Kevin Feige, il presidente dei Marvel Studios, ha voluto mettere la parola fine a tutti i rumor che hanno iniziato a circolare in rete non appena è stato annunciato che Tom Hardy avrebbe interpretato Venom.
Le vicende che saranno narrate nello spin-off che Sony ha deciso di dedicare a uno dei nemici più cool di Spider-Man, non si svolgeranno all'interno del Marvel Cinematic Universe (MCU).
Per ora, non ci sono piani per portare Venom all'interno del Marvel Cinematic Universe. Il film è un progetto Sony.
Queste parole rilasciate da Feige a AlloCiné lasciano davvero poco spazio all'interpretazione. I fan, dopo mesi di speculazioni e speranze, hanno visto andare in frantumi i loro sogni e sono stati costretti a mandare giù questo amaro boccone.
Ciononostante, abbiamo voluto andare oltre le parole, che, si sa, volano e abbiamo notato qualcosa che non ci convince del tutto.
Infatti, è abbastanza sorprendente che il chairman della divisione cinematografica della Casa delle Idee abbia deciso di fare questo genere di dichiarazioni proprio in occasione di un'uscita promozionale per il lancio di Spider-Man: Homecoming. Di fatto, questo film rappresenta un grosso passo avanti nei rapporti tra Marvel e Sony. Aspetto che Feige ha tenuto a sottolineare.
Portare Spider-Man nel MCU è stato molto semplice. La cosa mi ha davvero sorpreso. Anche se durante quegli incontri erano presenti due enormi studios e tantissimi avvocati, abbiamo fatto la cosa migliore per un personaggio a cui entrambe le parti tengono molto.
Osservando attentamente l'intervista, non abbiamo potuto fare a meno di constatare quanto sia diverso il linguaggio del corpo del produttore esecutivo classe '73 nel rispondere a due domande praticamente identiche.
Infatti prima che gli venisse chiesto di Venom, il conduttore gli ha posto un quesito analogo in merito ai Fantastici Quattro. In questo caso Feige è stato categorico e irremovibile sia nel suo linguaggio verbale che non verbale. Altrettanto non si può dire quando è stato incalzato sul nuovo film Sony.
Stiamo vedendo segni dove non ce ne sono? Probabile. Ma per esserne certi non ci resta che rispolverare gli insegnamenti che ci ha dato Tim Roth su FOX nei panni del #Dott. Cal Lightman nelle tre stagioni di #Lie To Me.
Speculazioni a parte, purtroppo se alle parole di Kevin Feige, che in questo momento sono l'unica cosa che conta, aggiungiamo quelle del regista e del protagonista di Homecoming, Jon Watts e Tom Holland, che hanno dichiarato di non essere mai venuti a conoscenza di nessun piano che riguardasse un'eventuale incursione di Tom Hardy e del suo Venom nel MCU, sembrerebbe proprio che la speranza sia ormai ridotta a un tenue lumicino.
Venom non sarà l'unico ad avere un suo spin-off
Secondo quanto riporta il sito We Got This Covered, Venom non sarebbe l'unico villain di Spider-Man a cui Sony vorrebbe dedicare uno spin-off.
Infatti è stato annunciato che anche Silver Sable e Black Cat avranno il loro film.
Ora, sorge spontanea una domanda: che senso ha creare un universo cinematografico in cui far comparire tutti i più grandi nemici di Spider-Man senza invitare alla festa l'arrampicamuri? A Sony l'ardua sentenza.

E voi cosa ne pensate? Siete delusi rimasti delusi dalle parole di Feige o avete ancora speranza? Come vi suona l'idea di uno spider-verse senza Spider-Man? Come vi piacerebbe che Sony affrontasse la questione?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!