Google ha presentato, insieme alla nuova generazione di smartphone Pixel, anche il terzo aggiornamento della Google Chromecast.
Chromecast è un dispositivo che trasforma in una Smart TV qualsiasi televisore, anche i più datati, evitando quindi di sostituire l'apparecchio. Il suo funzionamento è molto semplice e sfrutta una serie di elementi presenti in ogni casa. Chromecast, infatti, va inserita nella porta HDMI del televisore e funziona in combo con l'applicazione Google Home, utilizzabile sia sui dispositivi Android che Apple, collegata alla rete Wi-Fi della casa. Le app che si desidera utilizzare vanno scaricate sul dispositivo mobile e saranno fruibili in streaming sulla TV.

La nuova Chromecast presenta una serie di innovazioni, per quanto minime rispetto ai modelli precedenti.
Innanzitutto il design: dai colori lucidi si passa a quelli opachi, mentre il logo di Chrome viene sostituito con la G di Google.
Sul lato tecnico la nuova Chromecast è più veloce del 15% rispetto al modello precedente. L'avanzamento non è poi così alto, ma abbastanza da favorire lo streaming di video in 1080p a 60fps. Inoltre, sarà disponibile in un unico dispositivo anche la funzione Audio, che permette di ascoltare la musica in sincronia con gli altri apparecchi Google. Questo nuova funzionalità verrà rilasciata entro la fine dell'anno.

Gli aggiornamenti non sono significativi come si sperava e, anzi, molte aspettative sono state frustrate dall'annuncio di un modello troppo simile ai precedenti e che non supporta ancora il 4k.
Non abbiamo ancora informazioni su uscita e prezzo, ma vi terremo aggiornati.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!