Lunedì 3 luglio 2017 Wimbledon compie 140 anni.
Si festeggia quasi un secolo e mezzo del Torneo di Tennis più importante e antico del mondo.
La storia di Wimbledon
E, puntualissimo come sempre, anche quest'anno Wimbledon avrà luogo dal 3 al 16 luglio, articolato sui19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club. Tradizionalmente, il Torneo si svolge in 13 giornate, con la pausa della prima domenica (Middle Sunday).
Il Torneo non rappresenta solo un'annuale momento di competizione e di raduno per giocatori e appassionati, ma anche un simbolo sportivo e prestigioso anche per chi non conosce e ama questo sport.

Il primo Wimbledon risale al 1877, e fu organizzato d'All England Lawn Croquet Club di Londra. In quell'occasione vennero fissate una serie di regole che permangono tuttora, tranne per qualche eccezione.
Ora - dopo più di un secolo - Wimbledon rappresenta molto di più che un evento sportivo, è un appuntamento tradizionale che ha generato aneddoti, leggende, storie e persino un film, Wimbledon (2004), con Kirsten Dunst e Paul Bettany.
Il Doodle di Google
Google ha voluto rendere omaggio al celebre Torneo con un Doodle animato e ambientato (ovviamente) sul campo verde. Nel Doodle vediamo due racchette che giocano una partita, mentre le immancabili lettere che compongono la parola Google costituiscono il pubblico sugli spalti (mentre la lettera L ha la funzione di arbitro del match).
Google ha aggiunto qualche utile informazione al proprio Doodle.
Wimbledon ha tracciato le folle dall'alba del tennis professionale, molto tempo fa quando i giocatori usavano racchette di legno fatte a mano. Il torneo è conosciuto per i suoi campi d'erba, perfettamente mantenuti a 8mm - un'altezza giusta per i piedi in rapido movimento.

Con questo carinissimo omaggio, anche Wimbledon entra a far parte della schiera dei Doodle più memorabili.
Che ne pensate? Vi piace questo Doodle?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!