Chi l'ha detto che i survival horror tradizionali sono morti?
Nonostante Resident Evil abbia completamente rinnovato la sua formula con il settimo capitolo, le orrorifiche bellezze poligonali godono di ottima salute negli ultimi anni. Soprattuto grazie ai piccoli studi di sviluppo indipendenti e ai ''veterani'' del genere.
Dopo aver sperimentato tutto il metallo, il sangue e la violenza di The Evil Within 2, gli appassionati farebbero allora bene a cerchiare a più tinte di rosso sui loro calendari la data del 30 gennaio 2018.
Si tratta del giorno scelto da Darril Arts e Stormind Games per il debutto del progetto tutto italiano - e ad episodi - Remothered: Tormented Fathers, di cui abbiamo parlato più volte, e sempre con un gran sorriso stampato sulle labbra, sulle pagine di NoSpoiler. La data arriva a tre mesi dal lancio del titolo in Accesso Anticipato su Steam, e si riferisce proprio alla versione PC.
Il prezzo subirà un lieve aumento, passando da 12,99 euro a 14,99 euro. Ovviamente chi già lo possiede, quel giorno riceverà l'aggiornamento per la versione finale senza dover spendere un centesimo in più.
Romethered approderà comunque anche su PlayStation 4 e Xbox One nel corso del prossimo anno, così come svelato dal team di sviluppo sul sito ufficiale.

Remothered si propone come il più classico dei survival horror in terza persona, ispirato a titoli del calibro di Silent Hill di Keiichiro Toyama e Clock Tower di Hifumi Kouno, attingendo poi da celebri pellicole cinematografiche come Rosemary's Baby, Mulholland Drive e Il Silenzio degli Innocenti. Un lavoro partito nel lontano 2007, e che solo nel 2009 ha trovato forma e sostanza nelle laboriose fucine catanesi di Stormind Games e Darril Arts.
Siete pronti a vivere disturbanti sessioni "hide & seek", enigmi, esplorazione stealth e scene di intermezzo interattive?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!