Non solo E3 e Gamescom, il popolo nerd guarda all'autunno per un altro grande appuntamento a tema videogiochi.
Quello tutto italiano della Milan Games Week 2018, che si terrà venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 presso Fiera Milano Rho. Una manifestazione importante per la community di addetti ai lavori e per quella dei semplici appassionati, e che per quest'anno potrà contare sulla partecipazione di una vera e propria ''rockstar'' per l'intero settore poligonale.
Si tratta di David Cage, uno dei più importanti autori di videogiochi al mondo che ha dato luce, tra gli altri, a Heavy Rain e al più recente Detroit: Become Human - disponibile in esclusiva su PlayStation 4. Il poliedrico autore francese – è anche sceneggiatore e musicista – taglierà il nastro che aprirà le porte dei padiglioni di Fiera Milano Rho venerdì 5 ottobre.
Non solo, come già successo per Tim Schafer o John Romero, anche Cage sarà un Milan Games Week Guru. Questo vuol dire che il fondatore della sofware house Quantic Dream sarà protagonista di diversi appuntamenti durante il primo giorno della manifestazione: parteciperà al taglio del nastro inaugurale e incontrerà il pubblico sul palco centrale di Milan Games Week, durante un momento in cui racconterà la sua storia, prima di dedicarsi ad un emozionante meet & greet con i fan italiani.
Chi è David Cage
Nell'universo videoludico esistono determinati nomi capaci di suscitare incredibili emozioni nei cuori degli appassionati. Tra i più blasonati Shigeru Miyamoto o Hideo Kojima, anche David Cage è riuscito con il tempo a conquistare il loro rispetto e la loro ammirazione, pur con una visione ludica molto diversa da quella dei suoi illustri colleghi.
Dopo un avvio di carriera come musicista e compositore, Cage ha fondato nel lontano 1997 la sua Quantic Dream, con l'obiettivo ultimo di utilizzare l'interattività come mezzo di espressione innovativo. È qui che l'autore d'Oltralpe inizia a coltivare una visione creativa radicata nell'emozione, nell'innovazione e nello storytelling immersivo.

Nascono allora Fahrenheit, Heavy Rain, Beyond: Two Souls e Detroit: Become Human, giochi in cui attraverso le nostre azioni possiamo modificare sensibilmente la storia, trasformandoci in protagonisti e quasi "co-autori" dell’esperienza.
Il suo incessante sforzo per creare collegamenti di qualità tra il mondo del cinema e quello del gaming gli ha permesso di vedere il suo lavoro protagonista anche nei più importanti film festival internazionali, dal Los Angeles Short Fest all'edizione 2013 di Tribeca, cui ha partecipato con Beyond: Two Souls, primo videogioco ufficialmente selezionato per un festival cinematografico. David Cage è cavaliere delle Arti e delle Lettere di Francia ed è stato insignito, nel 2013, della Legione d'Onore.
Anche voi non vedete l'ora di stringergli la mano alla Milan Games Week 2018?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!