Se avete amato la pioggia di squali di Sharknado e dei suoi cinque sequel, probabilmente ammirerete anche il nuovo horror Clownado, ideato e diretto dal regista Todd Sheets. Il titolo della pellicola rivela esattamente quel che potete immaginare: una vera e propria tempesta di clown, inquietanti e pericolosi, pronti a seminare terrore, sangue e distruzione per le strade della città.
Sull'onda del grande successo di IT, che come sappiamo ha come protagonista il clown più famoso della letteratura moderna, Clownado ci propone la già vista figura di pagliacci assassini e malvagi, ma in una chiave al tempo stesso nuova e familiare.
Il trailer della pellicola, che potete ammirare in apertura dell'articolo, evidenzia la realizzazione di un film a basso costo, appartenente a quella che potremmo definire la "vecchia scuola" del cinema horror, con effetti speciali low cost ma non per questo meno efficaci.

Come dichiarato da Todd Sheets nel corso di una recente intervista:
L'obiettivo con Clownado è stato quello di fare un giro sulle montagne russe maledettamente eccitante, spaventoso e pieno di splatter. È qualcosa di nuovo, fresco, originale, unico ma anche familiare. Grazie al fatto di usare solo effetti speciali pratici ed effetti visivi in stile old school, Clownado ha l'atmosfera dei film horror classici che amiamo. Pensate a film come La Casa, Splatters – Gli schizzacervelli, Bad Taste e Non Aprite Quella Porta se li avesse diretti Lucio Fulci, il tutto mescolato in una vorticosa tempesta di follia.
Il regista ha poi aggiunto a proposito della pellicola:
Aggiungete poi dei soprannaturali quanto spaventosi clown, uno stile visivo cinematografico tipico dei film noir - una composizione intensa con giochi di ombra e luce - e un po' di quella incredibile suspense di John Carpenter. Non giudicate un libro dalla sua copertina, questa non è certamente una commedia.
Clownado è stato finanziato con successo attraverso una raccolta fondi su Indiegogo all'inizio di quest'anno su cui ha raccolto ben 15mila dollari, cifra che ha superato le più rosee aspettative.
Non ci resta che attendere ora l'uscita della pellicola, che dovrebbe uscire nelle sale cinematografiche statunitensi entro la fine del 2018.
Via: Bloody Disgusting
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!