Kingdom Hearts: Nomura rivela come ha scritto gli episodi della saga

Tetsuya Nomura ha rivelato in un'intervista quali sono i processi di scrittura di un capitolo della saga Kingdom Hearts, dall'uscita del secondo episodio in poi. Sapevate che tutto deve essere approvato e firmato da lui?

Autore: Stefania Sperandio ,

Dopo oltre un decennio di attesa, mancano solo pochi giorni al debutto ufficiale di Kingdom Hearts III. Il prossimo episodio della saga nata dagli immaginari di Square Enix e Disney sarà quello conclusivo delle vicende e consegnerà Sora, Pippo e Paperino al loro gran finale. Ma come è stato scritto il comparto narrativo di questo celebre franchise? A parlarne è stato proprio l'autore, Tetsuya Nomura, nel corso di un'intervista con la rivista giapponese Famitsu.

La scrittura di Kingdom Hearts secondo Nomura

Nel corso dello scambio di battute con il suo intervistatore, il direttore di Kingdom Hearts III si è addentrato tra i dettagli della scrittura per la serie, rivelando che ogni cosa per essere approvata deve passare tra le sue mani – dall'uscita di Kingdom Hearts II in poi, concretizzatasi nel 2005 in Giappone e nel 2006 in Occidente.

Interrogato sulla realizzazione della scrittura per il mondo di gioco, Nomura ha rivelato di aver scritto in realtà molto più del semplice background di alcuni mondi, come ad esempio quello dedicato a Toy Story:

Non mi sono occupato solo della scrittura per il mondo di Toy Story e in realtà ho finito con il prendermi cura di molto più che del semplice scenario – compresi anche i dialoghi. Non è un dettaglio che è mai stato reso noto prima d'oggi, ma le cose sono state così dai tempi di Kingdom Hearts II in poi e in particolar modo da Kingdom Hearts: 358/2 Days.

Il citato Kingdom Hearts 358/2 Days venne pubblicato nel 2009 su Nintendo DS e approfondì le vicende antecedenti proprio quelle di Kingdom Hearts II, classificandosi come suo prequel e piazzandosi, nella timeline della saga, nella stessa epoca degli eventi di Kingdom Hearts e Kingdom Hearts: Chain of Memories.

I processi di scrittura di Kingdom Hearts III

Nomura ha in seguito approfondito le dinamiche di realizzazione del comparto narrativo della serie Kingdom Hearts, spiegando precisamente quali passaggi vengono compiuti:

All'inizio mi occupavo solo di mettere insieme la trama mentre altri curavano i dialoghi, ma dopo Kingdom Hearts II e fino ad ora, abbiamo cambiato modo di procedere. Parlando in generale, direi che io creo un po' lo scheletro del contesto narrativo, che poi viene utilizzato come base da Masaru Oka.

È lui a mettere insieme una bozza servendosi di questi elementi e mettendo insieme anche i dialoghi, facendo bene attenzione anche a ciò che gli viene richiesto dalla squadra di level design. Una volta fatto tutto, sono io a scrivere la bozza finale. Le cose sono andate così.

Square Enix/Disney
Sora nel mondo di Winnie the Pooh in Kingdom Hearts III
Kingdom Hearts III consentirà di esplorare diversi mondi Disney e Pixar

A convincere Tetsuya Nomura a occuparsi in prima persona della maggior parte della scrittura presente nei diversi episodi della saga è stata la complessità assunta dalle vicende di Kingdom Hearts, di episodio in episodio. Secondo l'autore, era diventato sempre più difficile lavorarci in team, poiché bisognava tenere conto di tantissimi elementi: ha quindi preferito occuparsene in prima persona, poiché era quello con la padronanza migliore di tutti i dettagli del contesto narrativo.

Nomura ha dichiarato:

Prima di seguire questo tipo di procedura, c'era una squadra che si occupava della scrittura degli scenari, tuttavia c'è da dire che il background narrativo della serie Kingdom Hearts è complicato. Più persone si trovano a lavorarci, più difficile diventa riuscirci. Pertanto, alla fine sono stato direttamente io a occuparmene, perché sono la persona con la miglior conoscenza di tutte queste cose.

Visto l'impegno messo nella narrativa, Nomura ha dichiarato che questo suo ruolo di autore sarà finalmente messo in evidenza anche nei titoli di coda di Kingdom Hearts III, alla voce "scritto da" – mentre in precedenza, in termini di scrittura, il suo nome veniva citato solo sotto la voce "storia di".

Square Enix/Disney
Sora in uno screenshot di Kingdom Hearts III
Sora sarà ancora una volta accompagnato da diversi personaggi provenienti dagli universi Disney

Il grande viaggio di Kingdom Hearts III

Gli anni che hanno separato i giocatori di Kingdom Hearts II dall'uscita di Kingdom Hearts III sono stati quelli di tanti episodi-spalla della saga, che hanno approfondito le vicende della trama e consentito di apprendere al meglio i risvolti degli eventi e dei loro protagonisti. Dopo queste release – e quelle di diversi cofanetti che consentivano l'acquisto di più giochi in un'unica soluzione – il 29 gennaio sarà finalmente la volta di Kingdom Hearts III, atteso su PlayStation 4Xbox One.

Il ritorno di Sora sarà scandito dal suo viaggio in mondi Disney tutti da esplorare e già annunciati – che includeranno, tra gli altri, quelli di Frozen, Toy Story, Winnie the Pooh e Pirati dei Caraibi, ma anche Hercules e Rapunzel.

Square Enix/Disney
Le boxart di Kingdom Hearts III su PS4 e Xbox One

Mentre abbiamo fatto il punto su tutto ciò che sappiamo, non resta che attendere che trascorrano anche questi pochi ultimi giorni che ci separano dalla release – che da qualche parte del mondo è stata "rovinata" dalla distribuzione di copie prima dell'uscita ufficiale. Intanto, avete già scoperto quale personaggio di Kingdom Hearts siete?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!