Owen Gleiberman, critico cinematografico dell'autorevole Variety, ha stilato una classica dei dieci migliori film targati Pixar.
E le sorprese per i fan non mancano di certo, cominciamo subito!
Conquista il decimo posto Alla ricerca di Dory (2016), il sequel del fortunatissimo Alla Ricerca di Nemo. Il film, appena uscito nei cinema americani, ha battuto ogni record di incasso grazie alla simpatia della smemorata Dory, protagonista di un avventuroso viaggio alla ricerca della sua famiglia.
Al nono posto si piazza l'agrodolce Up (2009) con il piccolo Russel e l'occhialuto Carl Fredricksen. Secondo Gleiberman è un buon film, ma non così buono come si tende a ricordare.
Arrivano in volata all'ottavo posto i beniamini di Cars (2006), mentre Alla ricerca di Nemo conquista qualche posizione in più rispetto al sequel, piazzandosi al settimo posto.

Al sesto posto Gleiberman colloca Toy Story 2 (1999), definendolo il film che insegna a tutti come dovrebbe essere realizzato un sequel.
Quinta posizione per il robot Wall-E (2008). Secondo il critico, il robot è dotato di un'innocenza paragonabile a quella di un altro personaggio icona del cinema: E.T.
Il quarto posto è di Inside Out (2015). La pellicola, che esplora le emozioni della 11enne Riley, ha meritato quasi il podio per la capacità di catturare in maniera esemplare la "malinconica bellezza della crescita".
Infine, il podio è così composto: medaglia di bronzo per Toy Story 3 (2010), medaglia d'argento per Gli Incredibili (2004) e medaglia d'oro per Toy Story (1995).
Owen Gleiberman ha definito Toy Story la quintessenza dell'immaginazione dei creativi Pixar e, come tale, il miglior lungometraggio animato prodotto dalla società.
Siete d'accordo?

VIA Kika Press
Scopri tutti i migliori film su NoSpoiler
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!