Si sapeva da tempo che Netflix ha in cantiere un riadattamento delle epiche gesta di Pegasus e compagni in una nuova riedizione de I Cavalieri dello Zodiaco. Il manga di Masami Kurumada è stato infatti preso in carico dall’azienda leader nei sevizi streaming per ripercorrere le gesta dei sacri cavalieri di Atena nella loro battaglia contro il male.
Durante un evento riguardo la lineup dedicata agli anime, Netflix ha annunciato che Knights of the Zodiac: Saint Seiya sarà un remake realizzato in CG dell’opera originale, ossia i personaggi e le animazioni saranno realizzati completamente in 3D. La data di debutto è stata inoltre fissata per la prossima estate. La serie arriverà in tutto il mondo contemporaneamente e per l’occasione è stata mostrata una prima immagine del design di Pegasus.

La prima stagione sarà composta da 12 episodi e coprirà l’arco narrativo delle Galaxian Wars fino agli scontri con i Cavalieri D’Argento visti nel manga. Ogni episodio durerà all’incirca 30 minuti.
Sono stati riportati anche alcuni nomi dello staff che si occuperà della serie: Yoshiharu Ashino sarà alla regia per Toei Animation, Eugene Son invece sarà lo Story Editor e l’Head Writer della serie. Terumi Nishii si occuperà del character design dei personaggi, mentre Takashi Okazaki si occuperà del design delle famose armature della serie.
Secondo la sinossi distribuita da Netflix, Knights of the Zodiac: Saint Seiya segue le avventure di un gruppo di giovani guerrieri chiamati “Cavalieri”, ognuno legato a una costellazione dello zodiaco, che hanno giurato di servire e proteggere la dea Atena contro diverse minacce che minano a distruggere il mondo, fra cui alcune divinità greche intenzionate a spazzare via l’umanità.
Saint Seiya sta vivendo un periodo d’oro per quanto riguarda i progetti legati al franchise, infatti di pochi giorni fa la notizia riguardo la messa in onda a dicembre della nuova serie spin-off Saintia Sho, storia legata all’opera originale che avrà come protagoniste un gruppo di cavalieri donne chiamate Saintia, ancelle e guardie del corpo personali della dea Atena, ambientata dopo la fine della saga del Santuario. Inoltre, lo stesso Masami Kurumada farà uscire un breve manga chiamato Saint Seiya Episode Zero, nuovo fumetto sulle origini della serie che ha già esplorato il passato di Aiolos (Micene nella versione italiana), Cavaliere del Sagittario, mentre in questa nuova uscita si dedicherà al passato di Saga e Kanon i due cavalieri dei Gemelli.

Il manga originale di Kurumada è uscito su Weekly Shonen Jump di Shueisha dal 1986 al 1990, per un totale di 27 volumi editi anche in Italia da Star Comics. Dal progetto originale è nata l’ispirazione per molti altri spin-off animati e cartacei e diversi film, fra cui si vocifera anche l’arrivo di un film live-action prodotto a Hollywood.
Cosa ne pensate della serie che andrà in onda su Netflix, vi piace lo stile grafico?
Fonte: Animenewsnetwork
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!