Ad Halloween vi lascerete sedurre dal male? Con questa domanda i distributori di Sony Pictures agganciano il pubblico e lanciano Il rito delle streghe, il film dell'attrice e regista Zoe Lister-Jones che riesuma un piccolo grande classico degli anni Novanta: Giovani streghe.
Prodotto da Jason Blum con la sua Blumhouse Productions, Il rito delle streghe è il sequel di #Giovani streghe, teen horror dark e accattivante diretto nel 1996 da Andrew Fleming (lo stesso di Amici per gioco, amici per sesso e Le ragazze della casa bianca) e diventato con il passare del tempo un cult movie.
[movie id="9100"]
Presentato inizialmente come un remake/reboot, The Craft: Legacy (questo il titolo originale) è un vero e proprio seguito delle avventure di Sarah, Nancy, Bonnie e Rochelle, le quattro studentesse anticonformiste di Los Angeles alle prese con i problemi dell'età come la depressione, il bullismo, l'amore e la violenza domestica, che in Giovani streghe scoprono di possedere (e saper usare) sorprendenti poteri sovrannaturali.
Se nell'originale le protagoniste si avventurano nel mondo dell'occulto fino alle estreme conseguenze, in questo caso tutto comincia quando Hannah (Cailee Spaeny) si trasferisce con la madre (Michelle Monaghan) a vivere a casa del patrigno (David Duchovny) e i suoi tre figli.
Al primo giorno di scuola, Hannah stringe subito amicizia con tre compagne di classe (Gideon Adlon, Lovie Simone e Zoey Luna) che la introducono alle arti magiche per chiudere il Cerchio e diventare finalmente streghe.

Il rito d'iniziazione di Hannah va a buon fine e le quattro diventano inseparabili: una coven di giovani donne potentissime che riescono insieme a superare debolezze, fragilità ed ingenuità.
Almeno fino a quando, durante un'invocazione immerse nella natura, evocano una divinità che le spingerà troppo oltre e cambierà per sempre il loro destino.

"We're the weirdos, mister", dice (riprendendo una delle battute cult dell'originale) una Hannah totalmente cambiata nel look e nella consapevolezza di se stessa al termine del trailer ufficiale, che potete vedere nella versione originale qui di seguito.
La musica che accompagna le immagini è una curiosa (e sinistra) cover di Girls Just Wanna Have Fun di Cyndi Lauper. D'altronde Giovani streghe è ricordato anche per la colonna sonora, che conteneva cover di Smiths, Beatles e Siouxsie and the Banshees ad opera di gruppi come Letters to Cleo, Love Spit Love e Spacehog.
A ben vedere, la trama sembra davvero simile a quella di Giovani streghe, ma Sony e Blumhouse garantiscono si tratti di un sequel.
Il collegamento, infatti, arriva al termine del trailer, quando Hannah ritrova il celebre libro dell'originale, che contiene il rituale di evocazione avanzato per l'ampliamento dei poteri e una polaroid che ritrae Nancy (Fairuza Balk), rinchiusa in un ospedale psichiatrico perché preda della follia al termine di Giovani streghe.

Negli Stati Uniti The Craft: Legacy evita l'uscita nelle sale: il film arriva direttamente in streaming e on-demand il 28 ottobre.

In Italia, invece, Il rito delle streghe esce al cinema dal 29 ottobre 2020. Cosa ve ne pare di questo sequel?
Siete pronti ad attraversare il velo tra i mondi e a dargli una chance quando il film arriverà sugli schermi per celebrare la notte dei mostri?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!