Mauro Monti
Come è pensata per essere replicabile in altri parchi del gruppo?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Abbiamo scelto valori e personaggi universali, comprensibili in ogni cultura. La flessibilità del format è uno dei suoi punti di forza. Tutti i sistemi sono modulari, scalabili e facilmente localizzabili. Ogni parte della tecnologia può essere adattata, mantenendo intatta l’esperienza. Potrà essere la base per future attrazioni negli altri parchi Merlin nel mondo.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Ci raccontate un aneddoto della progettazione o costruzione?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
L’emozione del primo test completo, con suoni, luci e acqua. È stato un momento magico. Dopo mesi di installazioni e test, tutto ha preso magicamente vita. È come in una sinfonia, solo quanto tutti gli strumenti suonano insieme... che si inizia a sentire la vera musica.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Come è stata concepita la colonna sonora personalizzata per ogni scena?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
È stato curato ogni dettaglio. La musica è uno dei veicoli emotivi più potenti, e in questa attrazione lo dimostra scena dopo scena. Sono state create 25 tracce originali. Abbiamo impiegato centinaia di ore di produzione per accompagnare ogni svolta narrativa. Non è solo sottofondo: è storytelling musicale, con un tema principale “piratesco” evocativo ed emozionante.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Quali strategie di marketing sono state adottate per il lancio?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Una campagna multicanale, attivazioni digital, eventi esclusivi e sinergie con gli altri brand Merlin. E poi la visibilità internazionale, essendo un’anteprima mondiale. Abbiamo puntato su contenuti dietro le quinte, teaser narrativi e reveal dei personaggi, per costruire attesa e affezione al mondo di Animal treasure Island.
Stefano Cigarini
   
Mauro Monti
Che ruolo ha questa attrazione nel posizionamento futuro del parco?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
È il simbolo di un Gardaland che guarda al futuro, che innova senza dimenticare le proprie radici. Dal punto di vista tecnico, è e sarà un benchmark per le attrazioni a venire.

Animal Treasure Island e tutta l’area del Porto sono una parte importante dell’offerta di Gardaland. Questa attrazione è fruibile a vari livelli, dai bambini agli adulti, ed è esattamente l’obiettivo di Gardaland, quelli di parlare contemporaneamente a più generazioni.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Come è stata garantita l’accessibilità delle varie tipologie di pubblico che frequentano il parco?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Ogni nostra novità è pensata per essere accessibile al maggior numero di persone possibile. Abbiamo riprogettato le aree di accesso con percorsidedicati ed inserito tecnologie per il supporto sensoriale, e reso l’attrazione fruibile anche a chi ha esigenze particolari.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Ci saranno espansioni narrative (merchandising, spettacoli)?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Abbiamo creato una linea di merchandising esclusiva e contenuti narrativi aggiuntivi. L’universo di Animal Treasure Island è solo all’inizio. Abbiamo lasciato “porte aperte” anche nel percorso dell’attrazione, per eventuali aggiornamenti o espansioni future. La flessibilità è un asset chiave.

 Anche perchè, come già detto, siamo i primi ad adottare questo nuovo IP del mondo Merlin Entertainments.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Quali trend di mercato vi hanno guidati verso questo tipo di attrazione?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Il pubblico cerca esperienze immersive, emozionali. L’intrattenimento oggi è anche introspezione, relazione, viaggio interiore. Dal lato tecnico, il trend era chiaro: esperienze multi-sensoriali, modulabili e IP-driven. Questa attrazione incarna tutti questi elementi.
Stefano Cigarini
   
Mauro Monti
Quali sono gli obiettivi economici e di immagine con questo investimento?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Vogliamo consolidare la leadership nel mercato italiano e rafforzare la nostra attrattività internazionale. L’obiettivo è far crescere flussi, soggiorni e brand equity di Gardaland
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Come si inserisce l’attrazione negli obiettivi ESG di Gardaland e Merlin?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Animal Treasure Island utilizza materiali sostenibili, sistemi a basso impatto energetico, e un modello di gestione efficiente. Abbiamo ottimizzato gli impianti, ridotto i consumi idrici, e implementato cicli di manutenzione che riducono gli sprechi. La sostenibilità è integrata nel design.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Qual è la visione a lungo termine di Gardaland?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Siamo il Parco leader in Italia e la prima attrazione turistica per fatturato, sopra a luoghi iconici come il Colosseo. Vogliamo diventare la destinazione per vacanze divertenti ed entrare sempre di più nel cuore degli ospiti di tutta Europa.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Come bilanciate innovazione e identità storica del parco?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Non è facile. Rinnovarsi non significa dimenticare. Significa evolversi, assumendosi qualche rischio soprattutto in riferimento ai nostalgici. Animal Treasure Island ne è l’esempio: una nuova attrazione che nasce dalla storica “Corsari”. Abbiamo cercando di salvaguardarne l’anima, rendendola però attuale.
Stefano Cigarini
   
Mauro Monti
Perché rinnovare completamente I Corsari e non semplicemente aggiornarli?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
L’attrazione ormai mostrava il peso degli anni, con un layout obsoleto e sistemi superati, in più avevamo la responsabilità di provare a fare qualcosa di memorabile per il 50° anniversario del Parco.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Quali elementi della vecchia attrazione avete mantenuto o reinterpretato?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Alcuni effetti speciali, passaggi chiave del tracciato e persino membri dello staff che avevano lavorato all’attrazione nel ’92: la continuità è tangibile. Gli appassionati potranno scoprire le citazioni e gli Easter Egg disseminati lungo il percorso.
Stefano Cigarini
Mauro Monti
Come si è svolta la trasformazione tecnica degli spazi?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Abbiamo ripensato l’infrastruttura, mantenendo il percorso originale. Sia la parte visibile al pubblico che quella dietro le quinte. Il risultato è un ambiente totalmente nuovo.
Stefano Cigarini
   
Mauro Monti
Il feedback dei visitatori dei Corsari ha influenzato la nuova attrazione?
Mauro Monti
Stefano Cigarini
Assolutamente. Ascoltare il nostro pubblico è fondamentale. Le loro emozioni e i loro riscontri ci guidano nel progettare il futuro del divertimento a Gardaland!
Stefano Cigarini
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!