L’autunno del mondo Fox International Channels è pieno di esilaranti novità. A novembre, infatti, si accenderanno due nuovi canali: Fox Animation (canale Sky 127) e Fox Comedy (128).
Dopo l’incredibile successo dello scorso Natale, Fox Animation non solo torna, ma resta! Ad “animarlo” ci saranno, ovviamente, I Simpson, I Griffin, American Dad, ma anche Bob’s Burger, Brickelberry, King of Hill e il nuovissimo Bordertown di Seth MacFarlane.
Per quando riguarda invece le sit-com, non avranno più solo un’intera serata dedicata su Fox, come nella scorsa stagione, ma un canale tutto per loro che trasmetterà grandi classici come New Girl, Modern Family, novità come Friends with Better Lives e Welcome to the Family, fino a progetti dai connotati fortemente innovativi quali Wilfred, Louie, The League o It’s Always Sunny in Philadelphia.
Le novità continuano però anche sui canali tradizionali.
Fox (Sky, 112) diventa “la casa delle prime”, con una proposta di palinsesto che prevede ogni sera una prima visione in prime time. Oltre a The Walking Dead 5 e American Horror Story: Freak Show, quarta stagione del successo ideato da Ryan Murphy, arriverà la nuova attesissima serie della creatrice di Grey’s Anatomy Shonda Rhimes: How to Get Away with Murder. E ancora Wayward Pines, il primo progetto televisivo firmato dal regista candidato all’Oscar M. Night Shyamalan con Matt Dillon. La serie è basata sull’omonimo best seller di Blake Crouch e ha come protagonista l’agente dei servizi segreti Ethan Burke (Matt Dillon), che arriva nella cittadina di Wayward Pines (Idaho) con la missione di trovare due agenti federali scomparsi. Man mano che si avvicina alla verità, Burke intraprende un percorso senza ritorno, che lo porterà molto lontano dalla vita tranquilla di padre e marito. Nel cast, oltre a Matt Dillon, il premio Oscar Melissa Leo, Carla Gugino, Toby Jones, Terrence Howard e Juliette Lewis.
Novità in arrivo anche su FoxLife (Sky, 114), che si conferma la destinazione ideale per il pubblico femminile con nuove produzioni originali che si andranno ad affiancare a successi consolidati quali Quattro matrimoni e Cucine da incubo con Chef Cannavacciuolo. Tra queste la nuova produzione Farmer wants a wife con Simona Ventura. Spazio anche alle grandi serie tv internazionali con Grey’s Anatomy, Nashville, Le streghe dell’East End, Scandal e Revenge.
National Geographic si arricchisce con due produzioni originali italiane. Su National Geographic Channel (Sky, 403) a settembre arriveranno gli Anni ‘90, con un episodio speciale sull’Italia condotto da Matteo Bordone con interviste, tra gli altri, a Rosario Fiorello, Gianluca Vialli, Massimo D’Alema e Simona Ventura. Nat Geo People (Sky, 410) seguirà invece il viaggio coast-to-coast in America di un diciottenne affetto da progeria, una rara malattia che causa l’invecchiamento precoce.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!