
Anche Welcome to Raccoon City, il film con cui Sony azzera la saga cinematografica di Resident Evil e ricomincia da zero con un reboot, ha una breve scena extra a metà dei titoli di coda. In linea con lo spirito nostalgico e fedele alla fonte originale del resto del film, questa breve sequenza aggiuntiva fa fare un passo avanti alle vicende apparentemente concluse della pellicola, ripescando un personaggio del cast e mostrando per la prima volta una vecchia conoscenza dei videogiocatori della saga.
Sony ha evidentemente intenzione di fare ben più di un film omaggio a una delle saghe videoludiche più terrorizzanti e amate di sempre dai videogiocatori: Welcome to Raccoon City sembra già prontissimo a proseguire questa operazione di riscrittura più fedele e citazionista dei videogiochi originali rispetto alle precedenti pellicole con protagonista Milla Jovovich con almeno un secondo capitolo. Al momento non ci sono conferme ufficiali in merito, ma dopo aver sintetizzato e rimescolato i primi due capitoli in un film ambientato a Raccoon City, è difficile pensare che Sony si fermerà qui.
Resident Evil: Welcome to Raccoon City
Un tempo fiorente casa del colosso farmaceutico Umbrella Corporation, Raccoon City, è ora una morente città del Midwest americano. L’esodo della compagnia ha trasformato la città in una landa desolata… ...
Apri scheda
Come sempre a fare la differenza sarà il botteghino, unitamente ai proventi derivanti dai diritti di streaming e dal mercato homevideo. Se il film con protagonista Kaya Scodelario si rivelerà redditizio dal punto di vista commerciale o comunque in grado di diventarlo una volta reso solido il franchise, Sony non dovrebbe avere troppi problemi a dare l'ok all'operazione. Per Residente Evil: Welcome to Raccoon City vale lo stesso discorso fatto per il recente Ghostbusters: Legacy: d'altronde entrambi i film sono prodotti da Sony.
Come finisce Welcome to Raccoon City
Show hidden content
A differenza dei sei precedenti film della saga, Welcome to Raccoon City è un film molto fedele
La scena extra di Welcome to Raccoon City, spiegata
Show hidden content
A metà dei titoli di coda scopriamo che Albert WeskerCome finisce Resident Evil: Welcome to Raccoon City?
Leon usa un lanciarazzi per uccidere la versione mutata dal virus G del dottor Birkin. Lui e gli altri 4 sopravvissuti non infettati (Claire e suo fratello Chris, Jill Valentine e la figlia adolescente dello scienziato Annette) riescono a sfuggire al controllo della Umbrella e a lasciare Raccoon City subito prima della sua caduta.
Scopriamo che Albert Wesker (Tom Hopper) è il sesto sopravvissuto alla caduta della città di Raccoon City, salvato dalla morte stessa dalla spia Ada Wong (Lily Gao), che appare nella scena extra vestita esattamente come nei videogiochi. Era lei la misteriosa intermediaria di informazioni e soldi dell'uomo. La donna dovrebbe avergli infettato il virus T, che avrebbe portato Wesker a rigenerarsi e a tornare in vita. La sua vista però è molto sensibile alla luce, perciò la donna dà a Wesker un paio di occhiali da sole, accessorio iconico dei villain dei videogiochi. Cosa succede nella scena extra di Resident Evil: Welcome to Raccoon City?
Sì, c'è una scena a metà dei titoli di coda in cui appare Ada Wong. In Resident Evil: Welcome to Raccoon City ci sono scene extra?
Ada Wong è un altro personaggio ricorrente della saga videoludica: è una spia e agente doppiogiochista assoldata da varie corporazioni concorrenti alla Umbrella. Nel primo film è lei a pagare e guidare Wesker affinché rubi il virus G a Birkin. La donna è sempre coinvolta in situazioni losche anche nei videogiochi, ma alla fine s'intuisce come favorisca da dietro le quinte le azioni dei protagonisti. Nei videogiochi inoltre ha una relazione romantica con Leon. Chi è Ada Wong, il personaggio che appare nella scena extra di Resident Evil: Welcome to Raccoon City?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!