Nata a metà degli anni '80 sulla prima console Nintendo, la saga di Final Fantasy è riuscita non solo a sdoganare il genere dei giochi di ruolo giapponesi anche in Occidente, ma anche - e soprattutto - ad imporsi come una delle più amate dalla community di appassionati.
Un percorso che le ha permesso di superare la prova del tempo e di arrivare fino ai giorni nostri, esibendosi in un 15esimo episodio tanto criticato quanto venduto, con oltre 8 milioni di copie piazzate in tutto il mondo.
E se è vero che Square Enix ci aveva promesso un 2018 scoppiettante per l'avventura del principe Noctis, oggi arriva come un fulmine a ciel sereno una notizia destinata a stravolgere il destino stesso di Final Fantasy XV.
Hajime Tabata, creatore dell'ultima Fantasia Finale, ha infatti annunciato a sorpresa di aver aver lasciato Square Enix e Luminous Productions il 31 ottobre scorso. L'annuncio arriva con una lettera aperta da parte del producer dagli occhi a mandorla, rivolta a tutti i suoi fan:
Ringrazio Square Enix e tutti voi per questi anni fantastici, ma adesso è arrivato il momento di un annuncio personale. Io, Hajime Tabata, ho lasciato Square Enix e Luminous Productions lo scorso 31 ottobre. Sono stati anni davvero importanti per me, tuttavia ho deciso di dedicarmi a qualcosa di nuovo e di fondare un mio studio per dare vita al mio prossimo progetto.

Di conseguenza, Tabata non fa più parte del progetto Final Fantasy XV, avviato il 29 novembre 2016 su PlayStation 4 e Xbox One, per poi essere trasportato anche su PC con la Windows Edition e su Nintendo Switch e dispositivi mobile con una versione pocket del videogame.

Il futuro di Final Fantasy XV dopo l'addio di Tabata
Con l'addio di Hajime Tabata ormai ufficiale, Square Enix ha annunciato che i DLC Episode Aranea, Episode Lunafreya e Episode Noctis facenti parti dell'arco narrativo The Dawn of the Future sono stati cancellati.
Per rallegrare gli animi dei fedelissimi, la compagnia del Chocobo ha comunque svelato che il contenuto aggiuntivo dedicato ad Ardyn - villain del titolo - vedrà comunque la luce, con l'uscita fissata per il mese di marzo del prossimo anno:
Luminous Productions è attualmente al lavoro per rifinire alcuni aspetti di questo contenuto aggiuntivo, preceduto da un cortometraggio prequel animato che includerà elementi tratti da Episode Aranea, Episode Lunafreya e Episode Noctis - contenuti come già detto cancellati dopo l'abbandono del Game Director Tabata.
Il tutto è stato confermato anche da Akio Ofuji: il Global Brand Director di Final Fantasy svela che Ardyn segnerà di fatto la fine del supporto per FF XV mentre Luminous Productions si concentrerà sulla produzione di videogame ad alto budget. Una notizia, questa, decisamente dolceamara, che si accompagna ad un trailer celebrativo per i due anni dal lancio del 15esimo capitolo, visibile poco più in basso - e contenente alcuni spoiler sulla trama!
L'orizzonte non è però del tutto nuvoloso. Il colosso giapponese ha infatti dichiarato che Comrades, l'espansione multiplayer di Final Fantasy XV, godrà di un client standalone dal 12 dicembre: questa versione non richiederà dunque il gioco completo e includerà 10 nuovi boss, costumi e armi extra. Comrades Standalone sarà disponibile solamente su Xbox One e PS4, mentre i possessori di Final Fantasy XV Windows Edition riceveranno comunque gratuitamente i contenuti aggiuntivi.
Dal 13 dicembre la compagnia sconterà anche il Season Pass del gioco, in vendita a 14.99 euro. Lo stesso giorno partirà inoltre la collaborazione Final Fantasy XV x Final Fantasy XIV.
Tutti i giocatori potranno prendere parte alla quest Adventurer from Another World: portandola a termine riceveranno quattro costumi bonus per Noctis, Ignis, Gladio e Prompto.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!