Quella del CES di Las Vegas è l'occasione che molte aziende scelgono per presentare i propri prodotti più innovativi. Dopo averne mostrato un prototipo nel 2018, LG alla fiera di quest'anno ha annunciato che il suo televisore arrotolababile, con schermo OLED 4K da 65", arriverà sul mercato nel corso del 2019.
Per motivi puramente estetici, diverse aziende stanno studiando soluzioni per rendere gli schermi neri dei televisori spenti più piacevoli alla vista, trasformandoli in quadri di artisti famosi o meno, come il The Frame di Samsung. LG, per la sua Signature OLED TV R, ha invece optato per il "c'è, ma non si vede".

Il nuovo televisore del colosso sud-coreano, quasi per magia, si arrotola in circa 10 secondi nella base premendo un apposito pulsante. Purtroppo per i più curiosi, non è possibile vedere lo schermo arrotolato.

Una modalità di utilizzo è chiamata Line Mode, che mostra solo un quarto del display. Una porzione utile, ad esempio, per visualizzare le informazioni di un brano musicale in esecuzione o altri contenuti.

Signature OLED TV R supporta Alexa e Google Assistant, gli assistenti vocali rispettivamente di Amazon e Google. LG è inoltre una delle prime aziende ad aggiungere il supporto anche ad AirPlay 2 di Apple, per riprodurre facilmente contenuti dai dispositivi creati dell'azienda di Cupertino.
Il fatto che la TV sia arrotolabile mina la qualità dell'immagine? Secondo LG assolutamente no, il prodotto rispetta infatti gli standard della tecnologia OLED, quindi neri perfetti, ottimo angolo di visuale e colori HDR vividi.
Quando e quanto?
Secondo le prime ipotesi, l'arrivo sul mercato del nuovo televisore di LG potrebbe esserci a marzo. Le note dolenti riguardano invece il prezzo. Se per il Wallpaper OLED TV si partiva da 8 mila dollari, per questo nuovo prodotto si ipotizzano almeno 10 mila dollari.
Una cifra giustificata?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!