Con comparti grafici sempre più tendenti al fotorealismo, le modalità foto stanno diventando delle costanti all'interno del mondo dei videogiochi. Non sfugge a questa regola God of War, esclusiva PS4 firmata da Sony Santa Monica e che consente ai giocatori di immortalare gli scenari di Midgard e i personaggi che li popolano. Gli sviluppatori hanno così deciso di indire il Photo Mode Contest, con l'intento di premiare gli scatti più belli dei giocatori. I partecipanti non sono mancati, anche se a vincere sono stati soltanto in nove.
God of War come non lo avete mai visto
Sony ha pubblicato sul PlayStation Blog Ufficiale i migliori scatti degli utenti, che hanno ricevuto un premio speciale: una stampa in alta qualità della loro foto, oltre al libro Art of God of War edito da Dark Horse Art, contenente i più bei concept artwork degli artisti di Sony Santa Monica realizzati per il gioco.
Passiamo in rassegna gli scatti uno a uno, scoprendo da vicino quali sono le caratteristiche che, secondo Sony, li hanno resi meritevoli della vittoria finale.
Atreus, di John L.

Sony ha deciso di premiare questo scatto soprattutto per l'uso dei colori e per la sua profondità emotiva. Per gli sviluppatori è un'immagine che racconta una storia, grazie all'espressività di Atreus che è stata immortalata dal giocatore.
Il trionfo di contrasti di Ninjerello

I contrasti sono l'elemento caratterizzante di questo scatto vincente, come evidenziato da Sony tra le motivazioni della scelta. Inoltre, il team degli sviluppatori è rimasto stregato dall'uso della prospettiva, che pone in primo piano le Lame del Caos di Kratos, riuscendo nell'intento di trasmettere una forte sensazione di dinamicità.
Il guerriero Kratos, di The_Macebook

A colpire la giuria in questo scatto è la sensazione di movimento e di grande tensione. È un'immagine, che secondo Sony Santa Monica, comunica perfettamente la tensione del momento che sta vivendo Kratos. E, per gli appassionati di fotografia, niente è lasciato al caso, visto l'uso sapiente della regola dei terzi.
L'ascia di Kratos, di Ian L.

Il dettaglio è tutto, in questa foto: Sony loda la composizione, con un uso geniale della profondità di campo e della sovraesposizione dello sfondo. Risaltano, inoltre, le linee e gli angoli dei soggetti, che danno vita a un'immagine armoniosa capace di attirare certamente l'attenzione.
Il pensieroso Atreus, di Gatirosho

Atreus è rappresentato perfettamente, secondo gli sviluppatori, da questo scatto: l'immagine riassume in sé lo spirito del personaggio e fa uno splendido uso dei colori.
Kratos pronto all'azione, di TheHunterVictor

Sony ha deciso di premiare questa foto per il suo uso della profondità di campo e per le scelte compiute in sede di illuminazione e composizione. Il risultato, secondo gli sviluppatori, è un fotogramma che trasmette "un notevole senso di progettualità".
La foto narrativa di libraa_sandra1

Un'immagine scelta da Sony per la sua forte impronta narrativa, che ci racconta Atreus. Premiata anche la realizzazione della composizione, oltre alla scelta di servirsi dello sfondo per contrastare il primo piano e puntare sulla silhouette del soggetto.
L'ira di Kratos, di _Rosapexa

Lo scatto di _Rosapexa è stato premiato soprattutto per il modo in cui l'autore è riuscito a descrivere Kratos. Nell'immagine ritroviamo la sua potenza e la sua rabbia, le sue Lame del Caos e le fiamme che le animano. Immortalata alla perfezione, sul volto del protagonista, anche la sua ferocia, mentre nei dettagli dell'illuminazione spicca il fatto che le fiamme mettano in evidenza la scritta in greco sul petto di Kratos.
Gioco di luci, di linalyx_

Infine, lo scatto di linalyx_, premiato da Sony Santa Monica per la sua post-produzione e per l'uso del panorama verticale, che mette in risalto la sagoma di Kratos, rappresentato con un'aurea "solitaria e potente".
Viaggio tra gli dei norreni
Dopo aver sfogato le sue ire sulla mitologia greca, in God of War Kratos cambia scenario per vivere un'avventura norrena. Gli sviluppatori hanno precisato che non si tratta di un reboot, perché non intendono disfarsi dello sviluppo del personaggio vissuto negli episodi precedenti, e non escludono che in futuro il celebre protagonista possa viaggiare anche in altre mitologie.
Da sempre rappresentato come un personaggio iracondo e combattuto, questa volta Kratos è accompagnato da suo figlio Atreus, al quale deve tramandare un insegnamento fondamentale: essere e non essere, contemporaneamente, come suo padre.

God of War è disponibile esclusivamente su PS4 in due edizioni: quella standard e la Bonus Edition, che include un tema dinamico per la console e tre scudi DLC da utilizzare nel gioco.
Qual è, secondo voi, tra quelli vincenti lo scatto che racchiude e rappresenta meglio l'essenza del gioco?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!