La copertina del numero di giugno 2018 dell’edizione statunitense di National Geographic, dedicata a uno dei più grandi problemi dell’inquinamento che affligge il pianeta Terra, è destinata a rimanere nella storia dei magazine.
L’illustrazione, firmata dall’artista messicano Jorge Gamboa, mostra un enorme sacchetto di plastica immerso nell'oceano e la cui forma in superficie ricorda quella di un iceberg ed è accompagnata dalla scritta “Pianeta o plastica?”.
Vaughn Wallace, Senior Photo Editor di National Geographic, ha condiviso via Twitter la copertina del magazine che è immediatamente diventata virale in sono 48 ore ottenendo migliaia di condivisioni e commenti positivi:
No X.com parameter url defined
La nostra ultima cover di National Geographic resterà nella storia.
L'iceberg di plastica di Gamboa
L’illustrazione di Jorge Gamboa, intitolata Iceberg Plástico, fu presentata dall'artista per la prima volta alla Biennale di Manifesti della Bolivia nel 2017, dove vinse il primo premio nella categoria "manifesti politici e sociali".

Sempre nel medesimo anno, inoltre, l'opera di Gamboa fu utilizzata per la copertina del libro Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti di Alessandra Viola e Piero Martin.

Il dossier di National Geographic
“8 miliardi di tonnellate di plastica finiscono negli oceani ogni anno - si legge nella didascalia posta nella parte inferiore della copertina - E questa è solo la punta dell’iceberg”. Si tratta di una provocazione forte e chiara che invita i lettori a riflettere sui danni provocati dall’inquinamento dei rifiuti plastici che è soltanto la punta di un enorme iceberg da non sottovalutare.
Con questa cover, inoltre, il magazine ha lanciato ufficialmente la campagna "Planet or Plastic": un'iniziativa pluriennale finalizzata alla riduzione di plastica monouso che sta inquinando gli oceani del nostro mondo.
Il lungo dossier di National Geographic sull'inquinamento causato dalla plastica è accompagnato da altre immagini choc firmate da fotografi come Justin Hoffman, Randy Olson e Shawn Miller.
In questo scatto di Hoffman, ad esempio, il cavalluccio marino invece di aggrapparsi alla solita alga marina ha preferito stringersi a un bastoncino di cotone:

Nella foto firmata da Olson, invece, una famiglia in Bangladesh è impegnata a rimuove le etichette dalle bottiglie di plastica, per poi rivenderle a un commerciante di rottami.

Un granchio con la testa bloccata in un tappo di plastica è il protagonista dello scatto di Miller:

Cosa ne pensate di questa copertina di National Geographic e della relativa campagna per sensibilizzare i propri lettori sul tema dei rifiuti plastici?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!