L'ampio comparto di film, romanzi, racconti, mostre fotografiche e documentari sulla controversa e affascinante figura di Marilyn Monroe sta per arricchirsi con un nuovo tassello: una miniserie composta da 10 episodi tratto dal libro Marilyn 1962.
Come riporta Variety, a occuparsi del progetto sarà la casa di produzione Barry Films, con sede a Berlino, che ha preso accordi con la produttrice Marianne Maddalena per acquisire i diritti del romanzo di Sébastien Cauchon. Saranno coinvolti nel progetto anche Michel Merkt, Wolfgang Mueller, Benito Mueller e lo stesso Cauchon in qualità di produttori esecutivi.
Il libro, acclamato dalla critica, ricostruisce gli ultimi mesi della star dal punto di vista delle persone che le sono state vicine: amici, collaboratori, colleghi, un gruppo di uomini e donne che nella prefazione del libro è descritto come "un esercito di ombre con una gerarchia in movimento, composta da principali alleati e nuove reclute. Un entourage per la mancanza di una famiglia". Tra queste "ombre" c'erano anche il suo discusso addetto stampa e il suo medico.

La storia del francese Cauchon si concentra proprio sulle relazioni che Marilyn ha intessuto negli ultimi scampoli della sua vita e che l'hanno portata all'epilogo tragicamente noto. Il romanzo è stato pubblicato in Francia da Editions Stock e da Chuokoron Shinsha Publishing in Giappone.
Grande appassionato della storia di Marilyn, Cauchon ha portato avanti le proprie ricerche negli archivi e nel materiale su Marilyn messo ciclicamente all'asta. Lo scrittore ha parlato con i fotografi Bert Stern, George Barris, Douglas Kirkland, Larry Schiller e Bob Willoughby e ha raccolto parecchie informazioni sul cosiddetto entourage di Marilyn, chiedendosi che responsabilità avesse nella fine della diva.

Non abbiamo ancora informazioni sull'emittente che trasmetterà la miniserie, su quando sarà in onda e sull'attrice che impersonerà Marilyn. Però possiamo immaginare che, con un progetto che schiera come produttori esecutivi Merkt (lo stesso di Elle e di Vi presento Toni Erdmann) e Maddalena (la stessa di Scream), possiamo aspettarci un resoconto tutt'altro che edulcorato sulla storia dell'icona pop.
Merkt, come riporta Variey, ha già dichiarato il proprio entusiasmo nel trasporre una storia così particolare e approfondita come quella di Cauchon.
Siamo davvero entusiasti di lavorare su questa visione inesplorata e molto intima sulla vera persona che è stata Marilyn Monroe, grazie alle intuizioni senza precedenti offerte dal libro meticolosamente approfondito di Sébastien Cauchon.

Che ne pensate? Chi vi piacerebbe vedere come protagonista?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!