Tutti i giochi gratis con PlayStation Plus di giugno 2016 per PS4, PS3 e PS Vita

Sony ha alzato il sipario sulla Instant Game Collection di giugno. Tra NBA 2K16 e Siren: Blood Curse questo mese avremo di che divertirci sulle console PlayStation.

Autore: Andrea Guerriero ,

Quando Sony lanciò per la prima volta il suo PlayStation Plus non tutti accolsero a braccia aperte un servizio a pagamento su una console (PS3) da sempre sinonimo di online libero.

Eppure la compagnia giapponese non si è data per vinta, mettendo a punto la golosa Instant Game Collection al fine di convincere anche i più scettici.

Sottoscrivendo un abbonamento tutti i gamer fedeli al marchio PlayStation possono infatti scaricare gratuitamente ogni mese diversi titoli per tutte le console dell'azienda, tra cui la recente PS4.

Ed ecco allora che anche in questo piovoso giugno del 2016 il colosso del gaming è pronto a rendere disponibili una manciata di giochi da mettere in download, tanto su PlayStation 4, quanto sulle "sorelline" PlayStation 3 e PlayStation Vita. 

PS4

NBA 2K16

 

L'offerta di questo mese - che sarà disponibile a partire da giorno 7 - prevede prima di tutto NBA 2K16 per l'ammiraglia dagli occhi a mandorla.

L'ultima edizione della simulazione cestistica di 2K offre profonde modalità offline come MyCareer e MyGM e ricche modalità online come MyTeam e MyLeague a tutti coloro che hanno sempre sognato di guidare il proprio team alla conquista del titolo NBA.

Gone Home

Ad arricchire la line-up prima dell'E3 2016 c'è poi Gone Home, uno dei titoli più controversi degli ultimi anni. Lo sviluppatore The Fulbright Company ha creato un piccolo gioiello in cui esplorazione e avventura si uniscono ad una storia intima e unica da vivere fino in fondo, joypad alla mano. 

Molti hanno definito Gone Home come il "gioco di una vita", la cui narrazione è capace di emozionare anche i gamer più smaliziati. L'occasione di portarlo a casa a titolo del tutto gratuito è allora ghiottissima. 

PS3

Echochrome

Anche a giugno non mancano naturalmente i videogiochi per l'ormai vetusta PlayStation 3. Sulla console di vecchia generazione potremo scaricare prima di tutto Echochrome. Si tratta di un diabolico rompicapo nel quale ci ritroveremo a condurre un manichino attraverso una serie di disorientanti labirinti tridimensionali.

Nel gioco non dovremo spostare il manichino, quanto piuttosto la posizione del labirinto stesso, modificando così la prospettiva sullo schermo e tramutando improvvisamente vicoli ciechi e dislivelli in percorsi che ci condurranno al nostro obiettivo.

Siren: Blood Curse

In attesa del debutto di Resident Evil 5 Remaster, gli amanti dei survival horror possono lanciasi alla scoperta dei 12 episodi di Siren: Blood Curse

Una troupe televisiva americana parte alla ricerca di notizie per realizzare un film sulla leggenda urbana di Hanuda, il Vanished Village (Villaggio Spopolato), dove pare siano stati compiuti sacrifici umani.

Hanuda è un mondo lugubre e misterioso, rimasto intatto dagli anni '70 e circondato da un mare rosso. Sul paese è stato scagliato un antico maleficio e, nel ruolo di visitatore, dovremo salvare gli abitanti rimasti, tra cui la bella Miyako. Per sopravvivere dovremo difenderci dai feroci Shibito, o morti viventi, e da altri mostri terrificanti.

PS Vita

God of War: Chains of Olympus

Sony

La console portatile schiera sul campo l'incredibile spin-off di God of War del 2008. Sviluppato da Ready at Dawn, Chains of Olympus ci mette ancora una volta nei panni dell'impavido generale spartano Kratos. 

Il celebre guerriero, che potrebbe tornare in God of War 4 su PS4, è tormentato dai suoi incubi e ridotto a servo delle divinità greche. Il nostro sarà un viaggio al suo fianco fino all'Ade, in cui dovremo scegliere tra l'amore per la famiglia o la salvezza dell'intera umanità.

Little Deviants

A chiudere l'offerta di PlayStation Plus a giungo c'è poi Little Deviants. Il titolo SCEA è un'avventura folle e divertente, che sfritta a dovere tutte le caratteristiche tecniche di PlayStation Vita. Per proseguire nel gioco dovremo così sfruttare microfono, telecamere, touch pad anteriore e posteriore, senza dimenticare il sistema di controllo più classico.

Cosa ve ne pare del catalogo Sony PlayStation Plus di giugno 2016? Quale gioco farete entrare nella vostra collezione nerd?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!