La cosa più bella dei videogiochi è probabilmente la loro versatilità.
Se la maggior parte di noi ama impugnare il pad per trascorrere qualche ora all'insegna del divertimento, c'è chi ha capito che le produzioni in poligoni possono essere utilizzate anche per cause più nobili e, a conti fatti, particolarmente utili.
Pensiamo all'esperienza per la realtà virtuale che ci permette di visitare i luoghi che hanno fatto da sfondo al disastro di Chernobyl, o ancora alle iniziative di beneficenza che più volte hanno ''colorato'' la cronaca videoludica.
Da non sottovalutate sono poi i risvolti educativi dei videogiochi. Un esempio arriva dal Regno Unito, in cui le forze dell'ordine hanno scelto di utilizzare Gran Turismo Sport per addestrare gli agenti.
Gli agenti di polizia inglese usano GT Sport per migliorare le capacità di guida
Come segnalato dal Mirror, la polizia inglese sta infatti utilizzando l'ultimo capitolo della ventennale serie di racing game - disponibile dal 17 ottobre su PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro - per allenare i suoi agenti, con l'obiettivo di migliorarne le capacità di guida ad alta velocità durante gli inseguimenti per le strade del Regno Unito.
Gli agenti coinvolti nel programma stanno sfruttando l'incredibile realismo di Gran Turismo Sport per affinare le loro abilità mettendosi alla guida di un bolide virtuale sul circuito di Silverstone. Il tutto sfruttando anche la realtà virtuale di PlayStation VR, pienamente compatibile con il gioco di Polyphony Digital e Sony.
Non solo, il distretto di Lincolnshire è in contatto con personale specializzato di Sony Interactive Entertainment UK, che fornirà lezioni aggiuntive ai dipendenti e ai poliziotti interessati.
Naturalmente lo stesso capo del distretto ci ha tenuto a sottolineare come questo non sia un reale sostituto alle sessioni di allenamento in pista, ma un valido aiuto integrativo nella formazione degli agenti britannici.

Cosa ne pensate di questo interessante utilizzo formativo dei videogame? Potrebbe essere replicabile anche qui nel Bel Paese?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!