Ormai alle spalle il periodo oscuro a fianco di Microsoft, Nokia (ora di proprietà di HMD) torna ad alzare la voce nel mercato degli smartphone. Al Mobile World Congress 2019 di Barcellona è stato presentato il nuovo 9 PureView, dispositivo di fascia alta con ben cinque fotocamere posteriori. E le novità non finiscono qui.
- Nokia 9 PureView
- Nokia 4.2, 3.2 e 1 Plus
Nokia 9 PureView
Nella corsa per il titolo di smartphone con il miglior comparto fotografico si inserisce, e di forza, anche Nokia. Le cinque fotocamere del 9 PureView da 12 megapixel e apertura focale di f/1.8 sono in grado di cogliere più luce (10 volte in più) dei singoli sensori a colori delle tradizionali fotocamere per smartphone, ottenendo foto in formato RAW con più range dinamico.
Il modulo posteriore è così composto:
- Due sensori a colori da 12 megapixel
- Tre sensori monocromatici da 12 megapixel

I sensori possono creare mappe di profondità ad alta risoluzione, catturando fino a 1,200 livelli di informazioni di profondità. Le foto ritratto risulteranno così più realistiche, con un effetto bokeh che si avvicina a quello delle DLSR o delle macchine fotografiche mirrorless.
Esteticamente il Nokia 9 PureView sembra avere invece poco da dire. La parte anteriore è occupata quasi totalmente dal display OLED QHD+ da 5.9 pollici, senza tacca o foro, ma con cornici forse troppo spesse. La scocca posteriore è invece caratterizzata da una finitura lucida che crea interessanti effetti di luce.

Di seguito le altre specifiche tecniche del Nokia 9 PureView:
- Processore Qualcomm Snapdragon 845
- RAM: 6GB
- Memoria interna: 128GB
- Batteria: 3,320mAh
- Ricarica wireless
- Lettore d'impronte digitali integrato nel display
- Certificazione IP67
- Android 9 Pie Stock
Prezzo e disponibilità
Nokia 9 PureView è già disponibile al pre-ordine sul sito ufficiale dell'azienda. Il prezzo è di 649 euro, le spedizioni inizeranno l'1 marzo. L'unica variante è quella Dual SIM da 128GB.
Nokia 4.2, 3.2 e 1 Plus
L'occasione della fiera tech di Barcellona è stata colta da Nokia anche per presentare tre nuovi smartphone che puntano tutto sul rapporto qualità-prezzo. Al momento Nokia non ha diffuso i prezzi per l'Italia dei nuovi entry-level, ma dovrebbero variare dai 99 euro (Nokia 1 Plus) ai 199 euro (Nokia 4.2).

Scheda tecnica Nokia 4.2
- Display: LCD HD+ (1520 x 720 pixel) da 5.71 pollici
- CPU: Snapdragon 439
- RAM: 2GB o 3GB
- Memoria interna: 16GB o 32GB, espandibile tramite microSD
- Doppia fotocamera posteriore, con sensori da 13 e 2 megapixel
- Fotocamera anteriore da 8 megapixel
- Battieria: 3000mAh
- Materiale scocca posteriore: vetro
- Micro USB
- Sensore biometrico per la lettura delle impronte digitali
- NFC
- Pulsante per Google Assistant
- Android 9 Pie OS
Scheda tecnica Nokia 3.2
- Display: LCD HD+ (1520 x 720 pixel) da 6.26 pollici
- CPU: Snapdragon 429
- RAM: 2GB o 3GB
- Memoria interna: 16GB o 32GB, espandibile tramite microSD
- Fotocamera posteriore da 13MP
- Fotocamera anteriore da 5MP
- Batteria: 4000mAh
- Materiale scocca posteriore: policarbonato
- Micro USB
- Sensore biometrico per la lettura delle impronte digitali (solo per la versione con 3GB di RAM)
- Pulsante Google Assistant
- Android 9 Pie OS
Nokia 1 Plus
- Display: LCD (854 x 480 pixel) da 5.45 pollici
- CPU: MediaTek MT6739WW
- RAM: 1GB
- Memoria interna: 8GB, espandibile tramite microSD
- Fotocamera posteriore: 8 megapixel
- Fotocamera anteriore: 5 megapixel
- Batteria: 2500mAh
- Materiale scocca posteriore: policarbonato
- MicroUSB
- Android 9 Pie Go Edition
Cosa ne pensate delle nuove proposte di Nokia, in particolare del 9 PureView con cinque fotocamere posteriori?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!