L’attrice Premio Oscar Judi Dench è la protagonista di Red Joan, film di spionaggio diretto dal regista inglese Trevor Nunn, basato sul romanzo di Jennie Rooney ispirato a sua volta dalla storia vera di Melita Norwood, agente segreto britannico che fornì segreti nucleari al KGB.
La storia è quella di una anziana donna, Joan Stanley (Judi Dench), arrestata dall’intelligence militare britannica con l’accusa di spionaggio e alto tradimento ai danni della Corona. L’accusa risale al 1938, periodo in cui la donna era una studentessa di fisica a Cambridge. Il figlio Nick (Ben Miles), suo avvocato, insiste sull’innocenza della madre, che non avrebbe mai potuto tradire il suo Paese.

Nel serrato interrogatorio che segue l’arresto emergerà, dopo oltre 40 anni, la vera identità dell’Agente Lotto, ma soprattutto, le ragioni che la mossero a tradire.
Gran parte della storia si svolge nell'arco di un lungo flashback, quando tra il 1938 e il 1947 la giovane Joan (interpretata dall’attrice Sophie Cookson) è a Cambridge al fianco del professor Davis (Stephen Campbell Moore) a lavoro sul progetto di ricerca sulla scissione dell’atomo e alla realizzazione delle bombe atomiche.
No Instagram parameter url defined
In quel periodo la ragazza si innamora dell’affascinante Leo Galich (Tom Hughes), giovane comunista, che le farà vedere il mondo sotto una nuova luce. “I russi meritano di sapere, la bomba va condivisa” le ripete Leo aggiungendo che il possesso della bomba è essenziale per la sopravvivenza della rivoluzione, ovvero il modo migliore per garantire la giustizia mondiale.
Red Joan è un film emozionante, la storia incredibile di una donna che ha sacrificato tanto in nome di un ideale di giustizia e di libertà.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!