Il freddo pungente vi impedisce di uscire e non avete a disposizione un PC o una console per lanciarvi in appassionanti avventure poligonali al calduccio? Niente paura, il gaming mobile è fatto apposta per voi.
I vostri smartphone e tablet, che siano dotati di un sistema operativo Android o iOS, supportano infatti tantissimi videogiochi che in alcuni casi non hanno nulla da invidiare alle più acclamate produzioni su personal computer, Xbox, PlayStation o macchine da gioco a marchio Nintendo. Esperienze che affollano i corridoi virtuali di App Store e Google Play, di ogni genere e ''intensità''.
In vista delle festività natalizie, noi di NoSpoiler andiamo allora a proporvi una selezione di 5 videogame ''on-the-go'', che fanno della portabilità e del gaming mordi e fuggi i loro punti di forza. Ma che possono comunque vantare meccaniche piuttosto profonde.
1 - SimCity BuildIt
Tutti - o quasi - conoscono SimCity, ma forse non sono a conoscenza dell'esistenza di una versione mobile del celebre simulatore di casa Electronic Arts.
Anche in SimCity BuildIt ci improvviseremo sindaci della nostra città, progettando e creando una fantastica metropoli piena di vita proprio come accade su PC e console. Dovremo naturalmente ingegnarci e usare la testa per prendere cruciali decisioni, così da far felici i nostri cittadini man mano che il nostro centro urbano diventa più grande e stratificato.
Grazie all'update più recente, potremo anche combattere in battaglie PvP in tempo reale con le Guerre dei Club, dove dovremo pianificare la nostra strategia con i membri del nostro club di sindaci e dichiarare guerra alle altre città.
SimCity BuildIt è disponibile per il download gratuito sia su App Store che su Google Play.
2 - Nonstop Chuck Norris
L'inossidabile Chuck Norris torna a combattere, e questa volta il suo calcio rotante colpisce gli schermi di smartphone e tablet.
Infrangiamoli con Nonstop Chuck Norris, un gioco d'azione in cui controlleremo con la pressione delle dita tutta la forza del celebre attore e sportivo marziale. Approvato da Chuck Norris al 110% , il videogame mobile ci permette quindi di prendere a sberle una quantità infinita di nemici, utilizzando anche potenziamenti come motoseghe e bastoni per selfie.
Il tutto sbloccando compagni alleati ispirati ai meme di internet.
Nonstop Chuck Norris è completamente gratuito su App Store e Google Play, ma alcuni oggetti di gioco potrebbero costare denaro reale.
3 - PES 2018 Mobile
Cosa c'è di meglio che giocare allo sport più bello del mondo sul proprio cellulare?
PES 2018 Mobile si propone come un aggiornamento gratuito dell'edizione 2017 e permette agli appassionati, tra le altre cose, di ingaggiare le loro Leggende preferite per creare un dream team imbattibile. Tra queste, spiccano nomi come quello di David Beckham, Diego Armando Maradona, Romario, Ian Rush, Steven Gerrard e Michael Owen.
Gli sviluppatori di Konami hanno poi introdotto la nuova modalità Friend che permette agli utenti di sfidare, in tempo reale, i loro amici in qualsiasi parte del mondo si trovino. Tornano anche i Match Locali, grazie ai quali i giocatori potranno sfidarsi in tornei e campionati locali di PES 2018 Mobile sia su App Store che Android.
4 - Animal Crossing Pocket Camp
Dopo il coloratissimo Super Mario Run, un altro franchise di Nintendo particolarmente amato è sbarcato su tablet e smartphone.
Già in cima alla classifica dei videogiochi più scaricati su App Store e Google Play, Animal Crossing Pocket Camp riprende le meccaniche e gli spiccati aspetti ''social'' degli altri episodi della serie, trasportandoli su touch screen. E trasformandoli, di fatto, in un fenoneno tattile mainstream.
Questa volta lo scenario è quello di un campeggio, tutto da personalizzare e affollare con gli amici animali o le visite degli altri gamer nella vostra lista contatti. Non mancano missioni, fasi esplorative e oggetti da collezionare, senza dimenticare tante attività con cui impiegare il tempo libero, dalla pesca allo shopping. E sì, c'è anche la cattura degli insetti!
5 - Life is Strange
Emozionante, emozionale e semplicemente unica.
L'esperienza messa sul piatto dall'avventura episodica Life is Strange è difficilmente descrivibile a parole. Andrebbe provata, vissuta e ''giocata'' in prima persona.
E se fino a una manicata di giorni fa questo privilegio era concesso solo ai gamer su PC e console, ora il titolo di DONTNOD e Square Enix ha finalmente debuttato anche su iPhone e iPad. Il primo episodio è scaricabile su App Store al prezzo di 3,49 euro - arriverà anche su Android il prossimo anno. Il secondo e il terzo sono già acquistabili in app, mentre gli ultimi due usciranno durante i primi mesi del 2018.
Come nei titoli di Telltale Games, anche in Life is Strange le nostre scelte influenzeranno l'andamento della trama, portandoci a diversi finali. A differenza di The Walking Dead o di Batman, potremo però riavvolgere il tempo, per cambiare in pieno stile Butterfly Effect il passato, il presente e il futuro.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!