Noah Hawley, il creatore di Legion: "È un universo multidimensionale"

Dal 13 febbraio inizieremo a esplorare la mente di uno dei mutanti più potenti dell'universo Marvel, Legione. Non sarà facile intuire cosa sia reale e cosa finzione.

Autore: Luca Nebbioli ,

Il 13 febbraio 2017 è una di quelle date da cerchiare più e più volte sul calendario di ogni #DrogatoDiSerieTV.

Non solo segna il ritorno di #The Walking Dead dalla pausa invernale, ma soprattutto sancisce l'esordio su FOX di #Legion, il mutante più forte dell'intero universo Marvel.

Legion: in anteprima il cast completo della nuova serie Marvel e FOX

Ma non sarà un trionfo di poteri paranormali e sfide a colpi di raggi laser; Legion è molto di più, come ci conferma il creatore della serie Noah Hawley.

È come una cipolla. Ogni personaggio e ogni storia svela nuove dimensioni, nuovi sentimenti, nuove esperienze e nuovi momenti.

Quando pensi di essere arrivato a un capolinea è lì che inizia un nuovo capitolo, si distorce la realtà e si scoprono mondi inesplorati finora. La mente di #Legione è molto profonda, una sorta di Inferno dantesco dove ogni nuovo livello è una sfida mai affrontata finora.

Chi sono io? Qual è il mio scopo nella vita? Per Legion (e per lo spettatore) sarà una continua scoperta di se stessi, fino alla definizione di quanto possa essere complicato e pieno di sfaccettature un essere umano.

Un elemento fondamentale di questo show sarà proprio il protagonista e il suo subconscio, ed è per questo che Hawley ha scelto proprio #Dan Stevens per dare il volto a questo complicato mutante.

È un attore capace di interpretare qualsiasi ruolo: il padre di famiglia, il cattivo di turno, il pazzo...

E dovrà essere più "pazzo" che mai per dare vita al confusionario mondo che circonda #David Haller, il temuto Legion.

Non perdete il primo episodio Legion, lunedì 13 febbraio alle 21.50 in prima assoluta su FOX.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!