È inutile negarlo, il lancio di Pokémon GO ha cambiato per sempre il volto del gaming su dispositivi mobile.
L'applicazione in realtà aumentata di Niantic Labs dedicata alle creature tascabili di casa Nintendo ha permesso a milioni di Allenatori in tutto il mondo di andare letteralmente a caccia di coloratissimi mostri per le strade delle proprie città - e non solo -, dando il via a tutta una serie di progetti per smartphone e tablet della stessa natura. In universi differenti.
Spazio allora ad Harry Potter: Wizards Unite - degli stessi autori - che sostituisce le PokéBall con le bacchette del maghetto più famoso al mondo e dei suoi amici. E spazio anche a Ghostbusters World, che cambia ancora le carte in tavola, ''armando'' gli appassionati degli Acchiappafantasmi di zaini protonici.
Ghostbusters World: a caccia di fantasmi in AR!
In occasione del Mobile World Congress 2018 di Barcellona, Sony Pictures Entertainment Consumer Products, Ghost Corps e FourThirtyThree Inc. hanno infatti presentato al grande pubblico il primo videogioco in augmented reality dedicato ai fantasmi e agli spiritelli creati negli anni '80 da Ivan Reitman. E soprattutto ai loro cacciatori!
L'annuncio è stato accompagnato dal teaser trailer visibile poco più sotto.
Su dispositivi Android e iOS potremo allora vivere le stesse avventure di Peter Venkman, Raymond Stantz ed Egon Spengler - poi replicate dalla recente versione in rosa -, con meccaniche di gioco che si espandono anche al di fuori dello schermo. Andando in giro per le strade o nelle stanze più buie delle nostre case, dovremo catturare creature ectoplasmiche più o meno minacciose sfruttando le tecnologie AR integrate sui nostri smartphone.
Il tutto sarà possibile grazie alle nuove tecnologie ARCore e ARKit rispettivamente sviluppate da Google ed Apple. Nonostante si tratti di una versione non definitiva dell'applicazione, Sony ha mostrato in un breve filmato una preview che ci permette di conoscerla un po' meglio:
Quel che è certo è che in Ghostbusters World - in uscita nel corso del 2018 - appariranno celebri personaggi dell'universo di Ghostbusters, già visti nei film, nei fumetti o nelle altre opere collegate, ma non mancheranno altri fantasmi creati ad hoc per questa nuova esperienza interattiva. Ulteriori dettagli saranno poi svelati nei prossimi mesi.
Tutti i videogame dei Ghostbusters
Ghostbusters World non è di certo il primo videogioco dedicato ai figli prediletti di Reitman.
Negli anni, gli Acchiappafantasmi hanno infatti ispirato diverse e variegate opere in pixel e poligoni:
- Nel 1984 e nel 1985 fu pubblicata da Activision la prima trasposizione in videogioco, Ghostbusters, realizzata da David Crane. Ebbe un notevole successo e fu distribuita per le piattaforme Commodore 64, Apple II, ZX Spectrum, MSX ed Atari 2600.
- Nel 1987 uscì The Real Ghostbusters della Data East per sala giochi.
- Nel 1987 uscì un gioco per Sega Master System, su licenza del primo film.
- Nell'ottobre del 1988 uscì un titolo per NES, ispirato sempre al film del 1984.
- Tra il 1988 e il 1989 la Data East pubblicò la versione arcade di The Real Ghostbusters per Atari ST, Spectrum, Amiga, Amstrad e Commodore.
- Nel 1990 uscì un gioco per Mega Drive completamente originale e che non seguiva la trama delle due pellicole.
- Nel 1989 e nel 1990 uscirono varie versioni in videogame di Ghostbusters II per NES, Amiga, Amstrad, Commodore e PC 486.
- Nel Natale 1990 fu distribuito dalla Hal Laboratory Ghostbusters II per Game Boy, ricordato ancora oggi dai fan come uno dei tie-in meglio riusciti.
- Agli albori del 1992 fu pubblicato dalla Hal Laboratory New Ghostbusters II per NES, ma venne distribuito solo in Giappone e in alcune zone del Nord Europa.
- Nel 1993 uscì The Real Ghostbusters per Game Boy.
- Nel 2006 e 2007 sono stati realizzati due remake scaricabili dalla rete: uno simile al gioco di David Crane del 1984 e l'altro al gioco del 1990 Ghostbusters II per Amiga.
- Ghostbusters: The Video Game è uscito il 26 giugno 2009 in Italia, con versioni molto simili per PC, PlayStation 3 e Xbox 360, mentre graficamente differenti per PlayStation 2, PSP e per le due console Nintendo Wii e DS. Il gioco ha ottenuto un riscontro positivo dalla critica e dal pubblico.
- Ghostbusters: Sanctum of Slime è uscito il 23 marzo 2011 per Xbox 360 su Xbox Live e PC e il 30 marzo 2011 sul PlayStation Store, disponibile esclusivamente per Playstation 3.
- Uno degli scenari del videogioco LEGO Dimensions per PS4, Xbox One ed altre piattaforme, è ambientato nel mondo di Ghostbusters, ed ha Peter Venkman come personaggio giocabile.
World punterà però su un'esperienza del tutto inedita - e potenzialmente più divertente - per il franchise dei Ghostbusters. Secondo voi riuscirà a non deludere le già altissime aspettative?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!