
Gravity è stato senza dubbio uno dei film di maggior successo del 2013. Diretto dal regista messicano Alfonso Cuarón, la pellicola vanta un cast d'eccezione con protagonisti due attori del calibro di Sandra Bullock e George Clooney. Il film è stato proiettato in anteprima mondiale alla 70esima edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
La pellicola ha ricevuto ben 10 nomination agli Oscar 2014 ed è riuscita a portare a casa ben 7 statuette tra cui quella come Miglior regia ad Alfonso Cuarón. Gravity è stato accolto molto favorevolmente dalla critica soprattutto per l'interpretazione di Sandra Bullock ed il regista James Cameron lo ha definito come uno dei migliori space movie mai realizzati prima.
Il budget iniziale è stato pari a 100 milioni ed il film è riuscito ad ottenere numeri importanti al box office internazionale con oltre 720 milioni di dollari incassati in tutto il mondo. Alcuni giudizi negativi sono però arrivati da molti esperti di astrofisica e astronauti che, nonostante abbiano apprezzato gli aspetti visivi e la riproduzione della stazione spaziale, hanno trovato alcuni elementi che si discostano totalmente dalla realtà come il movimento dei protagonisti nello spazio.
Gli effetti speciali di Gravity sono stati realizzati da Framestore, azienda britannica che aveva già curato quelli di film come Il cavaliere oscuro e La bussola d'oro, e compaiono in quasi tutta la pellicola. E proprio grazie all'ottimo lavoro svolto, il film ha conquistato l'Oscar anche come Migliori effetti speciali. Ma vediamo ora nel dettaglio la trama ed il cast di Gravity.
La trama
Gravity, prodotto da Warner Bros. Pictures, racconta la storia della dottoressa Ryan Stone (Sandra Bullock), un ingegnere biomedico molto esperta che deve affrontare per la prima volta un'importante missione nello spazio. Insieme a lei sullo Space Shuttle Explorer c'è l'astronauta Matt Kowalsky (George Clooney) al suo ultimo volo prima di andare in pensione. I due dopo aver effettuato alcune riparazioni sul telescopio spaziale Hubble, vengono informati dalla base che un missile russo ha colpito e distrutto un vecchio satellite provocando una disastrosa esplosione e che una tempesta di detriti si sta per scagliare su di loro.
I due astronauti cercano così di tornare al più presto nello Shuttle ma prima che riescano a raggiungerlo vengono travolti dall'onda d'urto e dai detriti che distruggono la loro astronave uccidendo l'intero equipaggio ancora a bordo della navetta. Stone e Kowalsky si ritrovano quindi completamente soli in balia dello spazio e senza aver alcuno modo per comunicare con Houston visto che anche i satelliti per le comunicazioni sono stati gravemente danneggiati. Il comandante Kowalsky, grazie al suo zaino jet, riesce a salvare la dottoressa Stone che fluttuava nello spazio senza nessun controllo e l'aggancia a sé con un cavo.
Show hidden content
L'unica speranza di salvezza per i due astronauti è raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale che dista alcuni chilometri dal telescopio Hubble dove si trovavano prima. Stone e Kowalsky riescono con molta fatica a raggiungerla ma poco dopo il comandante è costretto a sacrificarsi per poter permettere alla dottoressa di sopravvivere. Quest'ultima, distrutta dal sacrifico di Kowalsky e con la sua riserva di ossigeno in esaurimento, riesce ad entrare all'interno della Stazione Internazionale che è però ormai danneggiata. La donna cerca così di arrivare al veicolo spaziale russo Sojuz molto velocemente visto che nel frattempo è divampato un incendio nella Stazione. Ma le cose si complicano quando il paracadute di frenata resta impigliato alla Stazione e non le permette di allontanarsi.L'unico modo per farlo è tornare fuori e sganciare manualmente il paracaduteIl cast
No Instagram parameter url defined
Il cast artistico di Gravity è composto solo dal premio Oscar Sandra Bullock e da George Clooney. Inizialmente Warner Bros per il ruolo della dottoressa Ryan Stone aveva in mente di ingaggiare Angelina Jolie che però dopo aver letto il copione decise di rifiutare la parte. In seguito vennero prese in considerazioni altri grandi attrici di Hollywood come Scarlett Johansson, Rachel Weisz, Natalie Portman e altre ancora.
Anche per quanto riguarda il protagonista maschile, prima di assegnare la parte a George Clooney, la casa di produzione statunitense aveva deciso di scritturare Robert Downey Jr. ma l'attore rifiutò perché già impegnato nelle riprese di Iron Man 3 e The Avengers. Ecco il cast completo:
- Sandra Bullock - Il premio Oscar interpreta la dottoressa Ryan Stone alla sua prima missione in orbita nello spazio
- George Clooney - L'attore americano è invece il comandate Matt Kowalsky al suo ultimo volo prima di ritirarsi
Che ne pensate? Vi è piaciuto questo film di fantascienza diretto da Alfonso Cuarón?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!