Luc Besson sta girando il suo prossimo film, l'uscita è prevista nelle sale per luglio 2017. Valerian è uno sci-fi ed è un riadattamento della famosa grafich novel francese Valérian and Laureline di Pierre Christin e Jean-Claude.
Il fumetto è stato pubblicato per la prima volta nel 1967 e racconta le avventure di due agenti spaziali che risolvono crimini a spasso tra il tempo futuro e quello passato.
A dare la prima notizia, è stato proprio il regista con un tweet in cui anticipava l'intenzione di fare un film sci-fi.
No X.com parameter url defined
Valerian sarà ambientato nel 28esimo secolo, un tempo in cui l'umanità avrà scoperto il viaggio nel tempo.
Le intenzioni del regista sono quelle di realizzare un film in grado di appassionare anche quegli spettatori che non hanno mai letto Velérian and Laureline.
Besson dichiara che Valerian è:
Come un cocktail dove non si sente neanche l'alcool. Mi sono concesso molte libertà. Ho focalizzato la storia per renderla più reale, più umana. Se non vi piace lo sci-fi voglio che vi piaccia comunque Valerian.
Il cast
Il cast è ricco di nuove proposte e novità: Dane Dehaan interpreta Valérian, Cara Delevingne vestirà i panni di Laureline. Clive Owen interpreterà il comandante Arun Fillitt e ancora saranno presenti nel film: Rihanna, Ethan Hawke e John Goodman. La pellicola è prodotta dalla EuropaCorp di Besson.

Curiosità
Dane Dehaan e Cara Delevingne, gli attori protagonisti del film, non sono due volti troppo noti del grande schermo ma per Besson hanno talento. Infatti, dal primo giorno sul set, la loro performance è stata convincente. Tanto che Besson ha dichiarato:
Dane era un genio prima di incontrarmi. Ma Cara ora è come un uccellino che spicca il volo. Diventerà veramente una grande star.
Chi conosce il fumetto si accorgerà sicuramente di alcuni rimandi: per girare 2 ore di film, il regista ha dovuto prendere l'essenziale da Valerian e Laureline ma, si è dovuto anche appoggiare a nuovi mondi.
Il film inizialmente doveva essere girato a Bucarest perché i film francesi in lingua inglese, in Francia, non godevano di agevolazioni fiscali. Ma Besson è riuscito a far votare al governo francese una nuova legge - chiamata non a caso Legge Valerian - che garantisce sgravi fiscali alle pellicole con queste caratteristiche.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!