La realtà virtuale sta prendendo sempre più piede all'interno dell'industria dell'intrattenimento. Seppur quando si parla di VR si pensa automaticamente ai videogiochi, esistono anche molte altre possibilità di utilizzare questa neonata tecnologia anche per altri scopi, come per il cinema o per attività didattiche e interattive. Recentemente qualcuno ha pensato di applicare questa tecnologia anche ai fumetti, per la precisione a un manga che molti di voi conoscono molto bene, Dragon Ball.
L'artista Goro Fujita ha pensato di trasporre l'esperienza del manga di Dragon Ball alla tecnologia VR, infatti questi pensa che la realtà virtuale possa divenire un nuovo strumento per usufruire del fumetto in una modalità totalmente nuova e innovativa.
No X.com parameter url defined
Come potete vedere dal video, le immagini statiche, viste tramite un visore VR, danno un maggior senso di immersione al lettore. Fujita ha inoltre utilizzato alcuni layers 3D per creare un senso di profondità e di movimento, dando quasi un effetto animato ai disegni del maestro Toriyama. L'esperienza permette dunque al lettore di entrare praticamente all'interno del fumetto.
Fujita ha dichiarato di aver voluto prendere come esempio uno dei suoi momenti preferiti di Dragon Ball, ossia quando Piccolo si sacrifica per salvare Gohan dall'attacco di Nappa durante la saga dei Saiyan. L'esperimento ottenuto da una singola pagina è stato un successo e l'artista si è dimostrato convinto dal risultato, affermando di voler continuare a lavorare su quanto realizzato fin'ora. Lo scopo dell'artista è quello di poter adattare a questo formato un intero capitolo, così da poter mostrare agli amanti del genere che è possibile poter leggere un fumetto in realtà virtuale e che questa sarebbe anche un'esperienza bellissima.
Questa nuova tecnologia applicata ai fumetti potrebbe effettivamente portare a grandi cose, ad esempio un fan di Dragon Ball potrebbe rivivere l'intera saga quasi come se fosse lì presente nei momenti più importanti, creando una connessione fra il lettore e l'opera ancora più intensa che in precedenza. Attualmente quest'idea è ancora in stato embrionale, e la tecnologia per la realtà virtuale è ancora in uno stadio iniziale del suo cammino, dato che è anche legata alla potenza degli hardware odierni, non ancora sufficienti per sfruttare appieno il VR. In futuro però potrebbe divenire una possibilità concreta, dato che la realtà virtuale sta venendo presa in considerazione da sempre più aziende, viste le grandi possibilità che può offrire in diversi campi. Non ci resta dunque che attendere per poter leggere tutti i nostri fumetti preferiti con questo metodo innovativo.
A voi piacerebbe avere la possibilità di leggere dei fumetti in un ambiente virtuale tramite un visore VR?
Fonte: Comicbook
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!